
«Quando parliamo di agricoltura non dobbiamo mai dimenticare che la prima missione è quella di produrre cibo, un’attività che con…
«Quando parliamo di agricoltura non dobbiamo mai dimenticare che la prima missione è quella di produrre cibo, un’attività che con…
La capacità di aggregazione delle imprese agricole come elemento cardine per favorire la condivisione dei dati e l’utilizzo delle tecnologie,…
Oltre 2 miliardi di euro è il giro d’affari generato dalla spesa online delle famiglie italiane nel 2022. Lo rivela…
Al via domani a Veronafiere la prima edizione di Fieragricola TECH, evento verticale dedicato all’innovazione in agricoltura, con 60 espositori…
Robot per raccogliere la frutta, intelligenza artificiale per riconoscere le erbe da estirpare, stalle sempre più robotizzate dove gli allevatori…
È stato presentato nella cornice di MARCA 2023 l’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo curato da Nomisma. Al centro…
Salubrità e praticità sono state le parole chiave della spesa online degli italiani nel 2022: frutta e verdura hanno continuato a trainare gli…
Nuove tecnologie capaci di trasformare il business attendono di essere scoperte dall’8 al 10 febbraio 2023 a FRUIT LOGISTICA Berlino.…
Pro-Gest, il più importante gruppo cartario italiano, presenta alla fiera Marca di Bologna la novità Pillow: la soluzione brevettata per…
Un concentrato di salute in un unico agrume, arricchito con antocianine e licopene, due tra i composti antiossidanti bioattivi più…
Tomato+ e i suoi sistemi di coltivazione idroponica completamente automatizzati debuttano a Fruit Logistica 2023 (hall 3.1, stand A-42). Dalll’8…
L’annuale pubblicazione del Glovo Delivered ha mostrato che a fine 2022 il nostro Paese rappresenta, per il servizio di delivery…
Meno preconcetti sui materiali e più studi scientifici a suffragare il senso di certe scelte verso un tipo di packaging…
Dieci finalisti sono in lizza per aggiudicarsi il FRUIT LOGISTICA Innovation Award 2023, il premio più ambito per le innovazioni…
Una gestione flessibile del proprio tempo e di quello speso coi propri figli: l’esigenza principale dei genitori alle prese con…
Fattorie verticali, istruzioni per l’uso. Nel suo intervento alla recente conferenza online intitolata “Vertical Farms: development strategies, business models and…
“Il 2022 è stato un anno che ha visto concentrarsi diverse criticità: la siccità, l’aumento dei costi di produzione, la…
La cultura idroponica ha un ruolo di punta nella strategia di ecosostenibilità a 360 gradi perseguita da anni da Bernardi…
SACE e UniCredit sostengono i piani di investimento e di crescita di Planet Farms. La società, che opera dal 2018…
Una rilevazione condotta da DS Smith, leader globale nel settore degli imballaggi sostenibili, ha mostrato come, a causa delle forti…
Stop agli imballaggi nell’ortofrutta, in Francia si fa marcia indietro. Nel Paese transalpino il Consiglio di Stato ha annullato il…
Un’operazione da 1,2 miliardi di dollari: Getir consolida il suo ruolo nel mercato del quick commerce acquisendo la startup tedesca…
Freshfel Europe chiede norme europee armonizzate, sostenibili e funzionali per gli imballaggi di frutta e verdura fresca, senza misure discriminatorie.…
Fondo Italiano d’Investimento SGR ha concluso con successo la prima fase di raccolta del Fondo Italiano Agri & Food – FIAF, il veicolo…
“L’ennesima conferma del protagonismo della Commissione Europea nel tracciare una rotta per la transizione ecologica, ancora una volta viziata da…
“La proposta di regolamento sugli imballaggi, ufficializzata con un comunicato stampa della Commissione europea, conferma tutte le preoccupazioni che già…
La proposta della Commissione per la riduzione degli imballaggi, seppur condivisibile negli obiettivi di limitazione dei rifiuti, avrà effetti opposti e…
Dopo settimane di polemiche sulle bozze, la Commissione europea ha presentato ieri, 30 novembre, la proposta ufficiale di Regolamento sugli…
Il nuovo quadro normativo nazionale e comunitario che interessa il settore ortofrutticolo è complesso e sfavorevole, come ha concluso la…
Congelamento sine die o mini slittamento di una o più settimane. Sembra avviata verso na delle due strade la revisione…
Riflettori puntati sulle novità di AgroFresh in occasione della recente edizione di Interpoma, dove la società con sede negli Stati…
Babaco Market, il servizio di e-grocery 100% made in Italy che combatte lo spreco alimentare che si origina dal campo…
Il prestigioso premio Bernard Blum Award per le migliori innovazioni del 2022 nel settore del biocontrollo, è andato quest’anno alla…
Raccolta robotizzata della frutta al centro della seconda giornata dell‘Interpoma Congress, quella di venerdì 18 novembre. Se n’è parlato nel quartiere fieristico…
“Deliveroo Hop” arriva a Roma con Carrefour. La piattaforma leader dell’online food delivery ha infatti esteso alla capitale il servizio…
iLcamone, quello vero spicca sugli scaffali della GDO grazie a un packaging completamente rinnovato che lo rende immediatamente riconoscibile e…
Il rincaro dei costi energetici che costa all’agricoltura pugliese 1,5 miliardi di euro pesa anche sul vertical farming che si…
Il prossimo 30 novembre sarà presentata dalla Commissione europea la bozza del nuovo regolamento in tema di imballaggi e rifiuti…
Il vertical farming brevettato e automatizzato di Tomato+ debutta ad Eima dal 9 al 13 novembre a Bologna (Padiglione 37,…
Laimburg Integrated Digital Orchard è il primo laboratorio a cielo aperto in frutti- e viticoltura in Alto Adige, inaugurato oggi…