
SImona Caselli, presidente di Areflh ha effettuato alcuni incontri con le istituzioni europee in Commissione UE ed al Parlamento Europeo,…
SImona Caselli, presidente di Areflh ha effettuato alcuni incontri con le istituzioni europee in Commissione UE ed al Parlamento Europeo,…
“La proposta di riforma del sistema delle Indicazioni geografiche presentata dalla Commissione europea deve essere migliorata, superando le criticità già…
Un cambio di paradigma nel settore agroalimentare europeo è inevitabile alla luce della guerra in Ucraina anche se i contorni…
“L’Unione Europea è a fianco dei nostri agricoltori, e lo fa mettendo sul tavolo la riserva di crisi Pac da…
“L’Unione europea ha l’obbligo di sostenere il popolo ucraino, anche tramite un maggiore impegno nel garantire la sicurezza alimentare nelle…
“La Politica agricola comune si conferma l’architrave normativo di un sistema che unisce in modo indissolubile produttori e consumatori, con…
“Stop ai tentativi della Commissione europea di by-passare il Parlamento: il nostro ruolo di co-legislatore non può essere in discussione”.…
“La Politica agricola comune che oggi presentiamo ai cittadini europei e che accompagnerà i nostri agricoltori dal 2023 al 2027,…
“Adesso possiamo dirlo, il Parlamento rimette al centro della Strategia Farm to Fork anche la dimensione sociale ed economica dei…
“Un’agricoltura sostenibile, sul piano ambientale, economico e sociale, non è praticabile senza innovazione. E per cogliere al massimo le opportunità…
“Grazie al lavoro degli ultimi mesi, il Parlamento europeo ha rimesso al centro della Strategia Farm to Fork non soltanto…
“Una Politica agricola comune che salvaguarda la sua fondamentale impronta economica, ma che sarà anche funzionale al raggiungimento degli obiettivi…
Prima giornata con riscontri istituzionali qualificati per la mission di Agrocepi al Macfrut 2021. Allo stand la visita dell’europarlamentare Paolo…
Anticipata al 9 settembre la votazione della Commissione agricoltura del Parlamento Europeo sul testo di riforma Pac. Una votazione che…
“Dopo tre anni di trattative, alle ore 1 e 40 di questa notte abbiamo raggiunto un primo importante accordo sui…
“Lo stop di cinque anni a dazi e altre ritorsioni tariffarie tra Unione europea e Stati Uniti non solo rappresenta…
“Dopo quattro giorni di negoziato, le distanze tra le tre istituzioni rimangono troppo ampie per raggiungere un compromesso”: così Paolo…
“Un sistema che mette dei punteggi al cibo indipendentemente dalle quantità consumate non è accettabile ed anzi è addirittura pericoloso”.…
Sulla differenza che corre tra Nbt, o Tea, e Ogm, è ora di tracciare una volta per tutte una netta…
“Finalmente una posizione chiara e netta sulla distinzione tra nuove biotecnologie e Ogm, che aiuterà a raggiungere gli obiettivi del…
“Abbiamo corso un rischio, ma ne è valsa la pena: l’accordo raggiunto è infatti ambizioso, con elementi innovativi che dovranno…
“Con il via libera definitivo del Parlamento italiano alla legge di Delegazione europea, il Governo dovrà ora rendere applicabile sul…
“La richiesta è in netto contrasto con l’accordo appena entrato in vigore tra Unione europea e Repubblica popolare cinese, e…
“La notizia positiva è che gli agricoltori pugliesi, e l’intero comparto agricolo, non perderanno risorse importanti a causa dei procedimenti…
“Dopo mesi di lunghi e complessi negoziati, con il voto di oggi a larghissima maggioranza, il Parlamento europeo ha dato…
“Gli obiettivi della ‘strategia dal campo alla tavola” dovranno basarsi su valutazioni scientifiche e non ideologiche, per poter garantire un…
“Gli obiettivi della ‘Strategia dal campo alla tavola’ non possono prescindere dalla politica commerciale dell’Ue”. Così Paolo De Castro (nella…
“Per raggiungere un accordo sui tre dossier legislativi della Politica agricola comune entro la fine di giugno, la presidenza portoghese…
“Azzerare per almeno sei mesi i dazi doganali che gravano sui prodotti europei destinati al mercato Usa, così come su…
“La notizia era nell’aria, ma mancavano i dettagli prima dell’annuncio ufficiale: il precipizio di un’uscita del Regno Unito dall’Unione senza accordo…
Non arriverà prima della primavera-estate l’accordo sulla PAC tra Consiglio Europeo, Parlamento e Commissione. Dopo le approvazioni di Parlamento e…
“Con il voto di oggi abbiamo garantito ai nostri agricoltori la certezza giuridica necessaria, soprattutto in un momento così drammatico,…
A un anno di distanza dalla terza edizione di Futurpera e poco meno di 12 mesi dal prossimo Salone, in…
“Dopo aver ricevuto le proposte di emendamento di tutti i colleghi sulla parte agricola del Recovery Fund, ora l’obiettivo è…
I produttori di ortofrutta vivono da due anni una fase di profonda incertezza. E del resto, come non capirli: tra…
“Dopo mesi di trattative inter-istituzionali, finalmente la Commissione europea ha pubblicato le nuove misure eccezionali da destinare a favore dei…
“Abbiamo vinto il braccio di ferro che ci opponeva alla Commissione europea, ottenendo una proroga dell’attuale Pac per un periodo…
“L’agroalimentare, prima industria europea – e in particolare il Made in Italy – non può continuare a essere il capro…
“Siamo riusciti a superare anche gli ultimi ostacoli per far arrivare all’Italia, nel più breve tempo possibile, i quasi 212…
“Sono scritte nero su bianco le richieste pressanti dei settori vitivinicolo e ortofrutticolo italiano, da noi fatte proprie e oggi…