
“Abbiamo tenuto costantemente i contatti con i nostri associati delle aree più colpite tra Bologna, Forlì, Cesena, Ravenna e Rimini, che rappresentano…
“Abbiamo tenuto costantemente i contatti con i nostri associati delle aree più colpite tra Bologna, Forlì, Cesena, Ravenna e Rimini, che rappresentano…
Nell’occasione dell’inaugurazione di Macfrut, avvenuta ieri a Rimini Fiera, il presidente di CSO Italy Paolo Bruni si è recato in…
Riferendosi anche agli interventi del mattino del presidente nazionale Ettore Prandini e del segretario generale Vincenzo Gesmundo, il presidente di…
“Il momento del nostro export ortofrutticolo è particolarmente delicato, ma l’intero panorama di settore, dalla produzione alla commercializzazione, agli stessi…
“Sono rimasto particolarmente colpito – dichiara Paolo Bruni presidente di CSO Italy – nell’apprendere questa improvvisa, imprevedibile e dolorosa notizia.…
Integrazione, innovazione e internazionalizzazione: sono queste le strade da battere, le “tre i” su cui concentrarsi per una Sicilia ancora…
“Malgrado tutti gli sforzi nulla è risolto. Dobbiamo continuare nel nostro impegno sul fronte dell’apertura dei nuovi mercati, diversificando le destinazioni,…
Non solo siccità e aumento dei costi di produzione: la chiusura dei mercati dell’Est Europa e l’inevitabile riassetto dei flussi…
L’apertura di nuovi mercati, abbattendo l’ostacolo delle barriere fitosanitarie, è cruciale per l’ortofrutta italiana, il cui export ha superato i…
Paolo Bruni (nella foto) è stato confermato oggi all’unanimità presidente di CSO Italy per il quadriennio 2022-2025. Sonia Ricci, in…
In un articolo pubblicato oggi sulla stampa regionale dell’Emilia-Romagna, il presidente di CSO Italy Paolo Bruni ricorda Luigi Salvi, il fondatore…
L’edizione 2021 di FuturPera – Salone Internazionale della Pera ha raggiunto il suo principale obiettivo: essere l’evento di rilancio del…
E’ andato a Paolo Bruni (nella foto), presidente di CSO Italy, il premio Radicchio d’Oro per l’internazionalizzazione dell’ortofrutta italiana. Il…
Il rinvio ad aprile di Fruit Logistica, a causa del Covid e della risalita dei contagi, in particolare in Germania,…
SOS container: sono pochi e sempre più costosi. La mancanza di contenitori per inviare frutta e verdura italiana in giro…
La consapevolezza del cambiamento in atto dopo un anno di epidemia da Covid-19, le sfide che si prospettano e le…
“Pietro Benassi è stato molto vicino all’ortofrutta italiana nei cinque anni in cui è stato ambasciatore a Berlino. Ci ha…
L’uscita del Regno Unito dall’UE è un cambiamento dalle ripercussioni importanti che coinvolgono anche il comparto ortofrutticolo, per il quale il…
Dal primo gennaio 2021, con la fine del periodo di transizione, il Regno Unito sarà definitivamente fuori dall’Unione Europea. Una svolta…
ll capo dipartimento delle Politiche internazionali e dello sviluppo rurale del MIPAAF, Giuseppe Blasi, delegato anche al coordinamento del Tavolo…
Sul progetto di rilancio della pera dell’Emilia-Romagna attraverso la valorizzazione dell’IGP c’è la convergenza dei due massimi player regionali (e…
Simona Rubbi di CSO Italy è stata eletta presidente del Gruppo di Dialogo Civile della Commissione Europea (CDG) su Qualità e…
Anche CSO Italy sarà presente all’edizione di Macfrut Digital con uno stand virtuale che illustra le attività e i servizi…
Per Paolo Bruni (nella foto), presidente di Cso Italy, che questa mattina ha partecipato al webinar ‘Focus Covid: impatto su…
Il richiamo a risolvere il problema della manodopera nei campi di raccolta e nei magazzini di lavorazione dell’ortofrutta è il…
Paolo Bruni* Aprile è sempre stato un periodo di passaggio. Si sta concludendo la campagna dei prodotti invernali e in…
In merito all’emergenza coronavirus interviene il presidente del Cso Italy Paolo Bruni (nella foto) facendo il punto della situazione sulla…
Anche Paolo Bruni, presidente di Cso Italy, si unisce all’appello lanciato dal direttore del Corriere Ortofrutticolo con la campagna “Comprate…
“Troppi comportamenti immotivati collegati all’emergenza Coronavirus rischiano purtroppo di impattare in modo sostanziale anche sulle attività delle imprese del settore…
L’iter per l’esportazione delle pere italiane, ed in particolare dell’Emilia Romagna in Cina, è arrivato a un punto cruciale e…
Introdotto dal vicepresidente di Fruitimprese Giacomo Suglia, il sottosegretario alle Politiche Agricole Giuseppe L’Abbate ha visitato all’interno di Fruit Logistica,…
Incrementare l’export di ortofrutta; salvaguardare e garantire le produzioni, sia in termini di quantità che di qualità, mettendo a disposizione dei produttori mezzi…
Nonostante i controlli imposti dalla vigilanza sulla sicurezza sanitaria a livello internazionale, è ancora una volta frenetica e ancora più…
Il presidente di CSO Italy Paolo Bruni è intervenuto ieri pomeriggio a Roma alla tavola rotonda organizzata da Italia Ortofrutta Unione…
Vigilia di Futurpera, la fiera in programma a Ferrara da giovedì 28 a sabato 30 novembre, un momento imperdibile per…
“Qui non c’è solo la voglia di esserci ma vediamo anche la volontà delle nostre imprese di continuare ad affacciarsi…
Della piaga della cimice asiatica e dei danni da essa provocati all’agricoltura si è parlato durante l’incontro di questa mattina…
Giornalisti da 38 Paesi e 122 incontri nella quattro giorni ferrarese organizzata da venerdì 4 ottobre a domenica dalla rivista “Internazionale”…
“Servono misure straordinarie dopo una campagna 2019 che è stata un terremoto per la pericoltura”. Lo ha affermato Paolo Bruni,…
L’Europa attende, non senza apprensione, lo sbocco della crisi di governo italiana. Ursula von der Leyen, neo-presidente della Commissione Europea,…