PATUANELLI: “AGIRE SUI COSTI PER GLI AGRICOLTORI CON TAGLIO CUNEO FISCALE E INTRODUZIONE DI UN SALARIO MINIMO”

Condividi

“È arrivato il momento di agire sui costi sostenuti dagli #imprenditori incidendo in modo massiccio sul cuneo fiscale. Per il settore agricolo si declina con un taglio dei #contributi previdenziali. Serve una sforbiciata reale al costo del lavoro per l’impresa, collegando questa riduzione a un #salario minimo garantito. Un altro capitolo da affrontare sarà la cessione del credito d’imposta di #Transizione40“.

A dichiararlo, attraverso Linkedin, è Stefano Patuanelli (nella foto), ministro delle Politiche Agricole, che riassume così i contenuti di un’intervista rilasciata a Milano Finanza in cui ribadisce la necessità di tagliare il cuneo fiscale e inserire un salario minimo nella legge di bilancio.

Patuanelli, nell’intervista, sottolinea inoltre che per mitigare gli effetti dell’aumento del costo delle materie prime “abbiamo previsto 1,2 miliardi sui contratti di filiera nel Pnrr e ulteriori misure nell’ambito della riforma della Pac che mirano a potenziare gli interventi di protezione e diversificazione del reddito agricolo, l’organizzazione di filiera e gli strumenti di gestione del rischio”.

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE