
Prognosfruit è pronto a sbarcare di nuovo in Italia. L’attesa conferenza internazionale più importante d’Europa sulle previsioni produttive su mele…
Prognosfruit è pronto a sbarcare di nuovo in Italia. L’attesa conferenza internazionale più importante d’Europa sulle previsioni produttive su mele…
APOT – Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini, ha presentato questa mattina in conferenza stampa presso la sede di Trentino Marketing i…
Parte l’edizione 2022 di Interpoma, l’unica fiera internazionale dedicata esclusivamente al mondo delle mele, dalla produzione allo stoccaggio, alla commercializzazione,…
La ricerca di manodopera arriva nelle scuole. La sovrintendente scolastico della Provincia di Trento, Viviana Sbardella, ha inviato una e-mail…
Firmato l’atto di fusione che trasforma La Trentina in una cooperativa unica. Con la firma davanti al notaio Eliana Morandi…
Oltre un migliaio di ettari di frutteto e vigneto sono stati colpiti in val di Non e nella Piana Rotaliana…
Se n’è andato un pezzo della storia del giornalismo agricolo trentino. All’età di 83 anni è morto Sergio Ferrari (nella foto), esperto di agricoltura e…
Il 2020 è stato un anno molto importante nella lotta contro la cimice asiatica, non solo in Trentino, ma in…
Melinda conferma l’interesse verso il mercato spagnolo dove intende consolidare la notorietà del proprio brand e fidelizzare i consumatori iberici…
Questa settimana ha preso il via il terzo ciclo di lanci delle microvespe samurai, i parassitoidi della cimice asiatica. Si tratta…
Il colpo di fuoco batterico, che sta allarmando l’intera Valsugana, si sta diffondendo in altre zone della provincia di Trento.…
Ora è ufficiale: otto varietà di mela del Trentino si possono fregiare del marchio europeo Igp – Indicazione Geografica Protetta.…
Sono iniziati, questa mattina, a San Michele all’Adige (Trento), i rilasci in campo della vespa samurai per contrastare la cimice…
Con l’adozione del Decreto del Ministero dell’ambiente della tutela del territorio e del mare che autorizza l’immissione in deroga di…
Le vespe samurai (Trissolcus japonicus) sono pronte a risolvere il problema delle cimici asiatiche (Halyomorpha halys), vero flagello delle coltivazioni…
Da circa una settimana sono iniziati i trattamenti fitosanitari nei meleti trentini. Una pratica necessaria a contrastare com’è risaputo patologie…
La ricerca di un equilibrio che possa valorizzare il lavoro dei produttori per incontrare la domanda attuale di qualità da…
Infiltrazioni di Cosa Nostra in Trentino “attraverso riciclaggio di beni, terreni e fornitura di merce da parte della criminalità organizzata…
La cimice asiatica (Halyomorpha halys, il suo nome scienfitico) sta minacciando anche il Trentino, dove è romai una presenza costante…
Oltre alla vespa samurai ci potrebbero essere nuovi antagonisti alla cimice asiatica. Grazie al lavoro di monitoraggio condotto dal gruppo…
Il Teatro Sociale di Trento è stato lo scenario in cui si è svolto il convegno annuale di Apot, nell’ambito…
Un successo auspicato, che ha addirittura superato le aspettative. E’ questo il risultato dell’alleanza strategica sottoscritta nel 2015 tra la…
La seconda giornata di Interpoma a Bolzano è stata dedicata alla sostenibilità e alla coltivazione biologica; nel convegno dal titolo…
La biodiversità rappresenta oggi un punto centrale delle politiche dei frutticoltori, e lo testimonia l’analisi appena completata all’interno del progetto…