PATUANELLI IN VISITA ALLE CELLE IPOGEE DI MELINDA: “ESEMPIO DI COME FARE IMPRESA IN MODO INNOVATIVO”

Condividi

“La visita di oggi (per chi legge, l’altro ieri, sabato 25 giugno, ndr) ha confermato la mia idea che si può e si deve fare impresa, anche nel campo agricolo, in maniera innovativa e rispettando il territorio nel quale si opera. Sostenere le aziende che fanno questa scelta e consentire anche alle più piccole di poter accedere alle nuove tecnologie resta uno dei primi obiettivi del mio dicastero”.

Così il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, in visita alle gallerie di Miniera San Romedio a Tuenetto in Val di Non in Trentino, dove sono ospitati all’interno delle celle ipogee i prodotti di eccellenza del territorio, soprattutto mele di Melinda, ma anche vini e spumanti Trento doc e forme di Trentingrana.

“Il ministro qui in Val di Non è venuto a visitare le strutture e a conoscere da vicino i progetti che le nostre realtà produttive hanno per lo sviluppo futuro del settore. Crediamo che ci siano tante possibilità che si possono sfruttare in collaborazione con il ministero e sicuramente l’occasione di oggi ha permesso allo stesso ministro di comprendere l’importanza e la portata di quanto gli è stato presentato”, è il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che ha accompagnato il ministro assieme ai vertici del Consorzio Melinda.

(fonte: Giornaletrentino.it)

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE