
Il presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP Gerardo Diana (nella foto) ha scritto una lettera al…
Il presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP Gerardo Diana (nella foto) ha scritto una lettera al…
Porti chiusi al made in Italy a tavola con le barriere sanitarie e burocratiche erette spesso strumentalmente nei confronti dei…
di Emanuele Zanini Nella fascia jonica calabrese, e in particolare nella piana di Sibari, la scorsa notte sono scesi tra…
“Immediata sospensione delle importazioni di tutti gli agrumi provenienti dal Sudafrica e applicazione da parte della UE delle stesse misure…
L’Italia è il secondo produttore europeo (dopo la Spagna) di agrumi, ma alcune fitopatie stanno minacciando l’intero comparto nazionale. A…
di Angela Sciortino In programma per il prossimo 23 novembre con inizio alle 14, a Caltagirone presso la Op Viva…
Nell’Aula Magna Di3A dell’Università degli Studi di Catania, il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia ha coordinato un convegno di fondamentale…
Venerdì 27 ottobre, presso l’Aula Magna Di3A, Via Santa Sofia, 100 a Catania, si terrà un convegno cruciale per la…
Dalla ‘Tristeza’ degli agrumi (Citrus tristeza virus) al mal secco (Plenodomus tracheiphilus è allarme per l’invasione in Puglia di virus…
di Emanuele Zanini Partenza a rilento per le clementine, condizionate, come altre produzioni del periodo, dal clima particolarmente caldo delle…
Più controlli alle frontiere per salvare i nostri agrumi dalle malattie causate dalle importazioni da Paesi Terzi. Nel solo periodo…
E’ allarme delle campagne con le coltivazioni ingannate da un autunno 2023 che si classifica fino ad ora in Italia…
In Marocco, dopo i record dell’export di agrumi nella stagione 2021/22, le esportazioni sono calate in modo vistoso l’anno successivo…
“Madrid incontra l’eccellenza degli agrumi siciliani”. Così la Cooperativa Agricoltori Ionici-CAI ha annunciato sul sito aziendale la partecipazione alla fiera…
Mentre la 15ma edizione di Fruit Attraction prende il via a Madrid, la Presidente del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia,…
Il Gruppo Mazzoni torna a Fruit Attraction (Pad. 8, Stand D12 – Collettiva CSO Italy), in programma a Madrid dal…
Carmelo Frisenna, Sales Manager Uniterra Sicilia Group– Arancia Loretta, presenta il Miyagawa, varietà di agrume che nasce e viene prodotto…
Agire subito a livello UE per proteggere gli agrumi dalla diffusione di pericolose fitopatie, dopo l’epidemia del virus Tristeza che…
Ieri, presso il CREA-OFA di Acireale, si è svolta con successo una riunione operativa in preparazione all’evento regionale sull’HLB, concordato…
Una proteina in grado di salvare gli agrumi dalla muffa verde, principale malattia post-raccolta che causa ingenti perdite economiche a…
Secondo il Comitato Agrumi di ASOEX, l’associazione degli esportatori cileni, la produzione e le esportazioni di agrumi in Cile non…
L’Associazione cilena degli esportatori di frutta (Asoex) ha riferito che l’attuale stagione agrumicola ha evitato gli effetti peggiori delle recenti…
La buona qualità dei frutti e i minori costi di trasporto hanno migliorato il rendimento delle esportazioni di agrumi uruguaiani…
“Non possiamo rimanere inermi davanti all’ennesima minaccia alle produzioni agrumicole europee e inviteremo i produttori e tutti i componenti della…
Parte la campagna di divulgazione e prevenzione contro la minaccia del batterio HLB, coordinata dal Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia,…
Agronomi, produttori, ricercatori hanno accolto con vivo interesse, a Giarre nella sede dei Vivai Faro, l’incontro organizzato nell’ambito del progetto…
“In Florida, si registrerà il minor raccolto di agrumi da un secolo a questa parte ed anche il più costoso…
“Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia è il primo marchio collettivo degli agrumi con il brand Sicilia registrato in Cina”.…
Il Gruppo Mazzoni si presenta a Macfrut (pad. B1, stand 115), in programma a Rimini dal 3 al 5 maggio,…
Sono crollati del 48% i prezzi degli agrumi sulla piazza di Taranto, con il rincaro del carrello della spesa e…
Daniela Barreca (nella foto) è il nuovo presidente del Consorzio Agrumicoltori Tarantini, alla guida di una nuova governance che comprende…
Agrumi tunisini in caduta libera: calano sensibilmente infatti i volumi raccolti e l’export. Le quantità dell’ultima stagione hanno registrato un…
In un qualsiasi supermercato giapponese, il frutto al prezzo più conveniente è la banana coltivata nelle Filippine, che si presenta con un…
Si è svolto a Roma, presso la Sala Cavour del MASAF, Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, l’incontro…
Soddisfazione alla fine della campagna del mandarino Tang Gold in OP Agricor. “Abbiamo avuto frutti gustosi, di qualità, grazie ai nostri…
Il prossimo 14 marzo, alle 11, nella sala Cavour del MASAF (Ministero Agricoltura, Sovranità Alimentare e delle Foreste) a Roma,…
Nuovi agrumi di qualità superiore, ricchi di licopene e antocianine, derivanti dall’applicazione delle forbici molecolari e delle tecniche genomiche di…
Eliminare gli impianti di pere, mettendo fine così alle ripetute perdite economiche verificatesi negli ultimi anni. È questa la drastica…
Per l’OP CAI di Furci Siculo (Messina) il 2023 sarà un anno importante: l’ampliamento del magazzino, che passerà da 2…
L’Organizzazione Mondiale degli Agrumi o WCO, World Citrus Organisation, si è riunita con i membri della comunità agrumicola mondialeper scambiare…