
Sulle pratiche sleali arriva l’intesa tra la Distribuzione moderna (DM) e il mondo agricolo (leggi news), dopo quella tra DM…
Sulle pratiche sleali arriva l’intesa tra la Distribuzione moderna (DM) e il mondo agricolo (leggi news), dopo quella tra DM…
Le nomine dei sottosegretari all’Agricoltura (Battistoni e Centinaio) hanno sollevato un vero terremoto politico nel Pd. La polemica infuria su…
La mela è tra i frutti maggiormente esportati dall’Italia. A fronte di una produzione media totale nazionale di 2,2 milioni…
Era nell’aria da diversi anni ed era una azione auspicata e sentita dagli operatori; oggi finalmente possiamo commentare la riforma…
Prendendo spunto dall’editoriale di Antonio Felice su corriereortofrutticolo.it in cui si parlava di robotica, fuori suolo e vertical farming, colgo…
Cosa farà adesso Luca Granata? Il vulcanico manager ex Dupont, ex Melinda, oggi anche ex Opera, andrà davvero in pensione?…
A crisi di governo conclamata, mentre va in onda il film già visto mille volte del rituale delle consultazioni e…
Lo sviluppo della robotica e l’avanzare delle tecniche della coltura fuori suolo e del vertical farming sono impressionanti. Serre dalle grandi…
Ho letto la lettera di dimissioni di Nazario Battelli, presidente dal 2012 di Ortofrutta Italia, sul Corriere Ortofrutticolo. In una…
Il 2021 dell’ortofrutta si apre con uno scrollone improvviso, un ‘botto’ di Capodanno davvero imprevisto e imprevedibile. Nazario Battelli, presidente…
“Il Governo ascolti le nostre richieste”. Chi lo dice? Il mondo del vino, aperitivi, distillati e liquori che chiude un…
I segnali che arrivano dal mondo della IV Gamma sono da mesi poco rassicuranti. Nelle ultime settimane il sentiment del…
Ho letto tre interviste molto interessanti. Due al presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, su Il Sole 24Ore del 21 novembre (“Dai…
La strategia del Farm2Fork, rappresenta una grande opportunità per riorganizzare e rilanciare il sistema ortofrutticolo italiano. Faccio questa affermazione perché,…
Legalità e concorrenza. Sono i temi (qualche anglofono direbbe i ‘driver’) che hanno ispirato l’intesa cordiale tra Grande distribuzione (Federdistribuzione,…
Allarme rosso per il vino, e per l’ortofrutta no? I consumi in questo secondo atto della pandemia non stanno andando…
Ci risiamo. L’incubo Covid è tornato, come era previsto. Non era prevista però la virulenza e l’accelerazione dei contagi, e…
L’agricoltura, anzi meglio l’agroalimentare, è stata oggetto nel giro di una settimana delle due trasmissioni d’inchiesta più importanti della RAI:…
E’ in corso una tempesta mediatica sulla GDO o sull’ortofrutta? Vediamo di capire. La catena MD, secondo player italiano nel…
“Stiamo girando delle pagine bianche”. Un importante operatore fieristico, gettando acqua sul fuoco, commenta così il terremoto di maggio, quando in…
Possiamo esportare le nostre susine in Brasile? Secondo i comunicati ministeriali il mercato brasiliano è stato sbloccato lo scorso febbraio;…
“Le buone novelle per l’ortofrutta” e “Due famiglie su tre aumenteranno i consumi di frutta” sono i titoli che hanno…
Ogni fiera ha un lato A e un lato B. Il lato A è quello pubblico, degli interventi ufficiali, degli…
Kilometro zero, made in Italy, filiera, sostenibilità sono parole magiche a cui è affidato il futuro della nostra agricoltura. Le…
Più che le angurie a 1 centesimo/chilo “regalate” dalla catena Eurospin ai propri clienti a Ferragosto (su cui tornerò più…
Il New Green Deal e le strategie ‘Farm to Fork’ e ‘Biodiversity’ annunciate recentemente dalla Commissione Europea sicuramente avranno un impatto sul nostro…
Dopo l’intervento di Paolo de Castro sul progetto europeo Green Deal, ospitiamo un intervento di Davide Vernocchi e apriamo il…
I produttori di ortofrutta vivono da due anni una fase di profonda incertezza. E del resto, come non capirli: tra…
La Fase 3, la ripartenza, il rilancio, ci consegnano un futuro avvolto nelle nebbie. Se c’è una eredità del Covid,…
Giunti ormai alla fase 3 dell’emergenza sanitaria Covid-19, gli operatori ortofrutticoli si pongono alcuni assillanti interrogativi: In quale misura le…
Il dilagare dell’epidemia di Covid-19 ed i conseguenti provvedimenti di contenimento decisi dal governo hanno determinato un impatto profondo sull’economia.…
La Ministra Bellanova su “Il Foglio” del 15 giugno ha scritto un lungo articolo dal titolo “Non c’è sviluppo sostenibile…
In questa fase particolare per il settore fieristico vorrei rispondere, anche in modo provocatorio, a questa domanda: cosa offrono le fiere che…
E’ senz’altro l’effetto più evidente della pandemia e del conseguente lockdown a cui siamo stati costretti: abbiamo assistito ad una…
Come sono cambiate le nostre abitudini alimentari durante il lockdown? Come cambierà il mercato per imprese e consumatori nel post-Covid?…
“FreshPlaza” del 28 maggio riportava una intervista all’avvocato Roveda con il titolo “La burocrazia ha affossato l’Articolo 62 e le…
La sostenibilità degli imballaggi è un tema di cui a tratti si è rischiato di abusare nel corso degli anni. Certamente l’approccio…
La crisi sanitaria ed il lockdown che sta vivendo la sua fase 2 hanno avuto effetti devastanti sull’economia globale (-3% …
Qualche giorno fa mi è capitato di vedere la trasmissione “Indovina chi viene a cena”, nella quale venivano presentati i…
Un esserino infinitamente piccolo, appartenente a una grande famiglia di parassiti, i virus, comparsi nelle prime cellule batteriche oltre 3 miliardi e…