
Due importanti novità entrano a fare parte dell’assortimento di Naturitalia, cooperativa ortofrutticola con sede a Bologna a cui fanno riferimento…
Due importanti novità entrano a fare parte dell’assortimento di Naturitalia, cooperativa ortofrutticola con sede a Bologna a cui fanno riferimento…
Proseguono gli incontri informativi con le visite dimostrative nei campi sperimentali dedicati al Progetto Innofruit: questa volta l’attenzione è focalizzata…
Fruit Logistica, la principale fiera al mondo dedicata al trade ortofrutticolo, in programma a Berlino dall’8 al 10 febbraio prossimi,…
L’operazione Condor dei carabinieri, che ha portato a nove arresti e a un obbligo di dimora in provincia di Agrigento,…
Al via la raccolta dei dati per l’elaborazione del Catasto produttivo nazionale varietale dell’Uva da Tavola. Ad annunciarlo è la…
La storia della Op Giuliano Puglia Fruit nasce tutta “dalla passione di un uomo per la sua terra”, come si…
Il Comitato per l’uva da tavola dell’ASOEX, Associazione cilena degli esportatori di frutta, ha pubblicato la sua terza stima per…
Successo per la giornata formativa del progetto Valnuvaut presso l’azienda Ermes sas di Giacomo Suglia, capofila del progetto, a Noicattaro…
Proseguono le giornate formative del progetto INNOFRUIT, finanziato dalla REGIONE PUGLIA – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambiente – Programma…
“Uva da Tavola, una filiera sotto analisi ruoli, rapporti e responsabilità degli anelli della catena del valore”, questo il titolo…
Per la stagione 2022/23, la quantità di uva da tavola prodotta in Sudafrica dovrebbe essere inferiore a quella delle due…
Il mercato thailandese si apre alle pere e all’uva spagnole. Il governo thailandese lo ha comunicato al Ministero dell’Agricoltura, della…
La Commissione Italiana Uva da Tavola (CUT), l’associazione nazionale della filiera dell’uva da tavola, porta a compimento un importante obiettivo…
L’uva da tavola, nella tipologia senza semi, prosegue la sua crescita sui mercati europei e piace sempre di più ai…
Non cadono le foglie dalle piante che per il caldo non sono entrate nella fase di riposo vegetativo caratteristico della…
“A fronte della situazione di grandissima criticità che stanno vivendo i produttori di uva da tavola della regione Puglia, stretti…
“Continuare a considerare i problemi dell’uva da tavola pugliese un’emergenza non ci aiuta ad affrontare le criticità alla radice”: Confagricoltura…
Con la guerra in Ucraina e i rincari energetici che hanno spinto l’aumento dei costi di produzione fino al +51%…
In un panorama commerciale globale alquanto turbolento e incerto, quello che Grape&Grape Group non vuole far mancare è la spinta…
L’APEO (Associazione Produttori ed Esportatori Ortofrutticoli) ha accolto con grande favore la comunicazione diffusa sulla stampa specializzata di settore lo…
Al via in questi giorni la Campagna di promozione collettiva a favore dell’Uva da tavola italiana, che vedrà l’adesione di…
Il Gruppo Operativo del Progetto UVAPULIA (Uve apirene pugliesi dal campo alla tavola: innovazione, nutrizione, sostenibilità) continua speditamente con le…
I costi crescenti legati al caro energia, l’inflazione galoppante con altalenante richieste di acquisto di prodotto ma anche passaggio generazionale…
É Cesare Ferrero (nella foto) il Protagonista del sesto numero del 2022 del Corriere Ortofrutticolo, che in un’ampia intervista fa il…
“No a raccolte anticipate. L’uva va raccolta matura”. È questo il mantra che sta alla base della filosofia aziendale di…
In agro di Acquaviva per il Progetto UVAPULIA è andata in scena una giornata di visite in campo per visionare…
Dal 1970 l’azienda agricola Angelo Di Pasquale prosegue sul solco di tradizione e innovazione mettendo insieme la sapienza contadina e…
Ottima qualità dell’uva da tavola, siciliana, pugliese e lucana in primis, ma filiere produttive sotto pressione a causa dei costi…
Potrebbe diventare una stagione ottima per l’uva da tavola, ma solo a certe condizioni. Perché crisi, guerra, aumento dei costi…
Da una parte la produzione ottima, seppur in ritardo di una settimana. Dall’altra la grande preoccupazione dettata dai consumi in…
Il Progetto VALNUVAUT intende supportare i produttori pugliesi con nuove varietà di uve che abbiano caratteristiche di elevata produttività, maggiore…
Mentre la campagna dell’uva da tavola in Sicilia ha preso il via da circa tre settimane con la varietà tradizionali…
L’uva da tavola e le ciliegie in Puglia viaggiano a due velocità. L’uva corre in prima classe, con l’Alta Velocità.…
Lo scorso 29 aprile si è tenuta l’assemblea annuale della Commissione Italiana Uva da Tavola, presso UNAREGINAS Hotel a Noicattaro,…
“I dati del 2021 hanno confermato un incremento delle produzioni e soprattutto delle esportazioni, che vedono il prodotto di eccellenza…
L’ortofrutta ha bisogno di aggregazione e per arrivare all’aggregazione ci possono essere molteplici strumenti. Uno di questi è il Distretto…
L’uva da tavola italiana si è presentata a Berlino con due progetti di grande rilancio del settore, dettati entrambi dall’imprinting…
La capofila Grape&Grape Group, assieme ai partner del progetto Uvapulia volano al Fruit Logistica di Berlino, con uno spazio ubicato…
La Commissione Italiana Uva da Tavola sarà presente al Fruit Logistica di Berlino con uno spazio istituzionale dedicato. All’interno dell’area Italian…
La partnership, fortemente voluta dalla CUT, Commissione Italiana Uva da Tavola, board omnirappresentativo della filiera dell’uva da tavola a livello nazionale,…