
di Emanuele Zanini Volumi bassi e in certi casi dimezzati, scarti elevati, qualità non eccelsa: si sta profilando una stagione…
di Emanuele Zanini Volumi bassi e in certi casi dimezzati, scarti elevati, qualità non eccelsa: si sta profilando una stagione…
Arriva l’IGP per la ciliegia di Lari. La Commissione europea ha approvato l’iscrizione nel registro delle Indicazioni Geografiche Protette dell’UE.…
Un altro passo fondamentale verso il ripristino dell’Igp della Pesca di Verona è stato fatto lo scorso 28 giugno con…
Il primo anno serve “rodare” la macchina organizzativa e a promuovere il nuovo marchio territoriale. Le campagne di commercializzazione più…
Tra abbandoni e cementificazione la superficie dovrebbe oscillare tra 300 e 400 ettari. Nei piccoli e piccolissimi spezzoni di terra…
Pieno e convinto sostegno per il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta del Pomodoro Pelato di Napoli, il cui iter di approvazione,…
Valorizzare la qualità della mela veronese e offrire ai produttori locali nuove prospettive di mercato in Italia e all’estero. È…
Mercoledì 16 novembre 2022 a partire dalle 9 a Palazzo Biscari, in via Museo Biscari, a Catania si terrà il…
Dal 1970 l’azienda agricola Angelo Di Pasquale prosegue sul solco di tradizione e innovazione mettendo insieme la sapienza contadina e…
La Commissione UE ha approvato due nuove indicazioni geografiche protette (IGP): l’italiana “Lenticchia di Onano” è stata aggiunta all’elenco di…
La promozione dei prodotti DOP e IGP è una delle missioni principali di Origin Italia – Associazione Italiana Consorzi Indicazioni…
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’UE la registrazione della denominazione Uvs Chatsargana IGP, primo prodotto della Mongolia inserito come…
Fondazione Qualivita, Origin Italia in collaborazione con McDonald’s organizzano un tour nelle regioni italiane con focus su giovani imprese, nuovi…
Dopo il successo dei programmi precedenti, l’Unione Europea rinnova il suo sostegno per una nuova campagna triennale di comunicazione e…
L’iter di approvazione del nuovo disciplinare dell’asparago verde di Altedo Igp era iniziato circa 2 anni fa ed ha visto un…
L’associazione dei produttori di Frutta e Verdura del Sud-Ovest (Apfelso), in partenariato con altre organizzazioni professionali ortofrutticole di Francia, Spagna e…
Sarà in vigore dal prossimo 20 luglio la nuova certificazione IGP, l’Indicazione Geografica Protetta, attribuita alle mele del Trentino. Il…
La campagna triennale di comunicazione e promozione della frutta e verdura DOP e IGP finanziata dall’Unione Europea “L’Europa firma i…
Certificazioni in arrivo per l’ortofrutta veronese. Coldiretti Verona ha predisposto i disciplinari di produzione per la “Mela del Veneto Dop con la sottozona Mela…
Passo decisivo per il riconoscimento definitivo da parte dell’Unione europea delle “Mele del Trentino IGP”: un frutto di eccellenza la…
Pesche e Nettarine di Romagna IGP e Pere dell’Emilia-Romagna IGP: due eccellenze del territorio che, nonostante uno scenario complicato per…
L’Associazione dei produttori di frutta e verdura “APFeLSO”, in partenariato con altre organizzazioni professionali di produttori frutta e verdura in…
Il ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, in collaborazione con i Consorzi di tutela ed i produttori…
“La tutela dei prodotti di qualità ad Indicazione Geografica, che sono la nostra eredità culturale e una grande risorsa economica da…
Incontrarsi a metà strada, come buoni amici: è questo lo spirito che anima il primo esperimento di collaborazione fra tre…
Si consolida la produzione made in cooperative dei prodotti a denominazione. Se la “Dop-Economy” ha raggiunto la cifra record di…
Prosegue a pieno ritmo la campagna europea di comunicazione e promozione dei prodotti a marchio DOP e IGP che ha…
Sequestrati circa 5 quintali di liquori e succhi a base di limone ed agrumi, 13 quintali di prodotti vari, 112.420…
Si rafforza il primato mondiale dell’Italia per numero di prodotti DOP e IGP con 818 indicazioni geografiche registrate a livello…
Dopo le nozze estive tra Pesca e Nettarina di Romagna IGP e Coppa Piacentina DOP, con l’autunno arriva il matrimonio…