
Carmelo Frisenna, Sales Manager Uniterra Sicilia Group– Arancia Loretta, presenta il Miyagawa, varietà di agrume che nasce e viene prodotto…
Carmelo Frisenna, Sales Manager Uniterra Sicilia Group– Arancia Loretta, presenta il Miyagawa, varietà di agrume che nasce e viene prodotto…
Continuare a mantenere in vita gli impianti di mandorle, anche se non si riescono a recuperare i costi di produzione,…
Ieri, presso il CREA-OFA di Acireale, si è svolta con successo una riunione operativa in preparazione all’evento regionale sull’HLB, concordato…
Domenica prossima 10 settembre Canicattì celebra la sua uva da tavola, famosa in tutto il mondo. Degustazioni, cooking show, street…
“Apprendiamo con soddisfazione che, anche a seguito del nostro appello al senso di responsabilità e alla ricerca di soluzioni alternative…
“I dati presentati dalla Cabina di regia per i controlli a tutela dell’agroalimentare italiano, struttura istituita a marzo su iniziativa…
Apre le porte al pubblico il nuovo punto vendita di Lidl Italia a Mazara del Vallo. Il supermercato sorge in…
“Il Disegno di Legge sulla riforma dei consorzi di bonifica esitato dopo 28 anni di commissariamenti dalla giunta di Governo…
Il mercato europeo del pomodoro a grappolo negli ultimi quattro anni ha vissuto un radicale cambiamento, con una riduzione delle…
Il 28 giugno, all’interno della suggestiva cornice del Centro culturale San Domenico di Canicattì, in provincia di Agrigento, il Gruppo…
I produttori siciliani devono adottare nuove tecniche per la coltivazione invernale della melanzana se vogliono contrastare il trend, in crescita,…
Un incontro partecipato e di confronto quello che si è svolto nel Comune di Nizza, nell’ambito delle iniziative del Progetto…
Dopo una partecipazione al Macfrut tutta focalizzata sul pomodoro – con la presentazione della nuova gamma resistente al ToBRFV e…
Il sindaco di Scicli (Ragusa) Mario Marino, ha avviato una serie di incontri mirati al rilancio del comparto agricolo. Il…
Si svolgerà domani, 22 giugno, alle 17.30 a Nizza di Sicilia l’evento “L’importanza dell’aggregazione certificata e delle azioni di sistema…
Il primo anno serve “rodare” la macchina organizzativa e a promuovere il nuovo marchio territoriale. Le campagne di commercializzazione più…
È ai nastri di partenza la campagna dell’uva senza semi Premium ARRA Sugar Drop™ (ARRA 30) di Barbera: intorno ai…
Tra abbandoni e cementificazione la superficie dovrebbe oscillare tra 300 e 400 ettari. Nei piccoli e piccolissimi spezzoni di terra…
Il ciclone “Nino” che ha colpito duramente la Sicilia Nord Orientale e la Sud Orientale ha creato ingenti danni all’agricoltura,…
Continua la conta dei danni all’interno delle aziende agricole ragusane causate dalle piogge ma, soprattutto, dal vento di questi giorni.…
“Dare disposizioni alle strutture periferiche dell’assessorato regionale dell’Agricoltura per fare una ricognizione immediata e puntuale dei danni effettivi subiti dalle…
Legalità, inclusione e lavoro per un futuro certo. Bisogni di base per chi migra, quasi mai scontati. In un campo…
La giunta regionale, su proposta dell’assessorato all’Agricoltura, ha dichiarato lo stato di crisi eccezionale per il settore uva da tavola…
Fichi d’India maturi e pronti per la raccolta a fine marzo. Un evento più unico che raro, accaduto nei giorni…
“Chiediamo al Prefetto di Catania di convocare un tavolo di confronto con gli Enti preposti per affrontare la drammatica crisi…
La Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della Dda reggina ha disposto, per un anno,…
In previsione dell’inizio delle raccolte nell’areale siciliano della provincia di Siracusa, Romagnoli F.lli ha analizzato la situazione produttiva delle patate novelle. Malgrado le…
Giunto a metà percorso, il progetto Clean Pistachio (realizzato ai sensi del PSR Sicilia 2014/2020 – bando 2020- Sottomisura 16.1)…
La Sicilia sta diventando un’isola tropicale soggetta ad uragani di una violenza senza precedenti. Il fenomeno si è ripetuto anche…
Incontro tra il delegato di UIPA Sicilia Francesco Pepi e l’Assessore regionale all’Agricoltura Luca Sammartino. Insieme hanno effettuato un sopralluogo…
Ancora una volta la provincia di Ragusa, a causa di straordinarie condizioni meteorologiche avverse, si ritrova a fare i conti…
“Dare disposizioni alle strutture periferiche dell’assessorato regionale dell’Agricoltura per fare una ricognizione puntuale dei danni effettivi subiti dalle imprese e…
Tre eventi metereologici estremi in un solo giorno mandano la Sicilia sott’acqua per effetto di violenti temporali e bufere di…
La filiera della IV Gamma conta in Italia più di 30.000 di posti di lavoro, ed è un settore innovativo…
Il freddo dei primi mesi dell’anno disturba molti, ma è essenziale per la maturazione ottimale del frutto dei mesi freddi…
Le eccellenze agrumicole siciliane Dop, Igp e BIO saranno protagoniste della prossima edizione di FRUIT LOGISTICA, in programma a Berlino…
Il comparto ortofrutta siciliano dell’areale produttivo compreso tra Siracusa e Ragusa, di cui i territori di Pachino e Vittoria sono…
“La presenza della Xyella fastidiosa nelle piantagioni di agrumi portoghesi, segnalata con grande allarme dal Comité de Gestión de Cítricos…
L’operazione Condor dei carabinieri, che ha portato a nove arresti e a un obbligo di dimora in provincia di Agrigento,…
La Cia Sicilia Occidentale torna oggi, martedì 10 gennaio, a incontrare le forze produttive del territorio trapanese per parlare di…