
Giovedì 25 febbraio, sul filo di lana, la questione relativa alla certificazione OGM Free per le esportazioni di alcuni prodotti…
Giovedì 25 febbraio, sul filo di lana, la questione relativa alla certificazione OGM Free per le esportazioni di alcuni prodotti…
Dopo la grave crisi del sistema economico innescata dall’emergenza sanitaria, l’andamento economico del terzo trimestre 2020 mostra segnali di ripresa…
Sono migliaia, ad oggi, i container che rischiano di rimanere fermi nei magazzini di stoccaggio per mancanza di chiarezza sulla…
Via libera all’export spagnolo di fragole di Huelva verso il Canada. Il Ministero dell’agricoltura spagnolo ha appena dato l’ok ai…
È una corsa contro il tempo quella dell’Italia e dell’Europa per risolvere il “caso” delle nuove regole imposte dall’India su…
È in partenza per i mercati generali di Taiwan il primo container di mele targate Apofruit Italia. Un successo per…
Cala come una mannaia l’effetto Brexit sulle esportazioni britanniche verso l’Ue, almeno su quelle via mare: primo contraccolpo immediato a…
Nell’ambito delle relazioni commerciali fra Italia e Taiwan, il 2021 si caratterizza con l’arrivo sul mercato taiwanese del primo container…
Cresce l’export ortofrutticolo del Marocco, nonostante il Covid. Secondo gli ultimi dati forniti dal ministero dell’Agricoltura marocchino le esportazioni hanno…
Nonostante la pandemia e le quarantene, quello trascorso è stato un buon anno per le esportazioni di frutta cilena. ODEPA…
Via libera all’export dei mirtilli rossi spagnoli in Brasile dopo l’assenso del governo sudamericano e dopo l’ok ai sistemi di…
“La richiesta dell’India di applicare ai prodotti europei l’OGM free mi sembra un falso problema. La questione in realtà è…
Il commercio estero dell’ortofrutta italiana nei primi dieci mesi dello scorso anno ha confermato il trend dei mesi precedenti: crescita…
Freshfel Europe sollecita il commissario UE per il commercio Vladis Dombroski a trovare soluzioni rapide per garantire le esportazioni di…
Una ricerca della banca Aldermore rivela che quasi la metà (47%) delle pmi che importano beni e servizi dall’Ue e…
Negli Stati Uniti la IV Gamma si rifà il look. Se frutta e verdura sono prodotti che fanno bene alla…
Ortoromi va in Cina. Potrebbe iniziare già dal 2021 l’inizio dell’export degli estratti vegetali di V Gamma verso il colosso…
Occorre rilanciare la promozione del settore agroalimentare che sia – per sforzi, strumenti innovativi e risorse – proporzionale al ruolo…
Sviluppare e promuovere l’export del Made in Italy agroalimentare nel mondo arabofono, attraverso una piattaforma di servizi dedicati alle piccole…
Il 2020 per l’export di ortofrutta chiuderà col segno più a valore ma col segno meno in quantità. Marco Salvi…
Dal primo gennaio 2021, con la fine del periodo di transizione, il Regno Unito sarà definitivamente fuori dall’Unione Europea. Una svolta…
È stato sottoscritto un accordo tra FederBio Servizi e China Organic Food Certification Centre (COFCC) – principale organismo ufficiale di…
Con il coinvolgimento dell’Ambasciata Britannica in Roma e del Consolato Generale Britannico in Italia, si svolgerà giovedì 10 dicembre online,…
Il Servizio di ispezione sanitaria veterinaria e fitosanitaria del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha approvato l’utilizzo di diversi porti…
Una lettera a Teresa Bellanova, ministra del Mipaaf, per lanciare un grido d’allarme sulla proroga dell’embargo russo sui prodotti agroalimentari…
Nonostante il generale rallentamento degli scambi internazionali e la frenata del nostro export nei mesi più duri della prima ondata…
Novità importante per le esportazioni di mele italiane. Grazie al lungo e strategico lavoro istituzionale condotto da Assomela e all’accordo…
Un altro anno di passione. La Russia rimarrà chiusa all’export di ortofrutta europea fino al 31 dicembre 2021. L’annuncio è…
È del 21 agosto scorso il provvedimento del Food Safety and Standards authority of India che sancisce l’obbligatorietà a partire…
Al via in questo mese la campagna di esportazione delle mele nazionali 2020/2021 verso Taiwan. “Un risultato importante, per niente…
Digitalizzazione, formazione e aggregazione d’impresa. Parole chiave che restano una priorità per la tenuta e soprattutto il rilancio dell’export agroalimentare…
Dal 28 ottobre il mercato di Taiwan è ufficialmente aperto alle mele italiane per la stagione 2020/2021. Il protocollo siglato…
Export da record per gli agrumi peruviani nella prima metà del 2020. L’incremento è stato del 43% su base annua…
Su impulso del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, nel quadro delle strategie promanate dalla Cabina di Regia…
Dopo un inizio incerto, con una partenza della nuova stagione un po’ in sordina, il mondo delle mele guarda con…
La bilancia commerciale dell’ortofrutta dei primi 7 mesi del 2020 non si discosta dal trend del primo semestre: crescita in…
In dirittura di arrivo la revisione il protocollo Spagna-Giappone per il via libera dell’esportazione di agrumi. Pur essendo già operativo…
“La Cina rappresenta una destinazione di grande interesse per l’agroalimentare italiano e siamo determinati a lavorare con voi per consentire…
Il gusto 100% italiano, con le materie prime prevalentemente siciliane, è pronto a sbarcare nei più importanti mercati internazionali, grazie…
Le prime mele italiane sono sbarcate a Bangkok. Ad annunciarlo è stata l’ambasciata italiana nella capitale thailandese. Il primo container,…