
La collaborazione tra il Dipartimento di Scienze della Vita e l’Azienda agricola Piombini Ivo porta alla inaugurazione del Pomario del…
La collaborazione tra il Dipartimento di Scienze della Vita e l’Azienda agricola Piombini Ivo porta alla inaugurazione del Pomario del…
Agromonte, azienda siciliana specializzata nella trasformazione del pomodoro ciliegino, conosce bene la stretta sinergia tra uomo e natura. Nelle serre…
Dall’albicocca di Imola alla fragola di Romagna, dal grano Senatore Cappelli alla ciliegia di Cesena fino al maiale mora romagnola,…
Il progetto europeo It’s Bio di AOP Gruppo Vi.Va accende i riflettori su un tema chiave della produzione biologica: la…
Non più 1.000 ma 2.000 euro: è questa la cifra che il vincitore del concorso fotografico “Obiettivo Biodiversità: una Stagione…
Al via al CREA il National Biodiversity Future Center (Nbfc), primo centro di ricerca nazionale per la biodiversità, previsto dal…
“Il primo rischio per l’agricoltura è l’omologazione, che porta alla distruzione della biodiversità. Il rischio è parlare di salute come…
VIP da sempre si impegna nella produzione naturale e sostenibile. Con il rilevamento professionale delle misure per la promozione della biodiversità…
C’è una Lombardia che punta sulla biodiversità. Cedior, azienda guidata dai fratelli Maria Angela e Gianluigi Cugini, lombardi da generazioni,…
Insieme a dei prestigiosi partner in campo scientifico e agricolo, Lidl ha deciso di promuovere attivamente la protezione della biodiversità…
La necessità di spingere sulla biodiversità nei meleti dell’Alto Adige deriva sia dagli obiettivi europei che dalla richiesta del mercato.…
L’Alto Adige punta a diventare il primo territorio europeo per il livello di biodiversità dei propri frutteti. Lo ha annunciato…
L’Europea punta sull’agroecologia. La Commissione Ue ha ufficializzato, nel documento Farm to Fork (F2F) appena pubblicato, l’obiettivo di triplicare la…
“Siamo il Paese più ricco di biodiversità, un enorme patrimonio che tutto il mondo ci invidia e che attraversa indistintamente…
La seconda giornata di Interpoma a Bolzano è stata dedicata alla sostenibilità e alla coltivazione biologica; nel convegno dal titolo…
Siglata un’importante partnership tra OP Agrinsieme e Coldiretti Calabria. La giornata ha visto anche l’inaugurazione della nuova sede regionale Calabria…
Nella Giornata mondiale della Biodiversità Fondazione FICO ed Arpae Emilia-Romagna hanno inaugurato il Frutteto della Biodiversità realizzato nel contesto del…
La biodiversità rappresenta oggi un punto centrale delle politiche dei frutticoltori, e lo testimonia l’analisi appena completata all’interno del progetto…
Biodiversity Barcamp è un laboratorio itinerante organizzato dal Crea, in collaborazione con il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali,…
La biodiversità può essere uno degli strumenti strategici per il futuro del settore ortofrutticolo italiano. Ne abbiamo parlato a Caserta…