
Ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia” NielsenIQ fotografa mensilmente lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata, analizzando l’andamento dei…
Ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia” NielsenIQ fotografa mensilmente lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata, analizzando l’andamento dei…
Consumi in drastico calo e produttori sempre più stritolati nella morsa della distribuzione essendo l’anello debole di una filiera in…
Salubrità e praticità sono state le parole chiave della spesa online degli italiani nel 2022: frutta e verdura hanno continuato a trainare gli…
In Germania, il taglio dell’Iva sui prodotti ortofrutticoli è al centro di un vivace dibattito politico che vede schierati su…
Coinvolgere i figli più piccoli nella preparazione dei pasti in modo giocoso li convince a consumare più frutta e verdura,…
I consumi di frutta e verdura fresca nelle famiglie spagnole continuano a diminuire e, secondo gli ultimi dati del Panel…
I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio del mese di novembre segnano un lieve incremento sul mese…
Nei confronti dell’anno appena iniziato i sentimenti positivi sono predominanti rispetto a quelli negativi: gli italiani guardano al 2023 con…
Ne ‘Lo stato del Largo Consumo in Italia’ NielsenIQ evidenzia mensilmente lo scenario dei consumi e analizza le abitudini di acquisto…
Il report aggiornato a settembre dell’Osservatorio di Mercato di CSO Italy sui consumi di ortofrutta delle famiglie italiane mette in…
Il carrello della spesa degli italiani si è fatto più leggero per fronteggiare il carovita. Secondo l’Osservatorio ISMEA NielsenIQ sui…
I dati diffusi da Istat sulle vendite al dettaglio del mese di ottobre segnano un calo sul mese precedente (-0,4%),…
I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di novembre mostrano un’inflazione in linea con quella…
A causa del caro prezzi più di un italiano su due (52%) ha tagliato il cibo a tavola in quantità…
In Italia consuma verdura tutti i giorni solo un bambino su tre (31,3%) mentre ben il 7,8% dichiara di portarla…
Crescono i prezzi al dettaglio dei prodotti alimentari nel carrello con aumenti che vanno dal +6,5% per la frutta fino…
Il sistema ortofrutticolo italiano continua, inesorabilmente, a perdere colpi e competitività. Lo dicono i numeri dell’export, in netto calo, lo…
Consumi, l’emorragia continua. Il Report Agosto 2022 dell’Osservatorio di Mercato di CSO Italy sugli acquisti di ortofrutta da parte della…
Di fronte all’impennata dell’inflazione e alla perdita del potere d’acquisto l’imperativo categorico dei consumatori è risparmiare. E per farlo mettono…
“Per ogni due punti di margine riversato sullo scaffale, si perde un punto percentuale dei volumi venduti. Bisogna stare attenti…
I dati diffusi da ISTAT sulle vendite al dettaglio del mese di agosto evidenziano un calo sul mese precedente (-0,4%), comune…
Con l’aumento dell’inflazione e delle bollette più di un italiano su due (51%) taglia la spesa nel carrello a causa…
Crescono i prezzi al dettaglio dei prodotti alimentari nel carrello con aumenti che arrivano al +16,7% per le verdure con…
Per effetto delle difficoltà economiche e del caro prezzi nel carrello della spesa gli italiani hanno tagliato gli acquisti di…
La necessità di contrastare lo spreco alimentare è più presente che mai. Secondo le stime della FAO (Food and Agricultural…
L’Italia si conferma leader nel settore biologico per quota di superficie agricola, operatori ed export. Molte – invece – le…
L’aumento record dei costi energetici ha un effetto valanga sulla spesa per importare cibi e bevande dall’estero che aumenta in…
In Italia, nel biennio 2020-2021, poco più della metà delle persone di 18-69 anni (52%) riferisce di consumare 1-2 porzioni…
La Germania è il Paese in cui si consuma più frutta in Europa. Nella campagna 2020/21 i tedeschi hanno consumato circa…
Le quantità di frutta e verdura acquistate nel primo semestre 2022 per il consumo fresco e domestico da parte delle famiglie italiane…
Nel 2021 l’ortofrutta fresca ha rappresentato ancora una volta la parte più importante dei consumi interni spagnoli, con il 26,7%…
Secondo l’Istat le vendite al dettaglio a valore di maggio risultano in crescita sul mese precedente (+1,9%), sia per i…
ll caro prezzi taglia la spesa alimentare degli italiani che risultano in calo in quantità del 2,8% rispetto allo stesso…
I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo di giugno confermano un’ulteriore crescita del tasso di inflazione: l’indice…
Il balzo delle temperature oltre i 40 gradi con ‘Caronte’ che stringe d’assedio città e campagne ha fatto esplodere i consumi…
Per consumare più frutta e verdura a beneficio della nostra salute, come raccomandato da medici e nutrizionisti, occorre migliorarne la…
Preoccupazione per lo scenario internazionale e l’andamento del commercio estero di ortofrutta nei primi 3 mesi del 2022. Attenzione a…
I dati Istat sulle vendite al dettaglio di marzo rilevano una lieve flessione congiunturale (-0,5%), da imputarsi esclusivamente al calo…
In un contesto generale caratterizzato da acquisti domestici di ortofrutta che negli ultimi 5 anni registrano valori negativi a volume,…
In occasione della Giornata Mondiale degli Stili di Vita Sostenibili DoveConviene [1], l’app che semplifica lo shopping nei negozi fisici…