
Le istanze del settore biologico arrivano con AssoBio direttamente ai tavoli di lavoro del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e…
Le istanze del settore biologico arrivano con AssoBio direttamente ai tavoli di lavoro del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e…
“Ha ragione il Ministro Lollobrigida, sarebbe stato importante che la riunione del Tavolo nazionale sul PNRR fosse stata convocata nella…
“Siamo in ritardo sulle misure del PNNR: molti dei progetti previsti sono irrealizzabili entro il 2026, come ha dichiarato il…
Confagricoltura apprezza l’impianto del DL “Semplificazione”, ma invita a prendere in esame alcune osservazioni avanzate dal direttore generale Annamaria Barrile…
Il centro agroalimentare di Verona in testa, seguito da quello di Bologna, Fondi. È questo il “podio” della classifica finale,…
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto con il quale si opera,…
Dieci giorni per cambiare il volto dei Mercati all’Ingrosso. Scade infatti il 30 novembre l’avviso pubblico per l’accesso alle agevolazioni…
È disponibile sul sito del MiPAAF l’avviso pubblico per l’accesso alle agevolazioni previste a sostegno degli investimenti per lo sviluppo…
“I rincari di luce e gas, che si stanno palesando in maniera dirompente sulle bollette, in seguito alla guerra russo-ucraina…
È stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto per lo sviluppo della logistica…
Pioggia di soldi sui Centri Agroalimentari italiani: è stato firmato ieri dal ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano…
Crédit Agricole Italia e Confagricoltura rafforzano la loro collaborazione a sostegno del settore agricolo, predisponendo un piano di interventi comune.…
Sostenere al meglio un pilastro centrale dell’economia italiana qual è il settore agroalimentare, mettendo a disposizione delle pmi agricole un…
Nell’ambito del programma Green Ports, collegato al Piano Nazionale di Ripartenza e Resilienza e voluto dal Ministero della Transizione Ecologica,…
Con 2,1 milioni di ettari coltivati, pari a quasi il 18% della Superficie agricola utile (Sau) totale, l’Italia non solo…
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha predisposto il decreto che ripartisce ufficialmente le risorse finanziarie del Piano nazionale di…
Freshuelva chiede al Governo che i piccoli frutti vengano inseriti nel Piano nazionale di recupero e resilienza (PNRR). L’obiettivo è…
È il momento di riflettere sugli obiettivi della “transizione ecologica”. La cronaca politica ci ha abituati ormai ad un generale…
“In Italia si contano 1 milione e 800mila trattrici, la maggior parte immatricolate prima del 2000. Di queste, i dati…
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili è intervenuto con una nota per fare definitivamente chiarezza su quanti e…
“Credo fermamente che la ripartenza passerà in maniera consistente dai porti e dobbiamo ripartire velocemente, come purtroppo velocemente ci siamo…
Il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli (nella foto) su facebook ha commentato l’approvazione del PNRR, Piano nazionale di ripresa…
Sul PNRR, Piano nazionale di ripresa e resilienza, il comparto agroalimentare, ha precisato il ministro delle Politiche agricole, alimentari e…
“Almeno il 25% dei 2,5 miliardi destinati all’agricoltura dal finanziamento Next Generation EU devono essere destinati alla IV Gamma che…