NUOVI ORARI NEI MERCATI, DI PISA: “FONDAMENTALE PER RINNOVARE IL COMPARTO”

Condividi

"Esprimo molta soddisfazione per le dichiarazioni dei due presidenti delle associazioni locali di Fedagromercati Torino e Genova, considerando che l’avvio di un percorso condiviso volto al cambiamento degli orari è uno dei punti cardini del mio mandato e dei principali argomenti trattati all’interno della federazione".

 

Questo il commento di Valentina Di Pisa (nella foto), presidente di FedagroMercati

sul tema degli orari dei mercati all’ingrosso e dei centri agroalimentari in seguito all’incontro fra i Presidenti di Fedagromercati Torino e Genova sulla stessa tematica (leggi news).

C’è bisogno di modernizzare ed innovare il mondo dei mercati all’ingrosso per poter dialogare al meglio con gli altri attori della filiera agroalimentare ed affrontare i cambiamenti, sempre più veloci, della società. Bisogna partire proprio dal tema degli orari massacranti degli operatori grossisti per dare inizio al cambiamento a cui tanto aspiriamo per la nostra categoria: abbiamo infatti bisogno di svolgere orari di lavoro diurni per sincronizzarci e poter collaborare più facilmente con gli altri attori della filiera e del commercio agroalimentare. 

Certo è che questo percorso deve prevedere anche la partecipazione delle istituzioni locali e nazionali, in quanto una forte modifica degli orari presuppone un cambiamento della mentalità e della logistica distributiva, sia urbana che nazionale, non indifferente.

Strettamente legato al tema degli orari e alla necessità di ammodernamento del mondo dei mercati è il tema del ricambio generazionale e dell’inserimento dei giovani all’interno della nostra categoria: cambiare gli orari e lavorare di giorno aiuterebbe ad attrarre nuove risorse, giovani operatori e collaboratori, da inserire all’interno dei mercati, i quali porterebbero una ventata di freschezza e novità per affrontare un lavoro sicuramente faticoso, ma allo stesso tempo emozionante ed appagante.

Per questo motivo Fedagromercati ha deciso di puntare sui giovani, costituendo il Gruppo Giovani della federazione, già in contatto con il Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio, Alessandro Micheli, e con gli altri gruppi giovani di altre associazioni di categoria del sistema confederale, per creare una rete di informazioni e di rapporti che unisca tutti i giovani commercianti italiani accomunati dal desiderio di portare nel settore terziario italiano innovazione e cambiamento, elementi necessari per lo sviluppo delle loro aziende e del sistema economico del nostro paese. Proprio qualche giorno fa si è concluso “Evoluzioni: il futuro è già presente”, l’VIII forum annuale del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio, incentrato per l’appunto sull’importanza dell’innovazione e del coraggio, elementi necessari per tutti gli imprenditori, soprattutto per i giovani, che vogliano veder crescere le loro aziende e più in generale il settore del commercio. Il forum ha riunito tutti i gruppi giovani di Confcommercio, fra cui anche il Gruppo Giovani di Fedagromercati.

Per concludere, – aggiunge Di Pisa – i temi degli orari e dei giovani sono fondamentali per ridare slancio alla nostra categoria, insieme ad una terza tematica: la necessità di far sistema e di formare un unico attore coeso che rappresenti la categoria degli operatori grossisti nel suo complesso. Per tutti questi motivi accolgo con entusiasmo la proposta delle associazioni di Torino e Genova di dover trovare al più presto un progetto condiviso su questi argomenti e a nome di tutta la federazione mi impegno a portare avanti il tema degli orari come una delle principali battaglie per la nostra categoria e per il suo futuro”.

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE