Stai guardando: Biologico

Biologico
0
NASCE ORGANIC FOOD RETAIL, RETE DI NEGOZI BIO

Ki Group SpA, società controllata da Bioera, ha siglato un accordo con OrganicAllianceSpA, società di partecipazione costituta dalle 11 imprese licenziatarie del marchio AlmaverdeBio. Le parti, con decorrenza immediata, danno avvio ad un progetto finalizzato allo sviluppo su tutto il territorio nazionale di una rete di negozi biologici aventi insegna “AlmaverdeBio”.

Biologico
0
BIO, 2012 POSITIVO PER ECOR-NATURASÌ: VENDITE IN CRESCITA DEL 6,5%

Chiusura d’anno confortante per Ecor-NaturaSì, una delle principali aziende italiane nella distribuzione di prodotti biologici. L’impresa veronese ha chiuso il 2012 con un aumento a valore delle vendite del 6,5% sul 2011 pari a circa 205 milioni di euro. Risultato che va in linea con la crescita dei consumi bio, che nel primo semestre 2012 hanno segnato un +6,1%.

Biologico
0
ALMAVERDE BIO, FATTURATO A 28,2 MILIONI DI EURO, +9%

Non si arresta la crescita di Almaverde Bio, il primo marchio del biologico in Italia. Al 31 ottobre scorso il fatturato dei prodotti a marchio realizzato dalle aziende socie e licenziatarie si attesta a 28,2 milioni di euro. Un dato che conferma un trend positivo in crescita del +9% rispetto al pari periodo del 2011, evidenziando una controtendenza rispetto al comparto agroalimentare.

Biologico
0
NUOVO IMPULSO ALLA PATATA “BIO” DEL FUCINO

Anche il CCPB ha partecipato a ‘Filiera della patata biologica’, una giornata di incontro con gli operatori commerciali organizzata dall’Associazione Marsicana Produttori Patata (AMPP) a Aielli Stazione in provincia de L’Aquila. Fabrizio Piva, amministratore delegato di CCPB, ha presentato i numeri dell’agricoltura biologica in Italia e nel mondo.

Biologico
0
AIAB FESTEGGIA I 40 ANNI DI IFOAM

”Il compleanno di Ifoam è il compleanno di tutto il movimento biologico”. Con queste parole l’Aiab, l’Associazione italiana per l’agricoltura biologica, intende festeggiare i 40 anni dell’International Federation of Organic Agriculture Movements che rappresenta i movimenti per la promozione dell’agricoltura biologica a livello mondiale.

Biologico
0
BIO IN TRENTINO: “TROPPO COSTOSO PER I “PICCOLI”. MANCA ORGANISMO DI RIFERIMENTO”

Piccola, parcellizzata e diversificata: in Trentino la produzione del biologico non supera il 10%. Ed è spesso l’ultima spiaggia alla quale le aziende agricole approdano per evitare la chiusura. "Ormai quasi tutte le imprese agricole – racconta Giustino Margoni, alias Giustino “il contadino” – hanno riconvertito in tutto o in parte le loro produzioni, votandosi al biologico".

Biologico
0
ITALIA PRIMO PAESE EUROPEO PER NUMERO DI AZIENDE BIOLOGICHE

Prende sempre più piede il biologico lungo lo Stivale. L’Italia è il primo Paesi in Europa per il numero di aziende biologiche (48.509). E’ quanto sostiene il rapporto ‘Green economy per uscire dalle due crisi‘, realizzato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con l’Enea e presentato in occasione degli Stati generali della green economy.

Biologico
0
CRAB A RISCHIO CHIUSURA, AIAB E FIRAB: “SALVIAMOLO”

"Salviamo il CRAB, uno dei pochi punti di riferimento per la ricerca nell’agricoltura biologica". E’ questo l’appello di AIAB in merito all’imminente chiusura del CRAB, Centro di Riferimento per l’Agricoltura Biologica, che dal 2002 si occupa di promuovere e divulgare le pratiche dell’agricoltura biologica attraverso la realizzazione di attività sperimentali, didattiche e divulgative.

Biologico
0
AGRUMI BIOLOGICI: ACCORDO TRA AIAB E AGRINOVA BIO 2000

È stato siglato l’accordo tra AIAB e l’O.P. Agrinova Bio 2000 che porterà sulle tavole dei consumatori migliaia di tonnellate di agrumi bio, prodotti da 28 operatori siciliani aderenti all’Organizzazione di Produttori Agrinova, che potranno avvalersi anche dei marchi garanziaAIAB Italia e Qualità Lavoro.

Biologico
0
BUYER RUSSI A WORKSHOP SUL BIO IN TOSCANA

Soddisfazione per i 5 buyers che hanno partecipato, dal 30 settembre al 3 ottobre, alla missione organizzata da Toscana Promozione con il supporto di Ice Mosca. I delegati, in rappresentanza delle società Ecoproduct, Integrita, Italia Mia, Italon e ABC Logistica, sono stati selezionati per partecipare al workshop con focus sul Bio tenutosi a Firenze.

Biologico
0
CONSUMI: AUMENTA SOLO IL BIO (+6,1%), TRA CUI REGNA L’ORTOFRUTTA

Nel carrello della spesa degli italiani aumenta solo il biologico che fa segnare un aumento del 6,1 per cento nel primo semestre del 2012 in netta controtendenza con il calo del 3 per cento dei consumi alimentari nelle steso periodo. Lo rende noto la Coldiretti in occasione della Biodomenica festeggiata insieme a Legambiente e Aiab in tutta Italia.

Biologico
0
OPERATIVO IL SISTEMA DI INFORMATIZZAZIONE DELLE AZIENDE BIO

“Il biologico è un settore che mostra vitalità, con un crescente apprezzamento da parte dei consumatori ed un tessuto di aziende sempre più radicato sul territorio. Per questo siamo impegnati a migliorare il sistema di garanzie che è alla base dello sviluppo del comparto". Questo il commento di Mario Catania, ministro delle Politiche Agricole.

Biologico
0
IL BIOLOGICO PROTAGONISTA AL MACFRUT: VIDEO DEL CORRIERE

Il biologico è stato uno dei temi protagonisti nell’ultima edizione del Macfrut. In un video il Corriere descrive le novità nel settore, in particolare attraverso le proposte di Almaverde Bio, con il corner frutteria (frutta fresca biologica "chiavi in mano") da una parte, e di Alce Nero-Brio, con le nuove proposte di ortofrutta biologica, dall’altra.

Biologico
0
UPBIO: ASSEMBLEA IL 10 OTTOBRE A ROMA. CIRRONIS: “NEL BIO SERVE UNA SVOLTA”

Mercoledì 10 ottobre a Roma, dalle 9,30, si terrà l’assemblea dell’Unione nazionale dei produttori biologici e biodinamici (UPBio) aderente a Federbio. "I produttori biologici diventano protagonisti attivi della filiera": questo titolo dato all’assemblea non è solo uno slogan. Afferma infatti il presidente dell’Unione Ignazio Cirronis: ‘Ci sono in circolazione troppi eco-furbi".

Biologico
0
ALMAVERDE LANCIA IL “CORNER” FRUTTERIA, FRUTTA FRESCA “CHIAVI IN MANO”

Come è noto i consumi di frutta sono drammaticamente in calo da qualche anno mentre il mondo medico scientifico unanimemente raccomanda di mangiare frutta non solo durante i pasti ma in diversi momenti della giornata. Cresce tuttavia l’esigenza di mantenersi in forma e di una alimentazione attenta al benessere cercando con il cibo una gratificazione più profonda della semplice sazietà.

Biologico
0
CCPB: DA MACFRUT SEGNALI DI MAGGIORE ATTENZIONE PER LA SOSTENIBILITA’

Ccpb Srl e il Consorzio il Biologico sono presenti al MacFrut con uno spazio espositivo. “Dopo due giorni di manifestazione possiamo esprimere un parere positivo sulla maggiore consapevolezza che si respira qui a Cesena sull’importanza della sostenibilità come volano per lo sviluppo della frutticoltura nazionale”, sottolinea il Ccpb in un comunicato. 

Biologico
0
ALCE NERO LANCIA LA GAMMA DI ORTOFRUTTA BIOLOGICA: 16 REFERENZE “TOP”

Pinzimonia, Delicata, Cremoso, Coccola, Generoso, Vellutata, Piccolino, Giusta, Trottola, Esmeralda, Rugginella, Montanara, Crocchia, Rossella, Spicchia e Candido: sono queste le sedici referenze top di gamma con le quali Alce Nero entra nel mercato del fresco biologico, coltivate con esperienza e passione dagli agricoltori di Brio, socio dell’azienda da giugno 2011.

Biologico
0
CCPB E CONSORZIO IL BIOLOGICO: BILANCIO POSITIVO AL SANA

Bilancio positivo del Sana per il CCPB srl e il Consorzio il Biologico. "Durante i giorni della manifestazione l’affluenza del pubblico è stata ottima sia nel padiglione dedicato all’alimentazione, dove le aziende nostre consociate del settore agroalimentare hanno esposto e fatto degustare i loro prodotti biologici certificati, sia presso l’area Benessere", spiegano dal Ccpb.

Biologico
0
CONVEGNO DEL CCPB E CONSORZIO IL BIOLOGICO AL SANA DI BOLOGNA

Il mercato del biologico è spesso diviso tra la ricerca della sostenibilità e la produttività. Un tema importante quanto complesso che verrà analizzato e discusso all’interno del secondo convegno organizzato da CCPB S.r.l. e il Consorzio il Biologico per SANA 2012. L’appuntamento è per lunedì 10 settembre, ore 9.30 – 13 (Sala Notturno, centro servizi blocco D).

Biologico
0
MELE BIO E MADE IN ITALY: ACCORDO TRA AIAB E BIO SÜDTIROL

Più di 27 mila tonnellate di mele 100% biologiche e 100% italiane sono pronte a entrare nel mercato nazionale e in quello europeo. Grazie all’accordo siglato tra AIAB e Bio Südtirol, la produzione degli oltre 800 ettari gestiti dai 187 produttori biologici soci della Cooperativa dell’Alto Adige sarà commercializzata con il marchio ‘garanzia AIAB Italia’.

Biologico
0
ISMEA, BIOLOGICO: A MAGGIO PREZZI IN CALO (-9%)

Nel mese di maggio i prezzi bio dei prodotti ortofrutticoli all’origine registrano una sostanziale stabilità a livello congiunturale ed una flessione tendenziale che oscilla tra l’8 ed il 9%. Tali fenomeni hanno investito, in misura quasi identica, sia il comparto orticolo che quello frutticolo. Tra gli ortaggi si registrano flessioni superiori alla media rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Biologico
0
BEIRUT, MEETING IMC: LA CERTIFICAZIONE BIO ARRIVA NEL MEDITERRANEO

Cominciano oggi a Beirut (Libano) le due giornate di meeting di tutte le società IMC (Istituto Mediterraneo di Certificazione) operanti nell’area del Mediterraneo (Italia, Turchia, Egitto, Tunisia, Marocco e Libano), di cui Consorzio il Biologico, rappresentato dal presidente Lino Nori (nella foto), è il capogruppo. È prevista inoltre la presenza di CCPB srl,

Biologico
0
PER IL BIO OBBLIGATORIO IL LOGO DELL’EURO FOGLIA

Da ieri è andata definitivamente in pensione la "spiga" a favore dell’euro foglia. unico simbolo a identificare il biologico europeo. Dall’ 1 luglio infatto c’è  l’obbligo di apporre il marchio comunitario per tutti gli alimenti biologici preconfezionati prodotti in Italia e negli altri Stati membri dell’Ue che potranno così essere finalmente distinti da quelli importati da Paesi extracomunitari.

Biologico
0
CCPB: NUOVA EQUIVALENZA ITALIA-CINA PER L’IMPORT BIOLOGICO

Con il Reg CE 508/2012 il CCPB è stato riconosciuto dall’UE quale organismo di certificazione in grado di certificare in equivalenza i prodotti biologici provenienti dalla Cina. "Si tratta di un’estensione del riconoscimento che CCPB aveva ricevuto alla fine dello scorso anno, essendo stato riconosciuto fra i primi organismi "equivalenti". A dichiararlo è Fabrizio Piva. (nella foto)

Biologico
0
BIOLOGICO, NATURASì APRE IL SETTIMO SUPERMERCATO A MILANO

Una risposta alla sempre più crescente domanda di sicurezza alimentare, qualità e tutela ambientale: venerdì 15 e sabato 16 giugno è stato inaugurato il settimo supermercato bio NaturaSì a Milano, in via Andrea Costa 33. Si tratta di 200 mq di superficie, un’isola dedicata all’ortofrutta, un’organizzazione degli spazi in aree tematiche.

Biologico
0
BIO IN CRESCITA ESPONENZIALE IN SPAGNA, +12% L’ANNO FINO AL 2020

Il mercato spagnolo dei prodotti bio crescerà intorno al 12% annuale fino al 2020, anno in cui si prevede che raggiunga un valore delle vendite di 12.182 milioni di euro, secondo l’analisi comparativa del consumatore di alimentazione biologica realizzato dalla società di consulenza Everis. L’indagine in questione studia le potenzialità della Spagna su produzione e distribuzione "bio".

Biologico
0
DALL’EUROPA DOMANDA DI BANANE BIO IN CRESCITA DEL 20% ALL’ANNO

La domanda di banane biologiche da parte dei Paesi dell’Unione europea è in crescita. Produttori ed esportatori di frutta hanno notato che l’Ue aumenta del 20% all’anno la domanda di banane bio. Per questi frutti, prodotti senza l’aggiunta di elementi chimici i consumatori europei pagano fino all’80% in più rispetto alla frutta standard.

Biologico
0
NORI (CONSORZIO “IL BIOLOGICO”): “STOP ALLE PECORE NERE”

Si è svolta venerdì 1 giugno l’assemblea generale ordinaria del Consorzio il Biologico di Bologna. Dal consiglio di amministrazione sono usciti Remo Ciucciomei e Maurizio Zucchi, sostituiti rispettivamente da Elisa Pedrazzoli e Claudio Mazzini. Pertanto il cda risulta così composto: Lino Nori (nella foto), presidente; Fabrizio Piva, vicepresidente.

Biologico
0
ECORNATURASÌ FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Quel piccolo seme piantato con coraggio e determinazione venticinque anni fa, quando ancora il concetto di agricoltura biologica era poco conosciuto e destava più perplessità che condivisione, è oggi una realtà solida, leader nella distribuzione dei prodotti biologici e biodinamici in Italia. EcorNaturaSì Spa quest’anno festeggia infatti i 25 anni dall’inizio dell’attività.

Biologico
0
CONSUMI BIO IN CRESCITA DEL 9% NEL 2011, +3,4% PER L’ORTOFRUTTA

È un bilancio più che soddisfacente quello che il 2011 ha riservato ai prodotti biologici in Italia. Dalle rilevazione Ismea-Gfk-Eurisko emerge un incremento della spesa dell’8,9% su base annua, in leggero rallentamento rispetto al tasso di crescita del 2010, ma in evidente controtendenza con la riduzione complessiva dei consumi di generi alimentari “convenzionali”.

Biologico
0
ALMAVERDE “FIRMA” A BOLOGNA LA PRIMA FRUTTERIA-BAR RIGOROSAMENTE “BIO”

La prima frutteria-bar al 100% biologica è stata inaugurata nella cintura bolognese, al Centro Nova di Castenaso, da Almaverde Bio, il marchio leader del biologico in Italia. Si tratta di uno spazio di oltre 150 metri quadri, accogliente e colorato, ideale per un pasto leggero rigorosamente bio, un’insalatona, una macedonia, un frullato o semplicemente una pausa-(bio)caffé.

1 21 22 23 24 25