
Acqua, dalla siccità all’alluvione catastrofica. L’acqua che manca diventa l’acqua-killer di territori, città, persone e distretti produttivi. La Romagna (dall’Appennino…
Acqua, dalla siccità all’alluvione catastrofica. L’acqua che manca diventa l’acqua-killer di territori, città, persone e distretti produttivi. La Romagna (dall’Appennino…
Emozionato, si è detto Renzo Piraccini alla vigilia di questo Macfrut. E con piena ragione. Non c’è dubbio che la…
Siamo partiti con l’ortofrutta che (finalmente) finisce sulle pagine nazionali dell’Economia e si chiude questa Fruit Logistica con numeri forse…
Va bene che c’è l’insidia mediatica del festival di Sanremo, però una cosa va detta subito: per la prima volta…
“Forse ci siamo davvero. Il tira-e molla tra Francesco Pugliese e il Conad sembra arrivata davvero ai titoli di coda,…
L’Accademia dei Georgofili di Firenze comunica che l’Assemblea del Corpo accademico che si è riunita in data 20 dicembre 2022,…
La manovra finanziaria 2023 fa discutere, il mondo produttivo agricolo applaude, ma bisogna distinguere. La gran parte dei provvedimenti (rinvio…
Botta e risposta tra Fabio Ciconte, direttore di Terra!, e Lorenzo Frassoldati, direttore del Corriere Ortofrutticolo, riguardo all’attacco alla IV…
Altro che centralità dell’agricoltura! La grande assente dal dibattito pre-elettorale è stata proprio lei, l’agricoltura (e non parliamo di ortofrutta,…
Gli arabi tornano in Sicilia? Almeno come investimento, pare proprio di sì. Infatti il gruppo Oranfrizer, uno dei grandi player…
“Siamo in una situazione kafkiana: abbiamo ordini, ma non ci conviene lavorare”. Lo sfogo di un grande imprenditore del tessile…
Non è tutto oro quello che luccica. Si fa spesso il paragone col sistema vino per evidenziare le difficoltà del…
Caro Lorenzo, ho letto il tuo editoriale “Boom dei costi e crisi ortofrutta: non differibile la resa dei conti con…
Diciamoci la verità: sarebbe già un successo straordinario se solo la metà delle richieste al governo, contenute nel documento proposto…
Il mese di luglio ha segnato tre punti importanti di svolta per il settore ortofrutta. Il primo ci riguarda direttamente,…
Mai dare per scontato nulla. Ortofrutta uguale benessere. Sembra una banalità, un luogo comune. Ma non lo è. Leggo che…
Si chiama “miliardite”. E’ la sindrome che affligge politici, ministri, presidenti di regione, assessori regionali e comunali che annunciano miliardi…
Il 2021 dell’ortofrutta si apre con uno scrollone improvviso, un ‘botto’ di Capodanno davvero imprevisto e imprevedibile. Nazario Battelli, presidente…
“Il Governo ascolti le nostre richieste”. Chi lo dice? Il mondo del vino, aperitivi, distillati e liquori che chiude un…
Ci risiamo. L’incubo Covid è tornato, come era previsto. Non era prevista però la virulenza e l’accelerazione dei contagi, e…
Ogni fiera ha un lato A e un lato B. Il lato A è quello pubblico, degli interventi ufficiali, degli…
Non si è chiuso bene il 2018 per l’ortofrutta italiana. Meno export, meno valore, tutto fermo sul fronte del Tavolo…