
Il prestigioso premio Bernard Blum Award per le migliori innovazioni del 2022 nel settore del biocontrollo, è andato quest’anno alla…
Il prestigioso premio Bernard Blum Award per le migliori innovazioni del 2022 nel settore del biocontrollo, è andato quest’anno alla…
Il consiglio di amministrazione della FEM, Fondazione Edmund Mach ha confermato all’unanimità per un ulteriore triennio l’incarico di direttore generale…
E’ tempo di incontri tecnici estivi e visite in campo per gli agricoltori trentini con la presentazione dei risultati delle…
Ad un anno di distanza dall’importante campagna di raccolta che ha permesso di arricchire gli allevamenti a San Michele con…
A conclusione dell’iter di selezione avviato a gennaio con bando internazionale il consiglio di amministrazione della Fondazione Edmund Mach ha…
Daniele Del Rio dell’Università degli Studi di Parma con funzioni di presidente, Franco Cotana dell’Università degli Studi di Perugia e…
Circa 250 agricoltori e operatori del settore frutticolo hanno seguito, questa mattina, in diretta youtube la 24esima Giornata frutticola delle…
Cimice asiatica, scopazzi del melo, nuove varietà e portinnesti. Sono i quattro grandi temi attorno ai quali si svilupperà venerdì…
Il 2020 è stato un anno molto importante nella lotta contro la cimice asiatica, non solo in Trentino, ma in…
Si è insediato nei giorni scorsi, nella sala specchi della Fondazione Edmund Mach, il nuovo consiglio di amministrazione nella sua…
In occasione della fiera digitale Interpoma, la Fondazione Edmund Mach e il Centro di Sperimentazione Laimburg presentano i risultati di…
Droni in campo contro la mosca mediterranea della frutta, un insetto che crea danni in Trentino soprattutto su pesche e…
La Drosophila Suzukii ha un nuovo “nemico”: un insetto sconosciuto finora in Europa. Di recente infatti in Trentino è stato…
Sono iniziati, questa mattina, a San Michele all’Adige (Trento), i rilasci in campo della vespa samurai per contrastare la cimice…
Con l’adozione del Decreto del Ministero dell’ambiente della tutela del territorio e del mare che autorizza l’immissione in deroga di…
Sono una ventina i siti al momento individuati in Trentino in cui verranno effettuati a partire dalla metà di giugno…
A seguito delle disposizioni relative all’emergenza coronavirus, la Fondazione Edmund Mach ha previsto per questa settimana la sospensione di tutte…
La Fondazione Edmund Mach invita i cittadini a raccogliere le cimici asiatiche, che in questo periodo cercano riparo nelle abitazioni,…
La Fondazione Edmund Mach entra nella Piattaforma Europea Food 2030, che raccoglie e veicola a livello europeo le priorità di…
Il colorato mondo degli antociani, i pigmenti rossi salutari contenuti nei piccoli frutti, nell’uva e nel vino, è al centro…
E’ giunto a conclusione l’iter per l’individuazione del nuovo direttore generale della Fondazione Edmund Mach. Il Consiglio di amministrazione ha…
Una delegazione della Fondazione Edmund Mach, guidata dal direttore generale, Sergio Menapace, è intervenuta nei giorni scorsi in Austria, per…
Il coleottero antonomo della fragola, la Drosophila suzukii e l’agrobatterio del mirtillo: sono queste le problematiche al centro della 6°…
Oltre alle tradizionali zone vocate della Valsugana, in Trentino si riscontra un interesse crescente verso la coltivazione di mora, lampone,…
Il professore Andrea Segrè, presidente della Fondazione Edmund Mach nonché del Centro Agroalimentare di Bologna e della Fondazione Fico, fondatore…
È un dispositivo che potrebbe aiutare agronomi e imprenditori agricoli nella gestione dei trattamenti fitosanitari, nella valutazione dello stato idrico…
Dalla genetica alla qualità, dalla difesa al post-raccolta, dalla produzione alla commercializzazione. Il mirtillo è al centro della conferenza europea…
Ci sarà anche un intervento della Fondazione Edmund Mach nell’ambito del 51esimo congresso nazionale Siti, la Società italiana di igiene…
Dal 12 al 14 novembre prossimi la coltura del mirtillo sarà protagonista della conferenza europea Blueberry, evento promosso e organizzato…
Si sa che le mele fanno bene alla nostra salute e questo grazie anche ai polifenoli contenuti nella polpa ma…
Focus, oggi, a San Michele all’Adige, sulle attività di sperimentazione e ricerca messe a punto dalla Fondazione Edmund Mach per…
È in programma martedì 13 marzo, dalle 8.25 alle 11.30, presso l’aula magna, la quinta giornata tecnica sui piccoli frutti organizzata…
Un centinaio di tecnici si sono confrontati nei giorni scorsi, alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (Trento), sulle…
Uno stretto connubio tra produzione e ricerca è necessario per rilanciare la coltura della noce in Trentino e renderla economicamente…