ORARIO DIURNO, IL MERCATO DI CESENA PRONTO A SPERIMENTARLO DA GENNAIO 2024

Condividi

I tempi cambiano e anche i mercati all’ingrosso devono adeguarsi. A livello nazionale già da mesi si sta parlando di cambiare gli orari, spostando l’apertura di giorno e tralasciando l’orario notturno.

A Cesena Matteo Evangelisti, presidente di Amo, l’associazione dei grossisti del Mercato, esprime un parere favorevole alla sperimentazione. “Nei mercati si fa sempre più fatica a trovare dipendenti perché l’orario notturno, che comporta grandi sacrifici, non è più accettato dalle giovani generazioni. Se fino a qualche anno fa la generazione precedente era in grado di lavorare in azienda, letteralmente, giorno e notte, oggi ciò non si concilia più con la qualità della vita. Tanto meno per i dipendenti”.

Sul tema dell’orario interviene Alessandro Giunchi, amministratore del For, la società che gestisce la struttura mercatale cesenate. “Se ne parla da tempo e anche io, personalmente, sono d’accordo e l’ho detto già in passato in diversi momenti. Anzi, fino a un anno fa quando proponevo l’orario diurno, venivo contrastato da alcuni grossisti. Oggi sono contento se è stata cambiata opinione. Però tutto va organizzato e concordato, il Mercato ha una gestione e gli aspetti da organizzare sono tanti, non si tratta solo di spostare delle lancette”.

I grossisti di Cesena si sono espressi favorevolmente per una sperimentazione, che potrebbe partire probabilmente da gennaio 2024, per far slittare l’orario da notturno a diurno. “Non dovrà essere solo un cambiamento di orario – precisa – ma un motivo per andare verso una modernizzazione del nostro ruolo, così come espresso recentemente anche da Fedagri”.

Un ruolo che negli anni si è ridotto “anche a causa di una atomizzazione del nostro lavoro, sempre più frammentato, con un drastico calo dei negozi di prossimità e un acquisto parcellizzato da parte di questi ultimi. Ovviamente, se vogliamo fare un cambiamento serio, sarà da attuare a livello nazionale, tutti uniti”, conclude Evangelisti.

(fonte: Corriere di Romagna)

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE