PIÙ EXPORT E INNOVAZIONE SEGMENTANDO: LA RICETTA DI NOBERASCO PER RILANCIARSI

Condividi

di Emanuele Zanini

Puntare su prodotti ad alto valore aggiunto per differenziarsi da altri competitor e completare la “risalita” anche con ulteriori novità in un clima di rinnovato ottimismo. È uno degli obiettivi che si è prefissato il gruppo Noberasco, pronto a voltare pagina, dopo periodi difficili, grazie ad una nuova governance.

“Vogliamo differenziarci attraverso l’innovazione, mantenendo elevati standard qualitativi e all’insegna della sostenibilità”, premette Mattia Noberasco (nella foto), Ceo dell’omonimo gruppo ligure. Il riferimento è per esempio a nuove referenze come le barrette bio, con le ultime varianti Ananas&Cocco e Cioccolato&Noci Pecan presentata all’ultima edizione di Marca.

“Per noi il canale del “fuori casa” rimane strategico e continueremo a investire in particolare attraverso i nostri snack salutari, oltre che nelle fornitura a scuole, ospedali, palestre etc. Senza dimenticare la frutta morbida e tuto il mondo bio. Ma il nostro piano prevede il lancio di ulteriori novità di prodotto nella seconda parte dell’anno”, annuncia Noberasco.

Sull’innovazione l’azienda continua a insistere, come testimonia tra l’altro il recente lancio di una nuova linea snack, “I Ricoperti”, con sei nuove referenze (Scorze di arancia, arachidi, noci, mandorle, cocco e ciliegie ricperte di cioccolato) e packaging innovativi.

“Ci siamo concentrati sul restyling e rinnovamento delle ricette di nuove barrette proteiche su cui continueremo nella ricerca e sviluppo. Il trend di questo segmento è in crescita e non rivolto solo agli sportivi. Crediamo non sia una semplice moda passeggera ma un trend di mercato significativo che si sta consolidando”.

La GDO è nettamente il canale distributivo predominante per l’azienda di Albenga, rappresentando il 95% delle vendite. “Ma nel nostro piano di rilancio – afferma Noberasco – lavoreremo anche sugli altri canali e soprattutto cercheremo di sviluppare l’export, che per noi oggi vale il 10%. Svilupperemo anche Horeca e l’e-commerce”.

“Abbiamo superato la fase più difficile e ora in azienda c’è grande ottimismo – conclude Noberasco, in riferimento alla fase di risanamento e al nuovo corso che prenderà piede da aprile in poi. “L’ossatura storica del gruppo è rimasta e si respira un nuovo clima molto positivo. Il nuovo corso manageriale formerà una grande squadra da cui ripartire alla grande”.

 

emanuele.zanini@corriere.ducawebdesign.it

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE