
Si svolgerà martedì 9 agosto alle 20.30 al Parco della Rimembranza al Castello di Zevio (Verona) l’annuale conferenza “Mele e…
Si svolgerà martedì 9 agosto alle 20.30 al Parco della Rimembranza al Castello di Zevio (Verona) l’annuale conferenza “Mele e…
Il raccolto di pere dell’UE nel 2022 dovrebbe aumentare del 20% rispetto a quello dello scorso anno e del 5%…
Sarà presentato in una tre giorni in agenda alla fine del prossimo mese, dal 25 al 27 agosto, il progetto…
All’inizio del ventesimo secolo, ma soprattutto dal primo dopo guerra fino agli anni ’70, la Valdaso insieme alle colline dell’entroterra…
Il Comitato di Coordinamento dell’OI Pera ha fatto il punto sulla produzione di pere attesa per il 2022. Dopo un’annata…
La situazione attuale del settore della produzione di pere è complessa. I dati sui raccolti sono preoccupanti, i consumi in…
Prognosfruit, il principale evento annuale per il settore delle mele e delle pere, si terrà a Belgrado, in Serbia, dal…
Il consumo di pere in Europa è sotto pressione da diversi anni, ma c’è un’inversione di tendenza? Nel 2021, tedeschi,…
Cedax SRL, licenziataria del gruppo Internazionale Xeda International, leader nel settore di tecnologie post-raccolta, ha sviluppato un innovativo rivestimento naturale…
Giacenze di mele e pere in aumento in Europa. Secondo i dati forniti da WAPA, World Apple and Pear Association,…
Prognosfruit, l’evento annuale leader per il settore delle mele e delle pere, si svolgerà a Belgrado, in Serbia, dal 3…
Si sblocca l’iter per l’export delle pere italiane in Cina. Ad annunciarlo, venerdì sera, nel corso dell’evento “Protagonisti dell’Ortofrutta italiana”…
Primo scoglio superato. “Dopo alcune stagioni abbiamo avuto il colpo di fortuna di non aver subito il duro colpo delle…
Arriva un aiuto a imprese e coltivazioni della pera dell’Emilia-Romagna IGP per rafforzare i percorsi di qualità e certificazione di…
Con una perdita prudenziale stimata del 7% delle superfici a causa delle difficili campagne degli ultimi anni, l’Abate Fetel rimane…
Dal 28 al 30 giugno 2022, il settore delle pere si riunirà a Rotterdam (Paesi Bassi) per discutere le ultimi…
Dal 28 al 30 giugno 2022, il settore delle pere si riunirà a Rotterdam (Paesi Bassi) per discutere le ultimi…
Il futuro per le pere sicuramente c’è, il problema è che poteva e doveva esserci da decenni, invece, come giustamente…
Alcuni giorni fa sono entrato in un supermercato di una sigla nota per la ricchezza e la varietà del reparto…
In occasione della sua assemblea generale annuale, la World Apple and Pear Association (WAPA) ha pubblicato le previsioni del raccolto…
La Russia torna ad aprire le porte alle mele e alle pere cinesi, mettendo fine alla sospensione dell’import dal Paese…
In Nuova Zelanda, la stima di raccolta di mele e pere è in linea con le previsioni, ma i coltivatori…
Scorte in aumento per le mele e in netto calo per le pere in Europa all’inizio dell’anno. Secondo i dati…
In Nuova Zelanda la campagna 2022 delle mele e delle pere si preannuncia positiva in termini di volume e qualità…
Con un aumento record dei prezzi del 29,6% sono le pere a far registrare di gran lunga il maggior aumento…
WAPA, la World Apple and Pear Association, ha rilasciato oggi i primi dati sulle scorte di mele e pere della…
Da Greenyard nasce il club Pera Eden bio, all’insegna della sostenibilità e del biologico. Il progetto è stato presentato ai…
I limiti – non tanto intrinsechi, quanto imposti dalla legislazione – e le opportunità – enormi, la maggior parte ancora…
Come da tradizione, Futurpera si è chiusa in bellezza la mattina di sabato 4 dicembre a Ferrara con il cooking…
L’edizione 2021 di FuturPera – Salone Internazionale della Pera ha raggiunto il suo principale obiettivo: essere l’evento di rilancio del…
Massima attenzione all’immissione sul mercato e alla gestione delle diverse varietà di pere per assicurare un’offerta di prodotto italiano almeno…
Clima pazzo e attacchi di patogeni fanno crollare, negli ultimi cinque anni, la produzione di pere italiane (-48%) a 400…
L’interesse verso il rilancio e il futuro del settore pericolo c’è e lo dimostra la grande affluenza di visitatori, soprattutto…
“Le calamità che hanno colpito il comparto della pericoltura negli ultimi tre anni, dalle gelate, alle fitopatie, passando per la…
In occasione di FuturPera – la fiera specialistica dedicata alla filiera pericola che si tiene a Ferrara da oggi, 2…
Al via la quarta edizione di FuturPera – Salone Internazionale della Pera, una delle manifestazioni di punta di Ferrara Fiere…
Tornare a scommettere sui portainnesti franchi per salvare e rilanciare la produttività dell’Abate Fetel, varietà di pera tra le più…
Le pere dell’Emilia-Romagna hanno un nuovo alleato: è “IRRIGATE”, il progetto coordinato da CRPV – Centro Ricerche Produzioni Vegetali di…
L’edizione 2021 di FuturPera – Salone Internazionale della Pera, che si terrà a Ferrara Fiere Congressi dal 2 al 4…
Un pubblico numerosissimo, in piazza Castello a Ferrara, ha potuto assaggiare sabato 6 novembre le otto varietà di pere che si fregiano…