
Se nel primo trimestre di quest’anno il traffico delle merci movimentato dal porto di Civitavecchia è risultato stabile, nei tre…
Se nel primo trimestre di quest’anno il traffico delle merci movimentato dal porto di Civitavecchia è risultato stabile, nei tre…
Bilancio in rosso per gli scambi commerciali extra-UE via mare: nell’intero primo semestre del 2023 questo flusso da e per…
Analizzando l’andamento dei traffici portuali globali, soprattutto container, “viene fuori uno spaccato negativo dell’ultimo semestre 2022. E il 2023 non…
Nuovo collegamento settimanale per il Container Terminal di Vado Gateway, tra i tecnologicamente più avanzati del Mediterraneo grazie a una…
Il porto di La Spezia sta vivendo una fase di grave crisi, caratterizzata sia da un forte calo del traffico…
I porti di Genova (Genova, Pra’, Savona e Vado ligure) chiudono i primi quattro mesi 2023 con un traffico in…
Il porto egiziano di Damietta e quello di Trieste potrebbero presto essere collegati da un servizio ro-ro ad altra frequenza.…
La decisione emessa dal Consiglio di Stato potrebbe finalmente porre fine a una lunga vertenza giudiziaria, che è stata definita…
“Come abbiamo visto fin da subito, all’inizio l’effetto principale della guerra in Ucraina nel breve-medio periodo è stata la non…
l presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale, Pino Musolino (nella foto), è stato eletto all’unanimità presidente dell’associazione…
Nel 2022 nel porto di Livorno sono stati movimentati oltre 29mila contenitori frigo, l’11% di tutti i container pieni transitati…
Il porto di Trieste e l’intero sistema logistico del Friuli Venezia Giulia insieme come piattaforma innovativa per la filiera agroalimentare,…
“L’Italia dei porti e della logistica si fa ora o mai più. Il Paese in pochi mesi deve definire le…
Nel 2022 il porto di Tanger Med ha stabilito il proprio nuovo record di traffico delle merci, incluso il nuovo…
“C’è timore” per il blocco della produzione in Cina causa Covid: “se la cosa va avanti così, faremo settimane in…
Secondo le stime dell’NEPG (North Western European Potato Growers), quest’anno la raccolta di patate sarà più scarsa rispetto al 2021.…
E’ Zeno d’Agostino (nella foto), manager veronese, a capo del porto di Trieste dal 2015, il nuovo presidente della European Sea…
È stato pubblicato sul sito del MiPAAF l’avviso pubblico per l’accesso alle agevolazioni a sostegno degli investimenti per lo sviluppo…
Un’area di 34 ettari destinata alla logistica con una banchina da 650 metri dove potranno ormeggiare due navi contemporaneamente. E’…
Confermata ufficialmente l’intesa che fa sbarcare il gruppo Hapag Lloyd, primo cliente in termini di volumi del porto di Genova,…
È stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto per lo sviluppo della logistica…
Lo scorso mese i porti di Genova e Savona-Vado Ligure gestiti dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale hanno…
Nonostante alcune difficoltà connesse all’introduzione di un nuovo sistema informatico e l’intasamento del traffico navale in arrivo, i risultati della…
È stato un primo trimestre da record, quello di quest’anno, per il porto di Trieste, in crescita del 19,58% (per…
È operativa la seconda area di scambio presso il Container Terminal di Vado Ligure, tra i terminal tecnologicamente più avanzati…
Livorno scommette sul business dei prodotti freschi e surgelati, a partire dall’ortofrutta. La comunità portuale livornese a Berlino ha presentato…
Pronta a partire l’operazione di fusione dei porti di Anversa e Zeebrugge (Bruges), i due più grandi porti del Belgio…
Lo scioglimento dei ghiacci artici potrebbe costare caro al porto di Genova in termini di traffici che rischierebbero una contrazione.…
Il porto di Trieste punta sul fresco. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale ha presentato a Fruit Logistica…
Nell’ambito del programma Green Ports, collegato al Piano Nazionale di Ripartenza e Resilienza e voluto dal Ministero della Transizione Ecologica,…
In seguito all’invasione dell’Ucraina, la danese A.P Møller-Maersk, colosso della logistica portuale, sta pensando di vendere la sua partecipazione del…
I dati pubblicati sul sito di Assoporti, l’associazione dei porti italiani, segnano un 2021 in crescita per i traffici complessivi…
Tanti progetti in itinere e un sogno, l’internazionalizzazione, che potrebbe presto diventare realtà grazie alla vicinanza a uno dei porti…
Lo scorso anno il porto di Ravenna ha movimentato un traffico record di quasi 27,1 milioni di tonnellate di merci,…
Il porto di Trieste nel 2021 ha avviato un forte recupero sul primo anno della pandemia, con volumi totali in…
Il traffico complessivo di merci nei porti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale si attesta per il…
Il nuovo anno per il porto di Gioia Tauro inizia con la riconferma del primato nazionale nel settore del transhipment,…
Nuovo record per il trasporto ferroviario container nel porto di La Spezia, che registrando un incremento del 12% dei teu…
Con un bilancio di oltre 7 milioni di container il porto marocchino di TangerMed consolida il trend di crescita per…
Segnali positivi dai principali porti asiatici, in cui si sta attenuando la congestione di navi negli scali, mentre nei porti…