
Sui pesticidi la Commissione UE chiude la porta in faccia agli agricoltori europei. Nel supplemento d’analisi elaborato sulla proposta di…
Sui pesticidi la Commissione UE chiude la porta in faccia agli agricoltori europei. Nel supplemento d’analisi elaborato sulla proposta di…
“Continua ad esserci troppa poca attenzione sul progetto di regolamento europeo che prevede la riduzione del 50% o addirittura dell’80%…
Cambiare il nome del regolamento da uso sostenibile dei «prodotti per la protezione delle colture» a «pesticidi», aumentare l’obiettivo di…
Anche quest’anno, torna l’appuntamento con “Stop pesticidi nel piatto”, il rapporto elaborato da Legambiente in collaborazione con Alce Nero, realizzato…
L’UE vieta le importazioni di alimenti con residui di due pesticidi nocivi per le api. E’ la prima volta che…
“L’approccio della Commissione UE è semplicistico, elementare, ideologico e non scientifico. Una proposta che non sarebbe nemmeno dovuta partire”. Alessandro…
Stiamo vivendo una fase estremamente preoccupante per la sicurezza alimentare nel mondo; il forte incremento dei prezzi delle materie prime…
“L’Unione europea, con la strategia Farm to fork, pone ai Paesi membri l’obiettivo di tagliare del 50% l’uso di fitofarmaci…
La sostenibilità ambientale non metta in crisi la sostenibilità economica degli agricoltori, impegnati nella produzione di cibo per contribuire alla…
Continua a far discutere la presentazione da parte della Commissione UE di una proposta di regolamento per la riduzione dei…
In Brasile il mercato dei pesticidi ha guadagnato 6,56 miliardi di dollari nel primo semestre 2022, un aumento del 20%…
“Siamo stati da sempre favorevoli agli obiettivi di sostenibilità e siamo impegnati da oltre venti anni in percorsi di riduzione…
“La proposta di regolamento sui prodotti fitosanitari non tiene conto, ancora una volta, delle preoccupazioni che abbiamo ripetutamente sollevato, sia…
La Commissione europea propone il divieto di uso di pesticidi nei parchi cittadini e obiettivi vincolanti a livello Ue e…
Il titolo de ilfattoquotidiano.it, così come quello de ilmessaggero.it è perentorio: “Pesticidi nella frutta, +53% di contaminazione in nove anni,…
Non si occupa di truffe nel biologico, Altroconsumo, ma in quanto associazione a tutela dei consumatori, ha di recente realizzato…
In tema di pesticidi, il 35% dei campioni agricoli esaminati presenta uno o più residui, sebbene entro i limiti di…
Mettere al bando tutti i pesticidi in agricoltura e anche l’importazione di cibi per la cui produzione siano stati impiegati…
“La direttiva UE sull’uso sostenibile dei pesticidi (SUD) deve essere rivista. Come la Corte dei Conti europea ha messo in luce nelle…
Estensione dell’obbligo di etichette con l’indicazione dell’ origine degli alimenti e informazioni sul loro valore nutritivo; dimezzamento dei pesticidi e…
Ridare dignità al settore ortofrutticolo del Lazio meridionale, danneggiato gravemente nella sua immagine da quanto asserito dalla giornalista del TG1…
Grande vittoria per il biologico. È stata approvata alla Camera la mozione bipartisan che prevede un limite all’utilizzo in agricoltura…
Entro il 2023 in Francia l’elenco dei pesticidi utilizzati potrebbe apparire sulle etichette di frutta e verdura in vendita sugli…
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il piano d’azione francese per la riduzione di pesticidi e altri prodotti fitosanitari nelle…