TOSCANA, LA CILIEGIA DI LARI OTTIENE L’IGP

Condividi

Arriva l’IGP per la ciliegia di Lari. La Commissione europea ha approvato l’iscrizione nel registro delle Indicazioni Geografiche Protette  dell’UE. La Ciliegia di Lari è prodotta nei comuni di Casciana Terme – Lari, Terricciola e Crespina-Lorenzana, in Toscana.

“La lunga storia della produzione della ciliegia di Lari ha instaurato forti rapporti con i consumatori, che ne apprezzano la particolare qualità distintiva: la sua naturale dolcezza”, spiega la Commissione europea in una nota. Per quanto riguarda i prodotti alimentari, la Ciliegia di Lari è la 146esima indicazione protetta e il 324esimo alimento italiano a ricevere riconoscimento e tutela dall’UE

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE