
A Ronco all’Adige, nel Veronese torna la tradizionale mostra delle mela e della pera (22-25 settembre). Con l’occasione anche nel…
A Ronco all’Adige, nel Veronese torna la tradizionale mostra delle mela e della pera (22-25 settembre). Con l’occasione anche nel…
Nella Piazza del Municipio di Ferrara, si è tenuta la tappa estense dell’ormai celebre Tramonto DiVino, che da diciotto anni promuove…
La campagna delle pere è ancora tutta da scrivere, sebbene il crollo produttivo in Italia – i dati Prognosfruit di…
“Il Belgio ha in mano il mercato delle pere. Detterà le regole anche in futuro. L’Italia con l’Abate non può…
I cambiamenti climatici sconvolgono le campagne dove si registra quest’anno un taglio del 10% del raccolto di grano, del 14%…
Dal convegno Prognosfruit tenutosi in questi giorni a Trento, sono emerse le indicazioni sulla produzione di pere prevista per il…
Si stima che il raccolto di pere dell’UE per il 2023 diminuirà del 12,9% rispetto al raccolto dell’anno scorso, con…
Non bastavano gli attacchi degli insetti, tra tutti le cimici asiatiche, e la recrudescenza di alcune problematiche fitosanitarie. Questo, sottolinea…
Inizierà a fine luglio presso Parlapiano Sicilia la commercializzazione delle eccellenze estive, la Pera Coscia di Ribera e la Pescabivona…
La Conferenza Prognosfruit, il principale evento annuale europeo del settore delle mele e delle pere, è alle porte. Dal 2…
In Emilia-Romagna si coltiva il 70% delle pere italiane, che per la loro eccezionale qualità nel 1998 sono stati i…
“Stiamo rischiando di perdere un’attività, la vocazione di una terra, di perdere un settore dove hanno lavorato e lavorano generazioni…
Il 29 e 30 novembre 2023 si terrà negli spazi di Ferrara Expo la quinta edizione di FuturPera – Salone…
Approvato il bilancio 2022 di Apofruit Italia, cooperativa leader nel settore ortofrutticolo con oltre 2.700 soci produttori in tutta Italia.…
Secondo le prime stime rese note a Interpera, il Congresso Internazionale delle pere che si tenuto a Lleida (Spagna), il…
All’indomani della firma dell’importante accordo tra Italia e Cina per l’esportazione delle pere nel colosso asiatico, Apo Conerpo ha presentato…
Al ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, firmato il protocollo sull’esportazione delle pere in Cina tra il sottosegretario…
Tra pochi giorni, i professionisti europei della pera si incontreranno a Lleida (Catalogna, Spagna) per fare un bilancio della stagione…
È disponibile online il gioco interattivo in realtà aumentata “Cattura la pera!”, tra gli strumenti parte della campagna del progetto comunitario…
Il Congresso Internazionale della pera si terrà il 28-29 giugno 2023 a Lérida, in Catalogna. La tariffa early bird è…
Non solo alluvioni, allagamenti e dissesti idrogeologici. L’Emilia Romagna rimane l’epicentro di una tempesta perfetta che ha avuto negli ultimi…
Prognosfruit è pronto a sbarcare di nuovo in Italia. L’attesa conferenza internazionale più importante d’Europa sulle previsioni produttive su mele…
Paolo Bruni, presidente di CSO Italy, e Adriano Aldrovandi, presidente di AOP UNAPera, sono intervenuti al convegno “Frutticoltura: il punto…
Ci sarà anche la pera dell’Emilia Romagna IGP giovedì 30 marzo nell’ambito della quinta edizione dell’Arepo “European event on Quality…
Il maltempo condiziona la stagione delle mele e delle pere nell’emisfero sud. A causa degli intensi eventi meteorologici che hanno…
I dati elaborati dall’Istat sull’andamento delle superfici coltivate a pero sembrano tracciare in maniera inesorabile il destino di una delle…
Eliminare gli impianti di pere, mettendo fine così alle ripetute perdite economiche verificatesi negli ultimi anni. È questa la drastica…
Forte interesse per la pera FRED® a Berlino, a Fruit Logistica. Nello stand di Origine Group – il consorzio italo-cileno…
Apo Conerpo ScA, prima organizzazione ortofrutticola europea, annuncia l’avvio di “Pears with love: a case study of sustainable agriculture”, un…
Il 2022 promette di chiudersi con uno scenario da peggior annus horribilis della storia della pericoltura italiana, che fa seguito…
Il 2023 potrebbe essere l’anno decisivo per sbloccare le esportazioni di pere italiane in Cina. E’ il risultato della visita ispettiva per…
La Pera dell’Emilia Romagna IGP si presenta per la prima volta al grande pubblico dei consumatori italiani. A sostegno del…
Qualcuno ricorderà gli spot che proclamavano la qualità della Pera dell’Emilia Romagna IGP e della Pesca e Nettarina di Romagna…
Il mercato thailandese si apre alle pere e all’uva spagnole. Il governo thailandese lo ha comunicato al Ministero dell’Agricoltura, della…
Una nuova immagine, un nuovo progetto e un nuovo corso per la Pera dell’Emilia Romagna IGP, uno dei prodotti a…
Conclusa con successo la prima raccolta italiana della pera Fred, la nuova varietà invernale dalle sfumature rosse, coltivata in esclusiva…
Akorn Technology annuncia il lancio commerciale del suo coating (rivestimento) commestibile per pere, pesche e nettarine fresche. Le aziende di…
“La pericoltura è tra le migliori opportunità che si possono cogliere nell’ agroalimentare italiano”. Questa affermazione sembrerebbe oggi del tutto…
“Siamo ad un punto di non ritorno, è la fine di un’epoca”. C’è un profondo senso di sfiducia, quasi di…
OI Pera ha riunito mercoledì 14 settembre il proprio Comitato di Coordinamento per un’analisi generale della situazione del comparto delle…