
No al taglio del budget Ue e a qualsiasi ipotesi di un ritorno alle singole politiche agricole nazionali, cioè una…
No al taglio del budget Ue e a qualsiasi ipotesi di un ritorno alle singole politiche agricole nazionali, cioè una…
I dati diffusi dalla Commissione europea per gli anni finanziari 2017 e 2018 evidenziano e confermano la buona performance dell’Italia…
“Rafforzare il mercato unico e la fiducia dei consumatori nel sistema agroalimentare europeo. Ma anche opporsi alle recenti tendenze verso…
Dal Regolamento Omnibus, alla riforma di medio periodo della Politica Agricola Comune (PAC), fino alla direttiva contro le pratiche commerciali…
La notizia è arrivata in diretta nel corso dell’assemblea nazionale di Fruitimprese di ieri a Roma (leggi news). Paolo De…
L’1 e il 2 aprile i membri della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo hanno proceduto alla votazione…
Maggiori risorse e rafforzamento del ruolo e del peso delle Regioni italiane nella gestione e attuazione della nuova Politica agricola…
“Sono fermamente contrario all’abolizione, nella futura riforma della Pac, degli aiuti europei alla promozione dell’export delle nostre grandi eccellenze agroalimentari,…
Prosegue a macchia di leopardo il processo aggregativo delle Op ortofrutticole italiane mentre il dibattito per la Pac, incentrato sull’integrazione…
”Non ipotechiamo con decisioni affrettate l’importante riforma della politica agricola comune post 2020. Non sacrifichiamo la qualità del risultato finale alla…
Dalla direttiva comunitaria contro le pratiche commerciali sleali nel settore alimentare, al primo anno di applicazione del regolamento Omnibus, fino alla prossima…
La legislatura europea che si concluderà a maggio 2019 con l’elezione del nuovo Parlamento Ue ha profondamente cambiato il profilo…
Pac, Psr Basilicata 2014-20, gestione del suolo e danni causati dalla fauna selvatica saranno le principali priorità al centro dei…
“Irraggiungibile il tetto di spesa per le tematiche ambientali fissato al 25% dei finanziamenti sull’ortofrutta dalla Pac 2021-2027 attualmente in…
Italia e Francia convergono su un fatto: l’agricoltura deve essere centrale all’interno della politica europea. In occasione del Global Food…
“Chi nel Governo pensa di non contribuire più al bilancio europeo sappia che rischia di tranciare alla radice linfa vitale…
L’agricoltura europea sta pagando pegno a vari altri settori mentre negli Stati Uniti l’agricoltura beneficia di ulteriori sostegni. Lo denuncia…
Sono tanti i fattori che concorrono a fare dell’Emilia-Romagna una delle principali Regioni agricole del Paese; la lungimiranza delle Politiche…
Più semplificazione, maggiore tutela del reddito e miglior accesso al credito. Sono alcuni dei temi trattati dal ministro delle Politiche…
“Sarà un negoziato difficile, ma lo affronteremo con grande determinazione. La nuova Pac deve essere al servizio del primo settore,…
”Non vogliamo e non possiamo accettare che gli agricoltori diventino il salvadanaio di qualsiasi altra politica europea. L’attività agricola e…
Mentre fervono le trattative tra Movimento Cinque Stelle e Lega per la formazione del nuovo Governo e per le nomine…
È un momento difficile per l’agricoltura italiana. Da qualche giorno sono in circolazione le prime bozze dei regolamenti della nuova…
Lo stato di avanzamento della Pac, la nuova Politica agricola comune, e un confronto sul comparto dell’ortofrutta con le proposte…
“Le guerre commerciali non giovano a nessuno e rischiano di compromettere la ripresa economica che è in atto su scala…
Copa-Cogeca chiede all’UE sostegno specifico allo sviluppo delle organizzazioni di produttori (OP) e alle cooperative del settore ortofrutticolo europeo. Come…
“L’opzione di ridurre fino al 30% il bilancio della Pac post 2020 mi sembra illogica se non provocatoria. Bisogna infatti…
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che la Conferenza Stato Regioni ha approvato lo schema di…
Con 503 voti a favore, 87 contrari e 13 astenuti l’Europarlamento in seduta plenaria ha approvato la riforma di metà…
“Nonostante si tratti ancora solo di simulazioni le notizie arrivate in merito ai possibili scenari di tagli al bilancio Ue…
“Con 39 voti a favore e 5 contrari la Comagri ha confermato l’accordo finale sul pacchetto agricolo del Regolamento Omnibus…
Dopo il voto all’unanimità di ieri del Coreper2 (Comitato dei Rappresentanti Permanenti degli Stati Membri) e il sostegno ottenuto anche…
“L’emendamento, che prevede la non applicazione dell’obbligo dell’Antimafia alle aziende che percepiscono fino a 5.000 euro, approvato in queste ultime…
“È molto importante la soluzione trovata dal Parlamento europeo e che ha visto l’impegno diretto di Paolo De Castro per…
Gli agricoltori italiani rischiano di perdere i finanziamenti europei della Pac. A denunciarlo è il settimanale L’Informatore Agrario che sul numero in…
La sentenza con cui la Corte di giustizia Ue ha chiarito l’ambito delle eccezioni alle norme antitrust per le Organizzazioni…
Questa mattina si è svolto a Bergamo un incontro bilaterale tra il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina e il…
“L’accordo fra Parlamento europeo, Commissione e Consiglio è stato raggiunto”. Così il Primo Vice Presidente della Commissione agricoltura del Parlamento…