
“La Commissione Ue ha tolto dall’ agenda per i prossimi mesi la proposta legislativa sull’etichettatura europea nutrizionale che, tra le…
“La Commissione Ue ha tolto dall’ agenda per i prossimi mesi la proposta legislativa sull’etichettatura europea nutrizionale che, tra le…
Per la nuova proposta UE sull’etichetta nutrizionale bisognerà con tutta probabilità aspettare fino alla primavera 2023. E l’Italia intensifica la…
Etichetta “a semaforo” contro etichetta “a batteria”. Nutriscore contro Nutrinform battery. La battaglia che vede contrapposte Francia e Germania da…
“L’etichetta Nutriscore è pericolosa per il suo eccesso di semplificazione nella classificazione della qualità nutrizionale degli alimenti ed è positivo…
“Il sistema di etichettatura Nutriscore è dannoso per tutti i prodotti agroalimentari italiani. Non possono esserci distinzioni” – dichiara il…
Il Ministro Stefano Patuanelli ha ricevuto il Ministro dello Sviluppo Rurale e dell’Alimentazione della Grecia, Spilios Livanos. L’incontro si è…
“Prendiamo atto con favore che dubbi e riserve sul sistema di etichettatura ‘Nutriscore’ stanno facendosi strada anche in Francia a…
“Il Nutriscore e le etichette a semaforo sono quanto di meno informativo e scientifico ci sia per il consumatore finale.…
“Un sistema che mette dei punteggi al cibo indipendentemente dalle quantità consumate non è accettabile ed anzi è addirittura pericoloso”.…
Il nutriscore “resta un progetto da bloccare”. Ne è convinto Stefano Patuanelli (nella foto), ministro delle Politiche agricole alimentari e…
“Il Nutriscore non può e non deve diventare un’etichettatura obbligatoria a livello europeo. Per far prevalere il modello italiano di…
Il ministro Stefano Patuanelli nelle linee programmatiche alla Commissione Agricoltura del Senato ha ripetuto un no deciso all’etichetta Nutri-Score, sostenendo…
Al via sugli scaffali dei supermercati REWE, azienda leader nella vendita al dettaglio di prodotti alimentari in Germania, la nuova…
Entro marzo 2022 l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) fornirà alla Commissione europea un parere scientifico sull’etichettatura nutrizionale fronte-confezione…
“E’ inaccettabile che mentre da un lato si continui a evidenziare l’importanza della dieta mediterranea, riconosciuta nel 2010 dall’UNESCO quale…
“Grazie all’azione decisa della ministra delle Politiche Agricole Teresa Bellanova che ha difeso fino in fondo la posizione italiana, il…
L’Italia ha bloccato il documento di conclusioni del Consiglio Agricoltura UE che avrebbe accelerato l’adozione di un sistema di etichettatura…
“Non possiamo accettare un sistema europeo di etichettatura alimentare che identifica come pericolosi per i consumatori i prodotti che sono…
L’Italia grazie all’impegno della ministra alle Politiche agricole, Teresa Bellanova (nella foto), ha bloccato il documento di conclusioni del Consiglio…