
Mariafrancesca Serra (nella foto), sarda, ingegnere edile-architetto con master a Vienna alla guida di un allevamento biologico a Usellus, nel…
Mariafrancesca Serra (nella foto), sarda, ingegnere edile-architetto con master a Vienna alla guida di un allevamento biologico a Usellus, nel…
Con il crollo dei raccolti e l’addio ad una patata su quattro, volano i prezzi al dettaglio delle patate che…
In controtendenza rispetto all’andamento generale crollano del 6,5% le ore lavorate in agricoltura a conferma delle difficoltà del settore che…
A livello nazionale la superficie agricola utilizzata (Sau) destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di 2,3 milioni…
Il caro prezzi taglia del 4,6% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani nel 2023 che sono però costretti…
Con il via alla raccolta del mango, si apre la stagione dei tropicali che in Puglia sono spinti dai cambiamenti…
Dalla frutta alla verdura, dai formaggi ai prosciutti il caos dei trasporti ai valichi di frontiera mette a rischio soprattutto…
L’inflazione pesa sulle famiglie con la frutta che registra al consumo un aumento del 9,4% che per la verdura sale al 20,2%, con i prezzi che triplicano…
I cambiamenti climatici sconvolgono le campagne dove si registra quest’anno un taglio del 10% del raccolto di grano, del 14%…
Se i prezzi di frutta e verdura sono aumentati del 20% non è colpa di un presunto aumento delle tariffe…
Parte la raccolta del pomodoro da salsa con l’Italia che a causa degli effetti dei cambiamenti climatici, fra grandinate, nubifragi,…
Il Parlamento Europeo salva l’agricoltura nell’applicazione della proposta di regolamento sul Ripristino della natura votando l’esclusione degli ecosistemi agricoli come…
Con oltre 3,1 milioni di persone che in Italia hanno chiesto aiuto per mangiare, bene la card per le famiglie…
In Puglia sono scomparse dalla tavola tre varietà di frutta su quattro nell’ultimo secolo, con 21mila gli ettari di frutteto…
“La scelta sulla figura del generale Francesco Paolo Figliuolo quale commissario alla ricostruzione post alluvione in Romagna è sicuramente positiva…
Dall’abuso di caffè alle abbuffate di salatini e noccioline, dall’overdose di cioccolato ai pasti super speziati sono alcuni degli errori…
Coldiretti, la più grande organizzazione di rappresentanza dell’agricoltura italiana, entra a far parte della Fondazione E4Impact per promuovere un’agricoltura sostenibile…
Danni incalcolabili all’agricoltura del Lazio con frutta e ortaggi distrutti dalla grandine, grano abbattuto, foraggi per l’alimentazione degli animali perduti,…
I prezzi della verdura balzano del 13,9% condizionati dall’andamento del meteo pazzo con il moltiplicarsi di eventi estremi, tra siccità…
Per la ripresa della Romagna alluvionata è fondamentale l’attivazione del Fondo di Solidarietà dell’Unione Europea che ha già mobilitato oltre 8,2…
L’alluvione ha devastato oltre 5mila aziende agricole e allevamenti in una delle aree più agricole del Paese con una produzione…
Dall’albicocca di Imola alla fragola di Romagna, dal grano Senatore Cappelli alla ciliegia di Cesena fino al maiale mora romagnola,…
In Romagna nell’arco di soli 2 giorni si sono abbattute ben 30 bombe d’acqua su un territorio reso fragile dalla…
“Salgono a 300 milioni di euro i danni subiti dalle attività agricole e dalle infrastrutture in Emilia Romagna dove sono…
I prezzi di frutta e verdura aumentano del 7,6% condizionati anche dall’andamento del meteo pazzo con il moltiplicarsi di eventi…
Il nuovo regolamento sugli imballaggi dell’Unione Europea rischia di cancellare dagli scaffali dei supermercati l’insalata in busta, i cestini di…
Con il caro prezzi e il cambiamento climatico che ha decimato i raccolti, gli italiani hanno tagliato gli acquisti di…
Addio a quasi una pianta da frutto su cinque in Italia negli ultimi quindici anni con la scomparsa che riguarda…
Con il caro prezzi e il cambiamento climatico che ha decimato i raccolti, gli italiani hanno tagliato gli acquisti di…
Danni evidenti su frutteti e seminativi, sui germogli di vite e su cipolle, bietole e colture appena nate molto tenere…
È arrivato in visita al CAAT Centro Agro Alimentare di Torino il Presidente della Coldiretti di Torino Bruno Mecca Cici,…
Fumata nera dopo l’ultimo incontro fra produttori e industria riguardo l’accordo sul prezzo del pomodoro per il 2023. Mentre le…
Click day in overbooking con le domande di ingresso per lavoratori extracomunitari che hanno di gran lunga superato le disponibilità…
L’indicazione della presenza di farine di insetti con grande evidenza è importante per garantire la libertà di scelta della maggioranza…
Cresce del 31% in un anno il fatturato dell’agricoltura 4.0 che fra droni, robot, satelliti e controlli da remoto supera…
Addio a oltre 100 milioni di piante di frutta fresca in Italia negli ultimi quindici anni con la scomparsa che…
Riccardo Pizzoli, 24 anni, è il nuovo delegato di Coldiretti Giovani Impresa di Verona. Eletto per acclamazione, Pizzoli raccoglie il…
L’agricoltura veronese ha bisogno nel 2023 di almeno 4.500 lavoratori extracomunitari da impiegare nelle campagne. Lo stima Coldiretti Verona in…
I cambiamenti climatici sconvolgono i cicli stagionali della natura e la spesa dei pugliesi con l’arrivo sui banchi le primizie…
L’ortofrutta pugliese va messa al centro del Patto per l’Export, perché la Puglia primeggia in Europa con produzioni importanti, dalle…