
Nonostante le bizzarrie climatiche si trovano sul mercato a partire dalla seconda metà di maggio delle ciliegie coltivate in Italia…
Nonostante le bizzarrie climatiche si trovano sul mercato a partire dalla seconda metà di maggio delle ciliegie coltivate in Italia…
Questa volta Envy ha convinto tutti. Peccato che non tutti la possano assaggiare perché sono ancora abbastanza modesti i quantitativi…
Secondo anno di campagna commerciale importante per il mandarino Tang Gold. Siamo a fine campagna per cui possiamo tirare le…
L’avvio della stagione commerciale 2023, avvenuto in questi giorni, è stato arrembante per la fragola italiana, forse come mai prima.…
Abbiamo assaggiato la Sweetango alla fine della sua gloriosa campagna 2022, che l’ha vista protagonista tra le mele in vendita…
Con le temperature elevate di luglio e agosto la frutta estiva è andata forte sui banconi della distribuzione sia in…
E’ la tredicesima volta che valutiamo in questa rubrica una varietà di mela e questo è l’unico caso in cui…
Mele come regalo di Natale. Una scelta originale, salutare, che lancia un messaggio green, di tendenza, anche di sostanza. Nei…
La SweeTango ci ha un po’ scombussolato. Assaggiata subito dopo l’acquisto dà un risultato, assaggiata dopo 48 ore passate a…
Riprendiamo questa rubrica dopo una lunga pausa estiva, durante la quale, per la verità, non ci siamo persi molto per…
Tra gli ortaggi italiani di chiara fama – una pattuglia piuttosto ristretta – la Carota Novella di Ispica IGP si…
La stagione delle fragole nel Mezzogiorno ha compiuto il suo giro di boa dopo Pasqua ed è entrata nella fase…
Succosa e croccante, aromatica con una nota aspra. Biologica. E’ nata incrociando la rustica Topaz e la dolce Cripps Pink e…
Le prime notizie che escono con forza dal novero ristretto degli esperti risalgono al 2018. In quell’anno un coltivatore italiano…
Una bella confezione in cartoncino di colore arancio da 1 kg ci ha spinto ad acquistare e a proporre al…
Al Conad Superstore di via Clementi a Reggio Emilia abbiamo rinfrescato la conoscenza dell’Arancia di Ribera DOP dell’azienda siciliana Parlapiano…
Poteva, il nostro panel di assaggio, farsi scappare l’occasione di valutare le nuove varietà di mele presentate ieri dai consorzi…
Un giorno di una decina d’anni fa, Gerhard Dichgans, allora direttore generale di VOG, grande esperto di mercati e di…
Buccia porosa e morbida che si stacca bene dal frutto, di un bel colore arancio vivo, succo abbondante e dolce…
Buccia con un bel colore giallo-oro, pezzatura media, polpa soda e succosa, grado zuccherino elevato, un aroma piacevolmente speziato. Opal,…
Il Tacle è un agrume ottenuto incrociando con le tecniche tradizionali l’arancio Tarocco e la clementina. Ha una polpa arancione,…
Piccola e succosa, convincente al primo morso, appena amarognola nel finale; singolare e immediatamente identificabile nella sua confezione attrattiva a…
Molto succosa, moderatamente croccante, dal sapore appena acidulo ma fresco e naturale, onesta (chiaramente di nuovo raccolto) e piuttosto economica…
Pomodorini a grappolo. E’ un periodo in cui il consumatore da questo prodotto, che pure è in vendita 12 mesi…
Un lettore della GDO ci scrive: “Leggo con interesse questa rubrichetta simpatica, che dà alla vostra informazione una nota singolare…
Anche nella campagna commerciale in corso, si conferma una delle varietà migliori: estremamente succosa, normalmente croccante (la croccantezza varia dal luogo…
Piccola, bruttina, acidula ma nello tesso tempo profumata, succosa e con un tocco piuttosto speciale di autentica naturalezza nel gusto.…
Finalmente una mela come si deve, dopo alcuni assaggi dai risultati davvero deludenti di mele non degne di una valutazione.…
Questa rubrica ha recensito fino ad oggi solo frutta confezionata, oggi per la prima volta valutiamo un prodotto venduto sfuso.…
Granfrutta Zani di Granarolo Faentino in provincia di Ravenna (cooperativa con 500 soci produttori che coltivano 2.800 ettari di ortofrutta)…
In una stagione nera per le pere, non la prima (e non l’ultima se il settore non si riorganizza), ecco…
Dalle coltivazioni di Ginosa della Peviani SpA esce una varietà di uva nera senza semi particolarmente interessante, che si trova…
Chi ha o ha avuto la fortuna di avere uno o due susini in giardino sa cosa significa assaggiare una…
E’ il momento dell’uva da tavola. Sui banconi di vendita si fronteggiano uve interessanti, nuove varietà che si affermano in…