Il mensile di economia e attualità del settore ortofrutta
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • RSS

Chi siamo Inserzioni Contatti

Corriere ortofrutticolo
Menu
  • Attualità
    • Associazioni
    • Cronaca
    • Eventi
    • Politica
  • Aziende
    • Dalle Aziende
    • Le nostre iniziative
    • Personaggi
  • Distribuzione
    • Discount
    • GDO
    • Ingrosso
  • Estero
  • Fiere
  • Innovazione
    • E-commerce
    • Packaging
    • Tecnologie
  • Logistica
    • Porti
    • Trasporti
  • Prodotti
    • Biologico
    • Freschi
    • IV-V Gamma
    • Surgelati
  • Newsletter
  • FRUTTA E ORTAGGI NELLA MORSA DEL GELO, COLDIRETTI: “PREZZI ALLE STELLE” Attualità
    15 gennaio 2021

    FRUTTA E ORTAGGI NELLA MORSA DEL GELO, COLDIRETTI: “PREZZI ALLE STELLE”

  • DIFESA INTEGRATA DELLE MELE, RESTRIZIONI SU SOSTANZE ATTIVE: “A RISCHIO LA COMPETITIVITÀ” Attualità
    15 gennaio 2021

    DIFESA INTEGRATA DELLE MELE, RESTRIZIONI SU SOSTANZE ATTIVE: “A RISCHIO LA COMPETITIVITÀ”

  • CRISI CLEMENTINE, CONFAGRICOLTURA: “PERDITE PER OLTRE 70 MILIONI DI EURO” Associazioni
    15 gennaio 2021

    CRISI CLEMENTINE, CONFAGRICOLTURA: “PERDITE PER OLTRE 70 MILIONI DI EURO”

  • RECOVERY, DI PISA DELUSO: “MERCATI ALL’INGROSSO ESTROMESSI DAL PIANO” Attualità
    15 gennaio 2021

    RECOVERY, DI PISA DELUSO: “MERCATI ALL’INGROSSO ESTROMESSI DAL PIANO”

  • NUOVO CORSO PER FICO, CHE RIAPRE IN PRIMAVERA: PIANO STRATEGICO TRIENNALE E GOVERNANCE RINNOVATA Aziende
    15 gennaio 2021

    NUOVO CORSO PER FICO, CHE RIAPRE IN PRIMAVERA: PIANO STRATEGICO TRIENNALE E GOVERNANCE RINNOVATA

Il commento PERCHÉ L’INTERPROFESSIONE COSÌ NON FUNZIONA (E NON PUÒ FUNZIONARE). I MALI DELL’ORGANIZZAZIONE POLITICO-SINDACALE DELLA NOSTRA AGRICOLTURA

PERCHÉ L’INTERPROFESSIONE COSÌ NON FUNZIONA (E NON PUÒ FUNZIONARE). I MALI DELL’ORGANIZZAZIONE POLITICO-SINDACALE DELLA NOSTRA AGRICOLTURA

Corrado Giacomini
Economista – Comitato di Indirizzo del Corriere Ortofrutticolo

Ho letto la lettera di dimissioni di Nazario Battelli, presidente…

Attualità
14 gennaio 2021 0
EUROPA SOTTO ZERO, A RISCHIO LE FORNITURE DI ORTOFRUTTA

Con l’Unione Europea nella morsa del gelo è allarme per le forniture di verdure, frutta e ortaggi sugli scaffali per…

Continua
Dalle Aziende
14 gennaio 2021 0
LE BELLEZZE DELLA SARDEGNA NEI PACKAGING DEI CARCIOFI DE L’ORTO DI ELEONORA

La passione per la terra sarda e le sue bellezze raccontata attraverso un nuovo packaging per i carciofi “Passioni Gourmet”…

Continua
Dalle Aziende
14 gennaio 2021 0
SUSTAINAPPLE, AL VIA LA STRATEGIA SULLA SOSTENIBILITÀ DELLA FRUTTICOLTURA ALTOATESINA

Tre aree di azione e un cronoprogramma vincolante per seguire con efficacia e coerenza la direttrice della sostenibilità. Al termine…

Continua
Prodotti
14 gennaio 2021 0
CONSUMI DI ORTOFRUTTA, 2020 IN BILICO

A consuntivo dei primi undici mesi del 2020 – il dato di fine novembre è il più aggiornato sulla base…

Continua
Prodotti
14 gennaio 2021 0
SARDEGNA, BINOMIO DOP TRA CARCIOFO E OLIO EVO

Al via un nuovo progetto fortemente identitario che vede la collaborazione di due eccellenze che, come poche, ben rappresentano la…

Continua
Biologico
14 gennaio 2021 0
LEGGE SUL BIO APPROVATA IN SENATO

La commissione Agricoltura del Senato ha approvato ieri mattina la proposta di legge sul biologico. Tra le novità normative, vi è…

Continua
Attualità
14 gennaio 2021 0
CRISI DI GOVERNO, BELLANOVA SI DIMETTE: AL MIPAAF 7 MINISTRI IN 10 ANNI

Teresa Bellanova (nella foto) ieri sera si è dimessa da ministra delle Politiche Agricole. È il risultato della crisi di…

Continua
Ingrosso
14 gennaio 2021 0
PIATTAFORMA LOGISTICA AL MERCATO DI MILANO, CONCESSA AREA DA 25 MILA METRI QUADRI

Sogemi, società che gestisce il Mercato Agroalimentare di Milano, ha concesso, a esito di una procedura di gara, alla società Prologis,…

Continua
Previous 1 2 3 4 … 2.581 Next
  • LA SPREMUTA

    LA SPREMUTA

    L’EX ministro Maurizio Martina lascia la Camera (e la politica) per andare alla Fao – l’agenzia Onu per la lotta alla fame nel mondo - come vicedirettore generale. Auguri. C’è chi dice che contro la fame negli ultimi trent’anni è stata più utile la globalizzazione della Fao, venuta alla ribalta in più occasioni per gigantesche dissipazioni di fondi e per i principeschi emolumenti dei suoi funzionari. Ma siamo sicuri che Martina con il suo impegno saprà smentire queste maliziose insinuazioni. *

  • Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Linkedin
  • L’assaggio

    • NEWHALL, L’ARANCIA NAVEL CON UNA MARCIA IN PIÙ: 3,5/5

      Buccia porosa e morbida che si stacca bene dal frutto, di un bel colore arancio vivo, succo abbondante e dolce (il grado di acidità… Continua

    • Top della settimana
    • Top del mese
      • 13 gennaio 2021 KIWI GIALLO SUNGOLD, PATTO IDEA AGRO E AGRINTESA PER NUOVI IMPIANTI
      • 11 gennaio 2021 OPAL, LA SORPRESA DELLA MELA GIALLO-ORO DALL’AROMA SPEZIATO: 3,25/5
      • 12 gennaio 2021 PERCHÉ L’INTERPROFESSIONE COSÌ NON FUNZIONA (E NON PUÒ FUNZIONARE). I MALI DELL’ORGANIZZAZIONE POLITICO-SINDACALE DELLA NOSTRA AGRICOLTURA
      • 21 dicembre 2020 CAMPANIA, GIOVANE IMPRENDITORE FA RINASCERE “CAPUANELLO”, IL MELONE DI NATALE
      • 7 gennaio 2021 ILENIO BASTONI ENTRA IN GREENYARD FRESH ITALY
      • 13 gennaio 2021 KIWI GIALLO SUNGOLD, PATTO IDEA AGRO E AGRINTESA PER NUOVI IMPIANTI
    • VIDEO

    • FOTOGALLERY

      • Protagonisti 2020 – Genova, 24 gennaio 2020

    • Sfoglia ora l’ultimo numero della rivista!

    • Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Linkedin
    • IL CORRIERE ORTOFRUTTICOLO

      Corriere Ortofrutticolo, nato negli anni Sessanta e acquisito da Gemma Editco nel 1987, è lo storico mensile di informazione economica e commerciale del settore ortofrutticolo italiano, affermatosi negli anni come rivista “di filiera”.

    • GEMMA EDITCO SRL

      GEMMA EDITCO SRL
      Via Fiordiligi, 6 - 37135 Verona
      Tel: +39 045.8352317
      Email: segreteria@gemmaeditco.it
      P.Iva 01963490238

    © Gemma Editco Srl – Privacy Policy – Cookies Policy