
Si è svolto a Roma, presso la Sala Cavour del MASAF, Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, l’incontro…
Si è svolto a Roma, presso la Sala Cavour del MASAF, Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, l’incontro…
Soddisfazione alla fine della campagna del mandarino Tang Gold in OP Agricor. “Abbiamo avuto frutti gustosi, di qualità, grazie ai nostri…
Il prossimo 14 marzo, alle 11, nella sala Cavour del MASAF (Ministero Agricoltura, Sovranità Alimentare e delle Foreste) a Roma,…
Nuovi agrumi di qualità superiore, ricchi di licopene e antocianine, derivanti dall’applicazione delle forbici molecolari e delle tecniche genomiche di…
Eliminare gli impianti di pere, mettendo fine così alle ripetute perdite economiche verificatesi negli ultimi anni. È questa la drastica…
Per l’OP CAI di Furci Siculo (Messina) il 2023 sarà un anno importante: l’ampliamento del magazzino, che passerà da 2…
L’Organizzazione Mondiale degli Agrumi o WCO, World Citrus Organisation, si è riunita con i membri della comunità agrumicola mondialeper scambiare…
L’attuale situazione economica in Europa ha determinato un consumo piatto e molto contenuto per quasi tutte le categorie di prodotti,…
La Sicilia sta diventando un’isola tropicale soggetta ad uragani di una violenza senza precedenti. Il fenomeno si è ripetuto anche…
“Sono stati tre giorni intensi tra dibattiti, incontri istituzionali e proficue relazioni nazionali, durante i quali abbiamo affermato la centralità…
“Siamo al Fruit Logistica 2023 perché si tratta di un evento tra i più importanti in Europa e una vetrina…
Tutto pronto in casa Mazzoni per la partecipazione alla trentesima edizione di Fruit Logistica, in programma a Berlino dall’8 al…
I consumatori sono sempre più esigenti in fatto di agrumi. Questo sta avendo delle conseguenze per le aziende agroalimentari. Qualunque…
“La qualità paga”. Sembra un semplice slogan ma per Marco Eleuteri (nella foto), presidente dell’OP Armonia di Battipaglia (Salerno), riferendosi…
Alta qualità delle produzioni, richieste elevate e vendite sostenute: si sta profilando un’altra annata di soddisfazioni per la Parlapiano Fruit…
Il freddo dei primi mesi dell’anno disturba molti, ma è essenziale per la maturazione ottimale del frutto dei mesi freddi…
Le eccellenze agrumicole siciliane Dop, Igp e BIO saranno protagoniste della prossima edizione di FRUIT LOGISTICA, in programma a Berlino…
Un concentrato di salute in un unico agrume, arricchito con antocianine e licopene, due tra i composti antiossidanti bioattivi più…
“La presenza della Xyella fastidiosa nelle piantagioni di agrumi portoghesi, segnalata con grande allarme dal Comité de Gestión de Cítricos…
Con un aumento di circa 700.000 tonnellate rispetto all’annata precedente, le esportazioni agricole egiziane hanno stabilito un nuovo record in…
É Cristiana Furiani la Protagonista dell’ultimo numero del Corriere Ortofrutticolo: con passione e tenacia, la responsabile commerciale della Geofur di…
“Un’occasione fondamentale per mettere in connessione il mondo della ricerca con le imprese che producono agrumi con tecniche di coltivazione…
Agrumi tra presente e futuro: questo il tema del convegno che si è svolto sabato sera a Palagiano (Taranto) nel…
Seminario di due giorni, i prossimi 15 e 16 dicembre, dedicato alla “Co-innovazione in agrumicoltura biologica, processi di rete tra…
La storia della Op Giuliano Puglia Fruit nasce tutta “dalla passione di un uomo per la sua terra”, come si…
Dopo un avvio in sordina, dovuto alle temperature ancora molto elevate che si sono registrate in pieno autunno, è entrata…
L’Italia è il Paese dell’emisfero nord che rischia di subire i cali maggiori nella produzione di agrumi. A riferirlo sono…
Il raccolto di agrumi in Tunisia dovrebbe raggiungere le 290.000 tonnellate nella stagione 2022/2023. È quanto indica l’Osservatorio nazionale dell’agricoltura…
Buone aspettative per la stagione 2023 dei limoni. Nonostante la siccità e la mancanza d’acqua nella scorsa campagna, i limoneti…
“Si profila una stagione eccellente con frutti di buona qualità sia dal punto vista visivo che organolettico, dolci e succosi”.…
L’arancia rossa di Sicilia si prepara allo sbarco in Indonesia. “Le premesse sono gettate – dichiara al Corriere Ortofrutticolo, Aurelio Pannitteri (“Mr Orange” come…
Movimentata, frizzante e densa di incontri interessanti. È così che Matteo Mazzoni, direttore commerciale e terza generazione del Gruppo omonimo,…
La campagna agrumicola 2022-2023 in Sicilia è a rischio, stretta in una tempesta perfetta di aumenti a doppia cifra di…
Nonostante il difficile contesto internazionale, il Marocco è riuscito ad esportare volumi record di agrumi nella campagna 2021/22, con un…
La campagna di esportazione delle clementine cilene del 2022 si è conclusa nella settimana 32 registrando un -39% in volume…
All’attacco degli acari agli agrumi siciliani bisogna rispondere con le giuste armi. È stata approvata dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana…
Sarà applicato dal 14 luglio il nuovo Regolamento Ue (n. 959-2022) che obbliga al Cold Treatment le arance provenienti da…
“Non stiamo risentendo della crisi idrica. Com’è possibile? Non siamo in alcun modo dipendenti dal Consorzio di Bonifica siciliano, attingiamo…
Si chiama “As~pró” l’evento dedicato all’innovazione in agrumicoltura, organizzato da Fcp Cerea e Fruit Communication con l’Ordine degli Agronomi di…
La Spagna, appoggiata dall’Italia e dagli altri Stati del Mediterraneo e del Sud Europa, chiede di rafforzare misure come il…