
Viaggia a tre velocità il mercato internazionale della fragola. Da un lato c’è la Spagna sempre più aggressiva sul settore…
Viaggia a tre velocità il mercato internazionale della fragola. Da un lato c’è la Spagna sempre più aggressiva sul settore…
“I dati ufficiali dell’export/import di ortofrutta nei primi 11 mesi del 2017 lasciano intravedere un ulteriore record a fine 2017,…
Nel periodo gennaio-novembre 2017 il fatturato dell’export italiano ha raggiunto la ragguardevole cifra di 4,5 miliardi di euro (con un…
La Costiera, storica azienda di Fondi (Latina), leader nella commercializzazione di limoni, è da tre anni nel comparto del bio.…
Sono partiti alla volta della Polonia i primi due carichi di agrumi siciliani col brand “People of Sicily”, per un…
Spingere ancora sull’estero, specialmente sul Far East (ma non solo) e investire ulteriormente su piccoli frutti e biologico, oltre che…
“Grazie alla collaborazione con l’assessorato all’Agricoltura della Regione, la presenza delle imprese pugliesi a Fruit Logistica cresce in qualità e…
Il primo carico di ortofrutta dall’Italia alla Cina via ferroviaria potrebbe partire il prossimo marzo. Lo ha detto ieri sera,…
Con una cifra record di 514 imprese (su un totale di 3000), anche quest’anno è italiano il contingente più numeroso…
Ancora una volta Fruitimprese, l’Associazione nazionale degli esportatori/importatori di ortofrutta, si presenta a Fruit Logistica (7-9 febbraio, Fiera di Berlino)…
“Una stagione fantastica”. Opac Campisi definisce con toni entusiastici la stagione 2017 dei limoni, “sia per pezzature che per i…
Le esportazioni di cibo e bevande dall’Italia negli Stati Uniti sono aumentate del 6% nel 2017 per un totale che…
Si è conclusa positivamente la visita, dal 13 al 19 gennaio scorso, di due ispettori cinesi, per verificare la fattibilità…
Gli agrumi coltivati alle pendici dell’Etna da Oranfrizer hanno rinnovato il passaporto e viaggiano già dall’inizio della stagione. L’export è…
L’Uzbekistan prosegue con il processo di apertura internazionale dell’economia. Il presidente Shavkat Mirziyoyev (nella foto) ha firmato ieri un decreto…
Sembra sempre più certo il record delle esportazioni agroalimentari italiane, che nel 2017 dovrebbero aver toccato per la prima volta…
Nuovi scenari non propriamente rosei si aprono per l’export dell’ortofrutta sud-europea. I Paesi produttori del Mediterraneo rischiano di essere messi…
Si consolida il trend positivo dell’export ortofrutticolo italiano. Nei primi 9 mesi del 2017, secondo l’elaborazione di Fruitimprese su dati…
Un mercato dalle potenzialità infinite, che può aprire nuovi orizzonti per i produttori di agrumi siciliani. La Cina apre le…
Con una produzione totale attorno ai 20 milioni di tonnellate all’anno, per lo più della varietà Nashi, la Cina è…
Origine Group e Opera sono davvero pronte a collaborare per spingere a fondo l’acceleratore sulla aggregazione nel comparto delle pere…
Al Mac Fruit Attraction China che si chiude oggi a Shanghai la presenza degli spagnoli é numerosa anche se inferiore…
Ha aperto i battenti oggi a Shanghai con una forte risonanza tra gli operatori locali il Mac Fruit Attraction China (22-24…
A pochi giorni dalla conclusione della seconda edizione di Futurpera è tempo di fare i primi bilanci di questa intensa…
“Mercato e consumi: i nuovi trend e le sfide future” è stato questo il titolo del convegno tenutosi durante la…
“Solo l’8% delle pere prodotte in Italia è esportato fuori dai confini nazionali, di questo il 92% è destinato al…
L’Africa meridionale è un’occasione importante per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese di Confapindustria Emilia Romagna e Pomorete, la filiera…
Sulla base dei dati Istat sul commercio estero diffusi oggi, l’export agroalimentare del Made in Italy ha raggiunto quota 29,8…
Il Radicchio di Chioggia Igp si spinge sempre più a Nord. La settimana prossima, infatti, in occasione della Settimana della…
Nel primo semestre di quest’anno, i Paesi europei hanno esportato circa 35.000 tonnellate di mele verso l’India, di cui oltre…
Secondo stime Nomisma Agrifood Monitor, quest’anno l’export agroalimentare italiano oltrepasserà i 40 miliardi di euro, grazie ad una crescita superiore…
Si è tenuto ieri a Zero Brando (Treviso) il convegno “Il Radicchio di interroga sul suo futuro. Le dinamiche della…
Nomisma comunica che da sue stime nel 2017 l’export agroalimentare “oltrepasserà i 40 miliardi di euro, grazie ad una crescita…
In Inghilterra mancano carciofi. Sono diventati quasi introvabili sugli scaffali della distribuzione britannica e i prezzi, per conseguenza, sono saliti…
Il kiwi italiano ha una partita aperta per conquistarsi un posto di tutto rispetto sul mercato cinese. Dalla sua parte…
Dopo le mele, il nuovo must per il mercato indiano sono i nostri agrumi. Eccellenze come i limoni premium come…
L’inizio della ripresa economica nella sfera dell’Unione, comporta anche che i mercati dell’Est, da sempre destinazione ideale per i fornitori…
L’importanza del comparto pericolo per l’Emilia Romagna è noto; altrettanto noto è il peso della Regione per l’intera produzione nazionale…
Cresce l’export di kiwi e mele verso i mercati extra-Ue. Un processo che sta iniziando a interessare anche le pere…
The Rome Table, il B2B internazionale di Roma (Parco dei Principi, 7 e 8 novembre), dedicato al business ortofrutticolo, organizzato…