
“Non è più rinviabile la messa in campo di un serio e strutturato piano di programmazione su base pluriennale, che…
“Non è più rinviabile la messa in campo di un serio e strutturato piano di programmazione su base pluriennale, che…
Patrizio La Pietra e Luigi D’Eramo sono i nuovi sottosegretari al ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e forestale. E’ quanto deliberato…
Per la nuova proposta UE sull’etichetta nutrizionale bisognerà con tutta probabilità aspettare fino alla primavera 2023. E l’Italia intensifica la…
Non c’è nessun nesso tra i limiti all’utilizzo del contante e l’evasione fiscale, per questo il Governo innalzerà il tetto…
“Il nuovo governo prende le redini del Paese in uno dei momenti più difficili della propria storia. I problemi da…
“Auguri dì buon lavoro al nuovo Governo e al nuovo Ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, in particolare. I Mercati all’Ingrosso italiani…
Girandola di nomi per il ministero dell’Agricoltura nel nuovo governo Meloni. Ma alla fine le ultimissime voci che davano per…
La proposta di regolamento per la riduzione degli agrofarmaci “non è migliorabile, va ritirata o bocciata, e il Ppe è…
La ridotta disponibilità di concimi nei campi a causa del caro prezzi e la nuova direttiva UE sulla riduzione dell’utilizzo…
Divieto all’ingresso di frutta e verdura, formaggi, carne e salumi, ma anche di pesce italiani in Russia per tutto il…
Domani mercoledì 12 ottobre il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, il vicepresidente di Filiera Italia Enzo Gesmundo e il consigliere…
“Abbiamo bisogno immediato di una risposta dell’Unione per bloccare la corsa dei prezzi dei fertilizzanti, e garantirne una disponibilità adeguata…
Un super ministero dell’Agricoltura, che potrebbe cambiare nome e diventare il ministero della Sovranità Alimentare. La proposta è arrivata dal…
Via libera da parte dell’Assemblea legislativa alla Programmazione per lo sviluppo rurale 2023-2027 che prevede quasi un miliardo di euro…
Sono 17 i ministri dell’agricoltura UE (Italia compresa), che chiedono alla Commissione europea di “rifare i compiti a casa” sui…
Etichettatura, revisione delle emissioni industriali, grandi carnivori, pesca e fitofarmaci. Questi alcuni dei temi al centro del Consiglio Agrifish tenutosi…
L’UE vieta le importazioni di alimenti con residui di due pesticidi nocivi per le api. E’ la prima volta che…
“Confagricoltura guarda con favore al nuovo scenario politico in corso di definizione. Gli italiani al voto hanno espresso compattezza e…
Poche ore prima della chiusura delle urne l’ultimo appello sui social – e precisamente su tik tok – di Giorgia…
Le elezioni politiche hanno dato un risultato chiaro e già pronosticato alla vigilia del voto: la vittoria del centro-destra, anzi,…
È disponibile sul sito del MiPAAF l’Avviso pubblico per l’accesso alle agevolazioni per lo sviluppo della logistica agroalimentare, a favore…
Perfezionata la convenzione tra MIPAAF, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e Cassa Depositi e Prestiti per il lancio…
La Commissione Europea presenterà nel secondo semestre del 2023 una proposta per inquadrarenell’ordinamento della UE le nuove tecniche di “editing”…
Il decreto “Aiuti ter” approvato dal Consiglio dei Ministri, contempla alcune misure di interesse per il settore agricolo, sollecitate da…
Sostegno alle aziende agricole e della pesca, con interventi per la riduzione dei costi del gasolio agricolo, dei trasporti e…
Sono settimane decisive per il dibattito UE sul regolamento sull’uso sostenibile dei fitofarmaci. Il confronto a livello tecnico in corso…
“Per consentire ai nostri agricoltori di garantire la sicurezza alimentare dei cittadini europei, alla luce delle condizioni meteorologiche avverse e…
Continua a far discutere la presentazione da parte della Commissione UE di una proposta di regolamento per la riduzione dei…
Il settore agroalimentare è uno dei più colpiti dalle difficoltà derivanti dalla crisi energetica, dall’aumento delle materie prime e dal…
“L’Esecutivo UE sembra colto da un improvviso attacco di schizofrenia: da un lato chiede ai nostri agricoltori di produrre più…
Una riduzione del 62% dell’uso e del rischio di fitosanitari chimici e del 54% per le sostanze attive pericolose. È…
La Commissione europea ha adottato oggi il primo pacchetto di piani strategici della PAC per sette Paesi: Danimarca, Finlandia, Francia, Irlanda, Polonia,…
È stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto per lo sviluppo della logistica…
Il cosiddetto decreto Aiuti bis, che il dimissionario Governo Draghi ha varato ad agosto, ha una dotazione complessiva di 17…
È pubblicato sul sito del MiPAAF l’Avviso con le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti…
Un primo stanziamento di un milione di euro dalla Regione per iniziare a far fronte ai danni causati dall’ondata di…
“Esprimo profonda delusione per le dimissioni rassegnate dal Presidente del Consiglio Mario Draghi a seguito della perdita della maggioranza nonostante…
Sono appena entrati in vigore due Regolamenti UE che introducono flessibilità e deroghe sulla gestione dei programmi operativi e sulle…
“Accogliamo con molta soddisfazione la notizia dell’avvenuta pubblicazione di un nuovo pacchetto di misure della Commissione a favore del settore…
E’ stato pubblicato sulla G.U. dell’UE il Regolamento che consente, tra le altre cose, alle organizzazioni di produttori di presentare…