
Il caso “Il Melograno” scuote anche il mondo della politica e approda in Regione. La storica azienda di Santarcangelo di…
Il caso “Il Melograno” scuote anche il mondo della politica e approda in Regione. La storica azienda di Santarcangelo di…
Estate nera per l’ortofrutta, fiore all’occhiello e orgoglio nazionale, che vale 14 miliardi e rappresenta il 27% del totale della…
Quali sono le principali problematiche avvertite dalle OP che gravitano attorno alla IV Gamma? Fresh Cut News ne ha parlato…
“L’agonia non può durare a lungo e se si vuole salvare la frutticoltura romagnola serve un intervento. Una manovra di…
Concretezza, rapidità, convergenza. La crisi della IV Gamma, che non è esagerato definire epocale, richiede interventi urgenti e concertati per…
Eventi climatici fuori dall’ordinario e un aumento a doppia cifra dei costi di produzione hanno penalizzato lo scorso anno l’agricoltura…
“La situazione è sempre più pesante, le brutte notizie e i rumors preoccupanti sono ormai all’ordine del giorno: se non…
Circa 150 produttori si sono incontrati alla Piemonte Asprofrut per confrontarsi sull’attuale situazione di crisi del comparto ortofrutticolo. Il salone…
Eliminare gli impianti di pere, mettendo fine così alle ripetute perdite economiche verificatesi negli ultimi anni. È questa la drastica…
Consumi in drastico calo e produttori sempre più stritolati nella morsa della distribuzione essendo l’anello debole di una filiera in…
Nonostante il peggioramento della congiuntura economica e il clima di elevata incertezza, le imprese italiane hanno chiuso il 2022 con…
Se le feste natalizie rappresentano storicamente un periodo ottimale per le vendite di prodotti agroalimentari, con l’ortofrutta pronta ad imbandire…
La situazione dei produttori ortofrutticoli siciliani è preoccupante. Il grido di allarme è lanciato da Confagricoltura che, sia a livello…
La frutticoltura è in crisi a causa soprattutto dei cambiamenti climatici e dei più alti costi di produzione, per cui…
Il sistema ortofrutticolo italiano continua, inesorabilmente, a perdere colpi e competitività. Lo dicono i numeri dell’export, in netto calo, lo…
“Per ogni due punti di margine riversato sullo scaffale, si perde un punto percentuale dei volumi venduti. Bisogna stare attenti…
Massima allerta sulle speculazioni agroalimentari dietro all’inflazione annunciata per il 2023 e rischio di mancate semine in Italia già dalla…
Continua a correre l’inflazione, che a settembre balza al +8,9% segnando il record dal 1985, mentre da ottobre la bolletta…
Quattro punti indispensabili nell’agenda del prossimo governo. Ad elencarli e spiegarli in maniera dettagliata è Francesco Pugliese (nella foto), amministratore…
Le aziende agricole del Veneto sono allo stremo: tra esorbitanti rincari energetici e incremento dei costi produttivi i conti non…
“Stiamo già vivendo un’economia di guerra”. A dichiararlo in televisione è stato Francesco Pugliese (nella foto), ospite a Di Martedì,…
“Le bollette fuori controllo vanno ad aggravare una situazione già fortemente compromessa per l’agricoltura emiliano-romagnola, su cui pende la spada…
Abbandonati e dimenticati, il settore ortofrutticolo sardo che rappresenta il 25 per cento della Plv regionale, è allo stremo. “Sono…
L’aumento record del gas ha un effetto valanga sulla spesa alimentare con l’esplosione dei costi per l’acquisto dei fertilizzanti a…
I rincari dei costi energetici e di produzione alimentati dalla guerra in Ucraina contagiano i prezzi nel carrello della spesa…
L’inflazione dei beni alimentari corre, salendo del 5% su base annua, deprimendo i consumi, con acquisti in calo del 2%…
“Siamo di fronte a un’inflazione cattiva, esogena, che impatta fortemente e in modo asimmetrico sui consumatori e sulle imprese. Il…
Si avvicina l’appuntamento con l’assemblea annuale di Fruitimprese, giunta quest’anno alla sua 73esima edizione. L’incontro si terrà a Roma giovedì…
“Nei giorni scorsi, sono arrivate le prime grandinate stagionali, che hanno colpite varie zone d’Italia, causando ingenti danni alle nostre…
L’aumento degli eventi climatici estremi con effetti diretti sui campi, i danni da insetti alieni come la cimice asiatica, la…
Non solo siccità e aumento dei costi di produzione: la chiusura dei mercati dell’Est Europa e l’inevitabile riassetto dei flussi…
Confagricoltura ha sottoposto al premier Mario Draghi un documento che evidenzia le difficoltà delle aziende agricole a sostenere l’impennata dei…
I problemi e le prospettive del settore ortofrutticolo italiano sono stati analizzati oggi all’assemblea dei soci di CSO Italy, nella…
“La guerra e la crisi internazionale che ne è conseguita ci stanno mettendo a dura prova. L’agroalimentare si è mostrato…
Una lettera appello al Presidente del Consiglio Mario Draghi per chiedere interventi immediati per l’agroalimentare Made in Italy e difendere…
Scatta la cassa integrazione per i 400 dipendenti di NaturaSì. E i sindacati chiedono che anche i dirigenti si taglino…
Caro Lorenzo, ho letto il tuo editoriale “Boom dei costi e crisi ortofrutta: non differibile la resa dei conti con…
Più che mai, fondi messi in campo. Risorse che la Regione Emilia Romagna ha destinato agli agricoltori emiliano-romagnoli, fondamentali per…
Il report della Commissione Prezzi della Camera di commercio della Romagna (leggi news) non lascia dubbi. “Si può quantificare con…
“Per la crisi strutturale che sta vivendo il settore delle drupacee servirebbe che lo Stato sopprimesse i contributi lavorativi come…