
I dati elaborati da FRUITIMPRESE evidenziano nel primo quadrimestre del 2023 una ripresa del nostro export di ortofrutta con +2,6%…
I dati elaborati da FRUITIMPRESE evidenziano nel primo quadrimestre del 2023 una ripresa del nostro export di ortofrutta con +2,6%…
Da più parti si continua a sostenere che causa degli attuali livelli di inflazione sono dei fattori esogeni, come l’aumento…
Il 21 febbraio è stato sottoscritto nella sede dell’Assessorato Agricoltura della Regione Puglia dal Presidente Emiliano, dalle organizzazioni professionali agricole…
Molto spesso nella stampa nazionale si scrive, con orgoglio, che l’Italia è il Paese con il più alto numero di…
Qualcuno ricorderà gli spot che proclamavano la qualità della Pera dell’Emilia Romagna IGP e della Pesca e Nettarina di Romagna…
Sono appena uscito da un punto vendita di EUROSPIN e qualche giorno fa ho visitato uno di ALDI. Ha ragione…
Su “Il Sole24 Ore” del 19 maggio si può leggere “Cadono i consumi, Wall Street subito crolla”. Secondo l’articolo i…
Mercoledì 18 maggio ho seguito presso il Campus dell’Università di Parma la “lezione” di Marco Salvi, Presidente di Fruitimprese, invitato…
Alcuni giorni fa sono entrato in un supermercato di una sigla nota per la ricchezza e la varietà del reparto…
Nelle ultime settimane si sono succeduti sul “Corriere Ortofrutticolo” titoli che annunciavano l’impegno di molte catene della grande distribuzione a…
Finalmente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 198, che dà attuazione alla direttiva (UE)…
Caro Lorenzo, ho letto il tuo editoriale “Boom dei costi e crisi ortofrutta: non differibile la resa dei conti con…
Per caso sono finito sul sito di Agrinsieme, il coordinamento delle aziende e delle cooperative di Cia, Confagricoltura, Copagri e…
Ho letto su “Il Corriere Ortofrutticolo” del 17 settembre l’intervento del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, su “L’impatto della Farm…
Nel “Corriere Ortofrutticolo” del 29 luglio mi sono occupato del decreto legislativo, che dovrebbe dare attuazione alla legge delega n.…
Ne “L’Informatore Agrario” del 17 giugno scorso è apparso un mio lungo articolo dal titolo “Pratiche sleali: un miraggio l’equo…
Il 24 marzo scorso “The European House Ambrosetti”, in collaborazione con l’ Associazione Distribuzione Moderna (ADM), ha presentato il rapporto…
Ho seguito “Il valore dell’ortofrutta” , webinar di CIA con focus su distribuzione e rapporto con l’estero. Un webinar molto…
Su “Il Sole 24 Ore”, su “La Repubblica” e su “Il Corriere della Sera” della vigilia di Pasqua è stata…
Il ministro Stefano Patuanelli nelle linee programmatiche alla Commissione Agricoltura del Senato ha ripetuto un no deciso all’etichetta Nutri-Score, sostenendo…
Ho letto la lettera di dimissioni di Nazario Battelli, presidente dal 2012 di Ortofrutta Italia, sul Corriere Ortofrutticolo. In una…
Ho letto tre interviste molto interessanti. Due al presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, su Il Sole 24Ore del 21 novembre (“Dai…
“Le buone novelle per l’ortofrutta” e “Due famiglie su tre aumenteranno i consumi di frutta” sono i titoli che hanno…
Mi sono interessato altre volte della dimensione delle OP, ma l’articolo “OP, una bozza di decreto riduce il numero minimo…
Giuseppe Fusaro su “Terra e Vita” del 30 aprile nell’articolo “Crisi agricole: i prezzi non possono essere inferiori ai costi…
C’è una forte preoccupazione sul futuro della pera, come testimoniano gli interventi sul “Corriere Ortofrutticolo” delle organizzazioni professionali agricole, dei…