
Seconda puntata delle mie esperienze (una volta tanto) come consumatore/acquirente dei frutta , e non da addetto ai lavori. Partiamo…
Seconda puntata delle mie esperienze (una volta tanto) come consumatore/acquirente dei frutta , e non da addetto ai lavori. Partiamo…
Ai primi di settembre ho messo quasi per caso questo post su Facebook e Linkedin: “Nettarine bianche comprate a circa…
In questi giorni veniamo avvisati che la Fiera “SANA” di Bologna ha inizio. La vetrina del bio in Italia dovrebbe…
I dati elaborati da FRUITIMPRESE evidenziano nel primo quadrimestre del 2023 una ripresa del nostro export di ortofrutta con +2,6%…
Il legislatore europeo, con la c.d. “Direttiva UTP” (Unfair Trading Practices Directive *) in materia di pratiche commerciali sleali nei…
C’è l’enoturismo (fra l’altro riconosciuto e regolato da una legge dello Stato). Già si parla di oleo-turismo per valorizzare i…
Uno dei tanti articoli che in questi giorni si sono augurati che la proposta del regolamento “Ripristino Natura” venisse cassato…
Vogliamo dirlo? Vogliamo dirlo che in tema di inflazione, prezzi e ortofrutta si è sollevato un polverone di aria fritta…
Nel giorno in cui sono stati diffusi i dati sull’import-export ortofrutticolo del primo quadrimestre che testimoniano un rallentamento del tasso…
Da più parti si continua a sostenere che causa degli attuali livelli di inflazione sono dei fattori esogeni, come l’aumento…
In Europa cresce inesorabilmente la produzione di rifiuti da imballaggi e si ricicla e si recupera meno di quanto si…
Confagricoltura ha accolto con piacere l’invito del Garante dei prezzi Benedetto Mineo alla riunione della Commissione di allerta sui rincari…
Come non bastassero i problemi che già ci sono, oggi a Roma una trentina di sigle del settore agricolo/ortofrutta (ci…
In queste settimane come Gruppo Ortofrutta di Copa-Cogeca abbiamo esaminato la proposta che la Commissione Europea ha presentato lo scorso…
Quando si ha una diminuzione del potere d’acquisto sia ha nello stesso tempo una maggiore attenzione agli acquisti. L’inflazione, e…
L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) è stato designato dal D. lgs.…
Per un destino beffardo, nelle stesse ore dell’allerta rossa che ci preannunciava l’evento catastrofico vissuto dalla Romagna e dal Bolognese,…
Acqua, dalla siccità all’alluvione catastrofica. L’acqua che manca diventa l’acqua-killer di territori, città, persone e distretti produttivi. La Romagna (dall’Appennino…
I due editoriali di Mirko Aldinucci sull’ultima edizione di Macfrut (CorriereOrtofrutticolo.it e FreshCutNews.it) mi stimolano ad alcune riflessioni sul piano…
Emozionato, si è detto Renzo Piraccini alla vigilia di questo Macfrut. E con piena ragione. Non c’è dubbio che la…
La Commissione Europea ha presentato una proposta di regolamento che intende conseguire l’obiettivo di ridurre i rifiuti di imballaggio pro-capite…
Il sistema ortofrutticolo si basa sulla indissolubile connessione delle attività di produzione agricola, di condizionamento e di distribuzione di prodotti…
Inizialmente pensato per affrontare la crescente domanda di cibo fresco degli abitanti delle grandi megalopoli o per la produzione agricola…
L’anno scorso in Emilia-Romagna i prezzi al frutticoltore sono scesi ben al di sotto dei costi di produzione: pere -…
Il 21 febbraio è stato sottoscritto nella sede dell’Assessorato Agricoltura della Regione Puglia dal Presidente Emiliano, dalle organizzazioni professionali agricole…
Gli operatori ortofrutticoli, in camera caritatis, continuano a denunciare pratiche commerciali sleali che si verificano all’interno della filiera a causa…
Mi pare ci sia parecchia confusione in questo momento nel mondo della produzione e diffusione del cibo. Vediamo foto di…
Auto inquinanti, stop alla vendita dal 2035; fitofarmarci, l’Europarlamento punta a un -80% entro 7 anni. Due notizie diverse, una…
Una fiera che non ha brillato, ma che ha mantenuto le posizioni, facendo da specchio fedele di un settore che…
Siamo partiti con l’ortofrutta che (finalmente) finisce sulle pagine nazionali dell’Economia e si chiude questa Fruit Logistica con numeri forse…
Va bene che c’è l’insidia mediatica del festival di Sanremo, però una cosa va detta subito: per la prima volta…
Una Fruit Logistica all’insegna dell’innovazione quella che apre i battenti mercoledì 8 febbraio in fiera a Berlino, con il gradito…
È un dato di fatto, stiamo assistendo a un passaggio epocale: l’Intelligenza Artificiale (IA) in questi giorni, in questo momento…
Nella campagna appena iniziata si vedono già i danni provocati dagli aumenti dei costi delle materie prime e dal crollo…
La Legge di Bilancio 2023, al fine di mitigare il grave problema della mancanza di manodopera per le attività stagionali…
La manovra finanziaria 2023 fa discutere, il mondo produttivo agricolo applaude, ma bisogna distinguere. La gran parte dei provvedimenti (rinvio…
Per il sistema produttivo nazionale l’agricoltura ed il comparto agroalimentare sono sicuramente una grande risorsa se è vero che da…
Molto spesso nella stampa nazionale si scrive, con orgoglio, che l’Italia è il Paese con il più alto numero di…
Il d. lgs. 198/21, in materia di pratiche sleali, ha dato attuazione alla direttiva UTPs (Unfair Trading Practices), con la…
Qualcuno ricorderà gli spot che proclamavano la qualità della Pera dell’Emilia Romagna IGP e della Pesca e Nettarina di Romagna…