MILANO, PAUSA INVERNALE PER IL MERCATO DI PORTA GENOVA

Condividi

L’inverno a Milano ora è arrivato davvero e il Mercato di Porta Genova dà appuntamento a tutti gli amici in primavera. Gli ex magazzini della ferrovia di Porta Genova in questi mesi sono stati restituiti alla città e ai suoi abitanti, diventando la nuova agorà dei milanesi, nata per offrire a tutti un innovativo modello di acquisto sostenibile basato sulla filiera corta, ma anche per essere uno spazio di aggregazione e ritrovo per i cittadini.

E tale tornerà a essere il Mercato di Porta Genova – dopo la pausa invernale – con la bella stagione. Il progetto, tra i più interessanti del Fuori Expo, da fine marzo continuerà ad arricchire la città di Milano.

Questa breve pausa offre l’occasione per ringraziare tutti coloro che – da dentro e da fuori, come operatori e come ospiti – hanno reso possibile questo sogno, che, sotto l’egida dei 5 colori del benessere di UNAPROA, dal 30 aprile scorso ha fatto registrare oltre 3.500.000 presenze. Grazie a ognuno di questi 3.500.000 per esserci stati, grazie a ciascuna delle Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli che hanno partecipato al Mercato di Porta Genova per averci creduto, grazie alle oltre 150 persone che hanno lavorato all’interno del Mercato, per aver portato al successo questa iniziativa, grazie alle Ferrovie dello Stato e al Comune di Milano per il sostegno che non hanno mai fatto mancare in questi mesi. E arriderci a tutti a primavera.

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE