
Dalla severa siccità che sta colpendo la Spagna alle alluvioni che si sono abbattute in Emilia-Romagna lo scorso maggio, passando…
Dalla severa siccità che sta colpendo la Spagna alle alluvioni che si sono abbattute in Emilia-Romagna lo scorso maggio, passando…
“L’emergenza è ancora in corso. Anche la mia azienda sta subendo un allagamento. L’unica speranza è che l’acqua inizi a…
“Gli effetti dei cambiamenti climatici e le politiche comunitarie sulla sostenibilità rischiano seriamente di apportare un duro colpo al comparto…
“La pronuncia della Corte di giustizia europea è un buon segnale di apertura che ci fa auspicare che si pervenga…
Continua a far discutere la presentazione da parte della Commissione UE di una proposta di regolamento per la riduzione dei…
A causa della siccità è a rischio un quinto dell’export di ortofrutta Made in Italy per un valore di oltre…
Nuove varietà resistenti alle fitopatie e al cambiamento climatico, investimenti in ricerca scientifica, installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia green, innovativi sistemi…
“Accogliamo con molta soddisfazione la notizia dell’avvenuta pubblicazione di un nuovo pacchetto di misure della Commissione a favore del settore…
“Siamo stati da sempre favorevoli agli obiettivi di sostenibilità e siamo impegnati da oltre venti anni in percorsi di riduzione…
Il rischio per la frutta estiva, e non solo, è altissimo. Si è appena completata (od è in procinto di…
Braccianti in fuga: gli italiani – circa 650 mila su circa un milione – sono mediamente anziani e vengono sostituiti…
Il titolo de ilfattoquotidiano.it, così come quello de ilmessaggero.it è perentorio: “Pesticidi nella frutta, +53% di contaminazione in nove anni,…
“Non bastava lo stop alle uniche sostanze in grado di contrastare i danni delle specie aliene che infestano da diversi…
“Macfrut 2022 è stata un’importante opportunità per tutto il comparto ortofrutticolo e un’occasione per rilanciare un settore che, negli ultimi…
Non solo siccità e aumento dei costi di produzione: la chiusura dei mercati dell’Est Europa e l’inevitabile riassetto dei flussi…
Dopo due anni di pandemia, il comparto ortofrutticolo italiano ed europeo è alle prese con uno scenario alquanto preoccupante: all’aumento…
L’onda lunga della guerra grava anche sul pomodoro da industria, stretto tra rincari e siccità. Per la nuova stagione Amitom…
“Siamo nelle settimane cruciali per la programmazione della coltura del pomodoro da industria e il rischio è che molti produttori…
Per contrastare il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità, le politiche del Green Deal europeo puntano ad una riduzione…
Rincari delle materie prime, caro-energia e “caro-plastica” continuano ad abbattersi anche sul mondo della produzione ortofrutticola: un incremento dei costi…
Una crisi senza precedenti ha colpito le pere italiane. Manca all’appello il 70% del raccolto che arriva al -80% nel…
“Dobbiamo ridurre i pesticidi del 50% entro il 2030? Finirà che in Italia non avremo più pere. E sì che…
“Applaudiamo l’azione condotta dal Ministero delle Politiche agricole attraverso l’Ispettorato centrale Repressione frodi agroalimentari (ICQRF) che ha intensificato quest’anno le…
“Stiamo lavorando per rendere la nostra agricoltura più resiliente anche se è molto difficile. Serve un intervento del governo sulla…
Pubblichiamo qui di seguito un editoriale di Ortofrutta Notizie di Davide Vernocchi (nella foto), presidente di Apo Conerpo, che si…
Le gelate tardive di questa primavera rischiano di mettere una pietra tombale sulla stagione delle pere italiane. Le stime parlano…
Un pacchetto di interventi urgenti, che metta in atto tutte le possibili forme di intervento sul piano nazionale e comunitario…
SOS container: sono pochi e sempre più costosi. La mancanza di contenitori per inviare frutta e verdura italiana in giro…
Ammontano complessivamente a 862 milioni di euro i danni al comparto della frutta estiva e primaverile causati dalle gelate tardive…
Sulle conseguenze delle gelate di inizio aprile Davide Vernocchi (nella foto), coordinatore del settore ortofrutticolo dell’Alleanza cooperative agroalimentari afferma come…
“Dobbiamo avere fiducia in questo ministro e in questo nuovo Governo perché non ci sono alternative. Ci aspettano delle sfide…
Se la strategia From farm to fork verrà applicata così com’è, nel 2030 nell’Unione Europea si sarà perso il 12%…
“Un modo intelligente per aiutare le istituzioni a definire in maniera chiara le regole”. Commenta così Davide Vernocchi (nella foto),…
“La cooperazione ortofrutticola esprime apprezzamento per il risultato conseguito in materia di esportazione del kiwi in Cina, che faciliterà e velocizzerà…
“Dopo mesi di trattative inter-istituzionali, finalmente la Commissione europea ha pubblicato le nuove misure eccezionali da destinare a favore dei…
Settore in crisi profonda con lavoratori a rischio cassa integrazione in Emilia Romagna, regione in ginocchio a causa dell’emergenza Covid-19…
“Quella che arriva dall’Europa è un’altra buona notizia dopo il via libera di eri all’utilizzo della vespa samurai deciso dalla…
Una gelata terribile, completamente fuori stagione che si abbatte su tutte le produzioni di frutta e verdura nel momento peggiore…
“Accogliamo con soddisfazione la dichiarazione dello stato di calamità annunciata dal Ministero delle politiche agricole per i danni provocati dalla…
L’ortofrutta italiana è sempre più in emergenza tra danni da cimice asiatica e crisi generalizzata. Una situazione ormai drammatica che…