
Presentazione della Regione Puglia partner di Macfrut 2024 e focus con visite tecniche sull’uva da tavola. Questo il doppio filo…
Presentazione della Regione Puglia partner di Macfrut 2024 e focus con visite tecniche sull’uva da tavola. Questo il doppio filo…
Le temperature elevatissime del luglio scorso in Grecia – il più caldo dell’ultimo mezzo secolo registrato nel Paese ellenico -…
In luglio il Comune di Noicàttaro ha lanciato un segnale a tutto il mondo dell’uva da tavola pugliese col progetto…
Oggi, venerdì 15 settembre, alle 19 a Grottaglie (Taranto) nel Giardino Mediterraneo del Castello Episcopio si terrà la quarta edizione…
Domenica prossima 10 settembre Canicattì celebra la sua uva da tavola, famosa in tutto il mondo. Degustazioni, cooking show, street…
Dolce, croccante, versatile e soprattutto bio, l’uva senza semi conquista i consumatori di tutta Europa per la facilità d’uso e…
Per Carlo Lingua (nella foto) di RK Growers, che tramite la controllata AVI, ha l’esclusiva delle uve senza semi ARRA,…
Aspettative più che positive per la campagna uva anche all’azienda Pavone di Rutigliano (Bari). Il titolare, Vito Pavone (nella foto),…
A Rutigliano (Bari) Fra.Va. – società guidata da Vito Valenzano, figlio del fondatore, co-titolare dell’azienda e responsabile commerciale – si…
All’azienda Barbera international di Adrano (Catania) la campagna di commercializzazione è iniziata il 10 giugno scorso. L’uva da tavola è…
E’ l’uva la “regina” del numero di luglio-agosto del Corriere Ortofrutticolo in distribuzione in questi giorni: ampio spazio viene infatti…
C’è l’enoturismo (fra l’altro riconosciuto e regolato da una legge dello Stato). Già si parla di oleo-turismo per valorizzare i…
E’ allarme in Puglia per la produzione di uva da tavola, dimezzata dalle scottature per il caldo eccessivo e gli…
Telenorba, rete televisiva con una presenza capillare in Puglia, ha dedicato interamente una sua trasmissione di punta, Como’, per la…
“I sempre più frequenti e innegabili effetti del climate change, con temperature africane e siccità alternate a gelate e grandine…
L’uva da tavola pugliese, dominatrice della scena produttiva nazionale, può contare sull’aiuto della Regione che, in occasione del convegno conclusivo…
E’ ben salda la posizione di leader della Puglia nell’uva da tavola: rappresenta il 58% della produzione nazionale (affiancata dall’altra…
I sindaci di Rutigliano, Giuseppe Valenzano, di Turi, Ippolita Resta, di Mola di Bari, Giuseppe Colonna, di Castellaneta, Giambattista di…
Perché la viticoltura propone serate ed eventi in vigna, nell’ambito di un enoturismo sempre più sofisticato e l’uva da tavola…
Tempo di raccolta per l’uva da tavola pugliese ma anche tempo di chiamare a raccolta: i Comuni di Casamassima, Rutigliano,…
“Siamo a un cambiamento epocale: l’uva con semi retrocede e avanza quella senza, le nuove generazioni preferiscono la seedless e tutta…
“Noicàttaro è il paese dell’uva da tavola, che è la regina della nostra agricoltura e di quella dell’intera regione. Non…
E’con particolare soddisfazione che Giacomo Suglia, amministratore di Ermes Fruit a Noicàttaro, nonchè presidente di APEO, associazione pugliese di produttori…
“L’autorizzazione in deroga a utilizzare l’etilene per migliorare l’uniformità di colorazione delle bacche di uva rossa e nera rappresenta un’ottima notizia…
In agro di Acquaviva, sono intervenuti circa 30 operatori della filiera dell’uva da tavola per prendere parte alle ultime due…
Sun World International, un’azienda globale che si occupa dello sviluppo e della concessione di licenze varietali, ha lanciato un nuovo…
Il progetto “Regina di Puglia”, voluto dal Comune di Noicàttaro per promuovere l’uva da tavola e il territorio del distretto…
Prima della pausa estiva il Responsabile Tecnico-Scientifico, la Parte Tecnica e i Partner Operativi del progetto UVAPULIA (Uve apirene pugliesi…
Il 28 giugno, all’interno della suggestiva cornice del Centro culturale San Domenico di Canicattì, in provincia di Agrigento, il Gruppo…
Cambio della guardia al Consorzio di tutela e valorizzazione dell’uva da tavola di Canicattì. Dallo scorso 27 giugno Melchiorre Lo…
La scorsa settimana si è tenuto l’Open Field Day sulle varietà di uve apirene ARRA in Sicilia. L’evento è stato…
Si è svolta presso l’agriturismo Lama San Giorgio, a Rutigliano (Ba), l’Assemblea annuale della Commissione Italiana Uva da Tavola. Alla…
Conto alla rovescia per l’Open Field Day organizzato da AVI che si svolgerà giovedì 29 giugno in Sicilia. Sarà una…
Il maltempo inizia a dare tregua alla Puglia, nelle scorse settimane funestata dalle piogge. “La stagione delle ciliegie è stata…
Crescono le adesioni a “Regina di Puglia”, l’iniziativa lanciata dal Comune di Noicàttaro per la valorizzazione dell’uva da tavola pugliese…
È ai nastri di partenza la campagna dell’uva senza semi Premium ARRA Sugar Drop™ (ARRA 30) di Barbera: intorno ai…
La California Table Grape Commission prosegue l’attività di regolarizzazione degliimpianti non autorizzati delle varietà protette di uva bianca senza semi…
Il Gruppo di contatto sull’uva da tavola, composto da produttori e distributori di Italia, Francia e Spagna, ha respinto le…
L’ondata di maltempo con nubifragi improvvisi, grandinate e forti raffiche di vento hanno letteralmente strappato i teli di copertura dell’uva…
La Commissione Italiana Uva da Tavola (CUT), in collaborazione di CSO ITALY, ha organizzato questa mattina al Macfrut di Rimini…