
L’arancia rossa di Sicilia si prepara allo sbarco in Indonesia. “Le premesse sono gettate – dichiara al Corriere Ortofrutticolo, Aurelio Pannitteri (“Mr Orange” come…
L’arancia rossa di Sicilia si prepara allo sbarco in Indonesia. “Le premesse sono gettate – dichiara al Corriere Ortofrutticolo, Aurelio Pannitteri (“Mr Orange” come…
Per la stagione 2022/23, la quantità di uva da tavola prodotta in Sudafrica dovrebbe essere inferiore a quella delle due…
Il mercato thailandese si apre alle pere e all’uva spagnole. Il governo thailandese lo ha comunicato al Ministero dell’Agricoltura, della…
In Perù, la regione con le maggiori superfici certificate per l’esportazione di avocado quest’anno è stata La Libertad, con 14.107…
Il volume di frutta e verdura fresca esportato dalla Spagna da gennaio ad agosto 2022 è diminuito del 7% rispetto allo…
Se il trend di crescita sarà mantenuto l’export agroalimentare italiano nel mondo supererà i 60 miliardi nel 2022 segnando un…
A settembre, l’ecuadoriana Hortifrut ha esportato un carico di mirtilli via mare nei Paesi Bassi, secondo il Ministero dell’agricoltura e…
La crisi energetica, l’impennata dei costi di produzione delle aziende e lo spettro di una recessione globale non hanno finora…
Ottanta pagine di notizie, commenti e approfondimenti dedicati al settore: il numero di settembre del Corriere Ortofrutticolo, in distribuzione a…
Nonostante il difficile contesto internazionale, il Marocco è riuscito ad esportare volumi record di agrumi nella campagna 2021/22, con un…
L’export ortofrutticolo italiano continua a risentire dei contraccolpi economici della guerra, della crisi energetica e del rallentamento del commercio internazionale.…
L’avocado del Costa Rica punta ad essere protagonista in Italia. A fine agosto Frutalcoop, Cooperativa Agrícola Industrial de Productores de…
Molto positiva la performance dell’export bio: nel 2022 le vendite di prodotti agroalimentari italiani bio sui mercati internazionali hanno raggiunto…
In Grecia il bilancio provvisorio delle esportazioni di frutta estiva mostra una diminuzione dei volumi spediti. La produzione 2022 di…
Rappresentando meno del 15% dell’export totale di piccoli frutti, nel primo trimestre di quest’anno i mirtilli si sono posizionati come…
La campagna di esportazione delle clementine cilene del 2022 si è conclusa nella settimana 32 registrando un -39% in volume…
In Argentina, nelle valli di Río Negro e Neuquén, nei primi sette mesi del 2022 e rispetto ai volumi raggiunti…
Via libera dal Parlamento Europeo alla rimozione temporanea dei dazi doganali sui prodotti agricoli moldavi. In particolare, la politica di…
Dopo l’accordo bilaterale siglato da Kenya e Cina a gennaio, all’inizio di agosto si è fatto un ulteriore passo con…
Continua il momento no dell’export ortofrutticolo italiano. Dopo un 2021 record per le esportazioni italiane di ortofrutta con un valore…
Tra gennaio e aprile scorsi, il valore delle esportazioni di mirtilli peruviani è salito di un +117% rispetto allo stesso…
Il tartufo si conferma il tubero più amato dagli italiani e non solo. Anche gli stranieri, infatti, ne apprezzano da…
Preoccupazione per lo scenario internazionale e l’andamento del commercio estero di ortofrutta nei primi 3 mesi del 2022. Attenzione a…
L’export italiano di ortofrutta ha iniziato il 2022 perdendo colpi, come abbiamo scritto ieri, mentre la Spagna tiene le posizioni…
Escalation delle esportazioni di banane camerunensi, che hanno segnato un +38,61% in volume rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In…
L’effetto guerra pesa, eccome, sulla bilancia commerciale dell’ortofrutta, che ha iniziato l’anno in rosso. Le elaborazioni Fruitimprese su dati Istat…
Mercoledì 18 maggio ho seguito presso il Campus dell’Università di Parma la “lezione” di Marco Salvi, Presidente di Fruitimprese, invitato…
Si sblocca l’iter per l’export delle pere italiane in Cina. Ad annunciarlo, venerdì sera, nel corso dell’evento “Protagonisti dell’Ortofrutta italiana”…
“Malgrado tutti gli sforzi nulla è risolto. Dobbiamo continuare nel nostro impegno sul fronte dell’apertura dei nuovi mercati, diversificando le destinazioni,…
“L’Italia si conferma un importante player per l’ortofrutta a livello internazionale, nonostante le numerose incognite che gravano sul futuro del…
Con 5,2 miliardi di euro (+8%) è record storico per la frutta e la verdura Made in Italy all’estero con…
A rischio l’intera filiera agroalimentare italiana e pugliese. L’effetto a catena sui mercati internazionali ha alimentato una spirale molto negativa,…
Non solo siccità e aumento dei costi di produzione: la chiusura dei mercati dell’Est Europa e l’inevitabile riassetto dei flussi…
Una polpa di pomodoro 100% sostenibile perché a emissioni neutralizzate. È la novità che Cirio ha introdotto nel mercato britannico,…
Sono positive le prospettive per la campagna export 2022 per gli agrumi sudafricani, con volumi previsti in aumento per la…
Le autorità tunisine hanno deciso di vietare l’esportazione di alcuni prodotti ortofrutticoli, come patate, peperoni, pomodori e cipolle, tenuto conto…
Martedì 12 aprile si è tenuto il consueto incontro mensile del Comitato Marketing di Assomela durante il quale, anche grazie…
Nel 2021 l’Italia ha esportato in Austria prodotti ortofrutticoli per 354 milioni di euro. I dati sono stati diffusi da…
Nel corso dell’edizione 2022 di Fruit Logistica, salone internazionale dell’ortofrutta, la cooperativa cesenate Apofruit Italia ha presentato il proprio programma…
L’apertura di nuovi mercati, abbattendo l’ostacolo delle barriere fitosanitarie, è cruciale per l’ortofrutta italiana, il cui export ha superato i…