
Investimenti in infrastrutture idriche, agricoltura di precisione, un commissario che sia messo in condizione di incidere e infine un salto…
Investimenti in infrastrutture idriche, agricoltura di precisione, un commissario che sia messo in condizione di incidere e infine un salto…
Si sono concluse nei tempi previsti le procedure per l’attuazione di due decreti a firma del Ministro delle Politiche Agricole…
“La visita di oggi (per chi legge, l’altro ieri, sabato 25 giugno, ndr) ha confermato la mia idea che si…
“C’è una necessità di razionalizzazione dell’utilizzo dell’acqua consapevole e anche diversificato, individuando le priorità; priorità che la legge già individua…
Dopo essere stato un dicastero chiave per buona parte del XX secolo, il Ministero delle Politiche Agricole è oggi una…
“Il primo rischio per l’agricoltura è l’omologazione, che porta alla distruzione della biodiversità. Il rischio è parlare di salute come…
“È stato un dibattito forzato, forzoso, scorretto in cui dico serenamente che i media hanno fatto una parte che non…
“Un’altra fondamentale progettualità del PNRR prende forma. Il quinto bando per i contratti di filiera, finanziati con oltre 1,2 miliardi…
Il rafforzamento delle misure sulla sicurezza alimentare, la proposta di revisione del regime delle Indicazioni geografiche, la revisione del regolamento…
Un cambio di paradigma nel settore agroalimentare europeo è inevitabile alla luce della guerra in Ucraina anche se i contorni…
“Al momento vi è un problema legato ai fattori di produzione, c’è la difficoltà evidente di garantire il reddito agli…
Stamani si è tenuto al Teatro Lyrick di Assisi, il XIV Convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura organizzato…
Rifinanziare il Fondo di Solidarietà Nazionale all’interno della Legge di Stabilità, modificare il Decreto legislativo 102/2004 contro le calamità naturali,…
Oltre 2 miliardi di euro destinati a sostenere e rilanciare il settore agricolo, valorizzare la competitività delle filiere e favorire…
Nel prossimo consiglio dei Ministri “sarà definitivamente approvato il testo che recepisce la direttiva sulle pratiche commerciali sleali: un percorso…
La riforma della nuova PAC, il Piano strategico nazionale, i passi da compiere per sostenere lo sviluppo del settore primario,…
“È arrivato il momento di agire sui costi sostenuti dagli #imprenditori incidendo in modo massiccio sul cuneo fiscale. Per il…
“Abbiamo chiuso sabato mattina l’appuntamento ministeriale del G20 centrato sulla Carta della sostenibilità di Firenze, firmato da tutti i ministri,…
Domani alle ore 17, in occasione del Macfrut 2021 il Ministro dell’Agricoltura, Stefano Patuanelli, incontrerà gli operatori grossisti del CAAR…
L’accoppiata Macfrut (giunto alla trentottesima edizione) e Fieravicola (edizione 52) fanno il loro esordio. Il polo dell’agrifood del fresco si…
“È un piacere essere oggi al Centro Agroalimentare Roma, un’eccellenza italiana che anche durante la pandemia ha ribadito la propria…
Martedì 13 luglio 2021, alle 10.30, il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli visiterà il Centro Agroalimentare di Roma…
Il ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli (nella foto) parteciperà ai lavori del Consiglio Generale della Confederazione…
È stata presentata dai Senatori Stefano Collina e Mino Taricco l’interrogazione al Ministro per le politiche agricole alimentari e forestali…
Sulla scia della rinnovata collaborazione fra Fedagromercati-Confcommercio ed Italmercati, si è tenuto a Roma l’incontro del Ministro delle Politiche Agricole,…
Il nutriscore “resta un progetto da bloccare”. Ne è convinto Stefano Patuanelli (nella foto), ministro delle Politiche agricole alimentari e…
“Grazie al ministro Patuanelli per aver portato ufficialmente all’attenzione delle istituzioni europee, con la richiesta di interventi straordinari dell’Unione, la…
Il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli (nella foto) su facebook ha commentato l’approvazione del PNRR, Piano nazionale di ripresa…
Introdotta da un documento “vintage” (“Linee programmatiche per l’agrumicoltura italiana”, varato dal Mipaaf nel 1998 e con una dotazione di…
Il ministro Stefano Patuanelli nelle linee programmatiche alla Commissione Agricoltura del Senato ha ripetuto un no deciso all’etichetta Nutri-Score, sostenendo…
Il pacchetto di riforme della politica agricola comune post 2020 (Pac), le strategie per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal…
Per sostenere le imprese del comparto agricolo e della pesca, il ministro Stefano Patuanelli nel Dl Sostegno punta su politiche di…
Transizione ecologica, economia circolare, competitività, contrasto ai cambiamenti climatici e al dissesto idrogeologico sono stati temi al centro, insieme all’illustrazione dei finanziamenti…
“Una priorità che ritengo di apicale importanza riguarda il recepimento della Direttiva (UE) n. 2019/633 sulle pratiche sleali, per tutelare di più e…
L’attesa legge sul biologico potrebbe essere approvata in tempi brevi. FederBio esprime soddisfazione per le linee programmatiche che il Ministro…
Per vincere le sfide che aspettano il mondo agricolo “l’unico modo che abbiamo è quello di stare assieme, di confrontarci…
Il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Stefano Patuanelli, ha avuto un proficuo incontro, in modalità virtuale, con il Direttore…
Rumors da giornali e siti su quella che potrebbe essere la squadra di Stefano Patuanelli al ministero delle Politiche agricole,…
“Dobbiamo avere fiducia in questo ministro e in questo nuovo Governo perché non ci sono alternative. Ci aspettano delle sfide…
Marco Salvi (nella foto), presidente nazionale Fruitimprese: “Abbiamo accolto con soddisfazione la nomina di Stefano Patuanelli al MIPAAF, persona seria,…