NOBERASCO PROGETTA IL RILANCIO: “2023 POSITIVO, L’INNOVAZIONE PREMIA”

Condividi

“La ripresa post Covid è stata sicuramente tutta in salita e abbiamo dovuto affrontare diverse difficoltà, ma durante l’ultimo anno, grazie ad uno sforzo corale, abbiamo operato molto bene e stiamo continuando a farlo con ottime prospettive per la chiusura dell’esercizio in corso e buone prospettive per il 2024”. Parola di Mattia Noberasco, AD della storica azienda azienda specializzata nella frutta secca e disidratata che sta attuando un piano di ristrutturazione. Il manager svela: “Stiamo lavorando da mesi ad un importante progetto sul quale potremo rilasciare maggiori dettagli nel corso delle prossime settimane”.

“Il mercato – prosegue Noberasco – si mantiene vivace ma ci sono segmenti che soffrono più di altri. Per questo motivo la strategia è stata puntare sul nostro core business che ci ha sempre distinto: frutta morbida, proposte ad alta innovazione come le barrette e snacking biologico, riducendo il nostro impegno su segmenti meno performanti e concentrandoci sui prodotti a maggior valore aggiunto”.

“Crediamo fortemente nel progetto di filiera italiana iniziato nel 2019 e per questa ragione già nel 2022 lo abbiamo sviluppato con un ampliamento della gamma grazie alla crema e burro di arachidi di filiera 100% italiana”, aggiunge l’AD.

“La materia prima che ha dato origine all’intero progetto ci ha permesso di portare sul mercato nuove referenze spalmabili e il Peanut Butter 100% Italia è per noi decisamente un progetto a valore perché si vende molto bene e, nonostante, l’elevata attenzione del consumatore al prezzo, resta forte la sua sensibilità verso la scelta di materie prime sostenibili e di qualità. Questo ci fa pensare di essere sulla strada giusta per continuare ad investire ed innovare in questo segmento dei trasformati”.

Di recente sugli scaffali della GDO e nei punti vendita travel sono intanto arrivate nuove referenze di barrette: “Due sono Bio con cioccolato e frutti tropicali e una con 100% arachidi di filiera italiana”, precisa Noberasco. “La barrette di sola frutta sono uno dei segmenti sui quali stiamo investendo di più per continuare ad offrire snack spezzafame salutistici e trasversali a chi sceglie ogni giorno il suo facile star bene attraverso la propria alimentazione”.

Nonostante la complessità e la volatilità del mercato, conclude Noberasco, l’intento dell’azienda è proseguire sulla strada del rilancio e dell’innovazione, “avendo come priorità la salvaguardia dell’occupazione e la storia del marchio Noberasco che dal 1908 in Liguria fonda le sue radici e con tenacia e caparbietà porta avanti una storia di famiglia, ma non solo, anche di tutti i suoi dipendenti che in questo ultimo anno non hanno mai smesso di credere nel futuro dell’azienda”.

Mirko Aldinucci
m.aldinucci@corriere.ducawebdesign.it

Articolo tratto dal Focus Frutta Secca del Corriere Ortofrutticolo n.7/23

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE