
L’indicazione della presenza di farine di insetti con grande evidenza è importante per garantire la libertà di scelta della maggioranza…
L’indicazione della presenza di farine di insetti con grande evidenza è importante per garantire la libertà di scelta della maggioranza…
Cresce del 31% in un anno il fatturato dell’agricoltura 4.0 che fra droni, robot, satelliti e controlli da remoto supera…
Addio a oltre 100 milioni di piante di frutta fresca in Italia negli ultimi quindici anni con la scomparsa che…
Riccardo Pizzoli, 24 anni, è il nuovo delegato di Coldiretti Giovani Impresa di Verona. Eletto per acclamazione, Pizzoli raccoglie il…
L’agricoltura veronese ha bisogno nel 2023 di almeno 4.500 lavoratori extracomunitari da impiegare nelle campagne. Lo stima Coldiretti Verona in…
I cambiamenti climatici sconvolgono i cicli stagionali della natura e la spesa dei pugliesi con l’arrivo sui banchi le primizie…
L’ortofrutta pugliese va messa al centro del Patto per l’Export, perché la Puglia primeggia in Europa con produzioni importanti, dalle…
Dal contadino robot all’avvocato agricoltore che aiuta i detenuti, dalle posate di cardo al fagiolo della fertilità fino all’Ape Pack…
Guerra in Ucraina e rincari energetici spingono i costi correnti per la produzione della frutta e della verdura italiane che…
Le esportazioni di frutta e verdura fresche e trasformate superano per la prima volta il muro dei 10 miliardi di…
I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su 10 (64%) su dieci…
Il brusco abbassamento delle temperature con freddo e gelo notturno danneggiano le coltivazioni di verdure e ortaggi all’aperto ma lo…
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Dpcm di programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel…
In Sardegna in 15 anni il settore ortofrutticolo rappresentato da circa 4.200 agricoltori ha perso il 52% degli ettari, passando…
L’impennata dell’inflazione pesa sul carrello degli italiani che nel 2022 hanno speso 2,6 miliardi in più per mettere in tavola…
L’uva è sottopagata agli agricoltori su valori che non coprono neanche i costi di produzione, ma i prezzi arrivano a…
“Ammonta ad oltre 2 miliardi di euro il valore delle misure in manovra che impattano sull’agroalimentare italiano, a tutela di…
Gli agricoltori italiani sono oggi pronti a coltivare un milione di ettari in più per garantire la sovranità alimentare del…
Prime valutazioni tutto sommato positive da parte del mondo agricolo sulla manovra finanziaria 2023. Gli applausi più convinti arrivano dalla…
A causa del caro prezzi più di un italiano su due (52%) ha tagliato il cibo a tavola in quantità…
L’arrivo dei buoni lavoro è importante nelle campagne dove occorre lavorare con la semplificazione burocratica per salvare i raccolti e…
Sono già centinaia gli agricoltori che hanno lasciato le campagne per il blitz di protesta nel centro della città in…
Crescono i prezzi al dettaglio dei prodotti alimentari con aumenti record del 25,1% in un anno per le verdure, mentre…
“Di fronte al cambiamento climatico che ha sconvolto l’ambiente e decimato i raccolti con un impatto devastante sull’intera filiera agroalimentare…
Occorre emanare immediatamente il decreto flussi 2023 per l’ingresso regolare di almeno centomila lavoratori migranti stagionali necessari al settore agricolo…
“L’agricoltura è tra i settori quest’anno hanno lamentato la mancanza di manodopera per i raccolti. Semplificare le procedure di reperimento…
Si avvicina la raccolta dei kiwi nella provincia veronese. L’annata produttiva si prospetta in modo positivo sia per qualità che quantità…
Se il trend di crescita sarà mantenuto l’export agroalimentare italiano nel mondo supererà i 60 miliardi nel 2022 segnando un…
La ridotta disponibilità di concimi nei campi a causa del caro prezzi e la nuova direttiva UE sulla riduzione dell’utilizzo…
Divieto all’ingresso di frutta e verdura, formaggi, carne e salumi, ma anche di pesce italiani in Russia per tutto il…
Domani mercoledì 12 ottobre il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, il vicepresidente di Filiera Italia Enzo Gesmundo e il consigliere…
Presentazione a Zevio (Verona) del progetto di valorizzazione della mela di Verona. L’appuntamento è oggi, venerdì 7 ottobre, alle 20…
Un super ministero dell’Agricoltura, che potrebbe cambiare nome e diventare il ministero della Sovranità Alimentare. La proposta è arrivata dal…
Con l’aumento dell’inflazione e delle bollette più di un italiano su due (51%) taglia la spesa nel carrello a causa…
Confagricoltura e Coldiretti si trovano sulla stessa sponda nel guardare con preoccupazione e preparare barricate ai tre “uragani” che dalla…
Alla vigilia del rincaro delle bollette con la fiducia delle imprese ai minimi da aprile 2021 secondo l’Istat, è l’agroalimentare…
In occasione del prossimo Consiglio agricoltura Ue oggi verrà discusso un “Non-paper”, documento informale di dieci Stati membri che chiede…
È un momento complesso e difficile per le aziende di IV gamma, in sofferenza per il boom dei costi produttivi,…
Le imprese ortofrutticole, sempre più in sofferenza tra il boom dei costi delle materie prime e del caro energia, partono…
Per effetto delle difficoltà economiche e del caro prezzi nel carrello della spesa gli italiani hanno tagliato gli acquisti di…